Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gianfranco357
ho migliaia di diapositive scattate in 30 anni ed ora vorrei duplicarle in formato digitale , possiedo una D100 e una D200 con varie ottiche , è ancora possibile fare il lavoro con un tradizionale duplicatore di diapositive scattando con la digitale oppure c'è un altro modo oltre ad acquistare uno scanner che renderebbe il lavoro più lungo .

grazie.gif

gianfranco 357
GreenPix
ciao
avevo anch'io lo stesso problema.... prove e riprova... alle fine ho preso il Coolscan V ED e.... fine delle prove!

La differenza è troppa!

Ora lo uso per scannerizzare le dia che ho ripreso a fare e il b&n per avere dei provini prima di andare in camera oscura.
Insomma: è al centro dell'attenzione di buona parte della mia attività fotografica!

ti posto una foto scannerizzata da dia velvia 100 Nikon f5 e zoom 80-400vr
user posted image

ciao

Bruno
gianfranco357
QUOTE(GreenPix @ Jul 19 2006, 10:52 PM)
ciao
avevo anch'io lo stesso problema.... prove e riprova... alle fine ho preso il Coolscan V ED e.... fine delle prove!

La differenza è troppa!

Ora lo uso per scannerizzare le dia che ho ripreso a fare e il b&n per avere dei provini prima di andare in camera oscura.
Insomma:  è al centro dell'attenzione di buona parte della mia attività fotografica!

ti posto una foto scannerizzata da dia velvia 100 Nikon f5 e zoom 80-400vr
user posted image

ciao

Bruno
*


ottima foto ed è anche bellissimo l'animale grazie.gif
nuvolarossa
Credo che la soluzione coolscan sia la migliore... Ma anche la più costosa biggrin.gif

Se nel tuo parco ottiche hai un obiettivo macro che raggiunge il rapporto 1:1 (tipo il 105 micro, per intenderci) puoi provare a rifotografare le dia utilizzando il proiettore come fonte di luce.
La cosa migliore è posizionare la dia su un foglio translucido bianco (diffusore) e questo direttamente sulla parte frontale dell'obiettivo del proiettore con un po' di nastro.

Certo non raggiungi la qualità del coolscan, però quella del vecchio Epson filmscan 200 la superi...
Fai qualche tentativo e facci sapere....
redfax
Se è per questo c'è anche un aggeggino della nikon che tiene la diapo alla distanza giusta, ma nn l'ho mai neanche visto dal vivo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.