QUOTE(DAP @ Jun 16 2016, 09:26 AM)

il formato dell'immagine rimanda alle pellicole e al tempo che fu,la sbordatura è relativa a ciò, la circostanza formale ritratta non esalta per peculiarità particolarmente scenografiche che riconosciamo nell'ordinarietà delle proposte, la scala tonale "corta" che resta sui grigi tenui rafforzando l'impressione di armonia tra gli elementi e le superfici relativamente al concetto di "Contrasti" e il sano concetto di Campagna( a differenza di oggi i "Contrasti" erano pochi, padrone, grandine, parto delle bestie)......la distanza del punto di ripresa è evidente su tutta zona di principale interesse, per cui va preziosamente considerata con tutta la rappresentazione la presenza della donnina sull'uscio..............è un immagine pensata e trattata per un idea con valenza prettamente sensoriale, ed è una bella immagine....................
ciao Paolo, grazie come sempre per l'attenzione dei tuoi commenti.
Ho scelto di trascorrere due giornate insieme alla mia macchina fotografica in queste terre, ed era la prima volta.
sono rimasto molto affascinato, fotograficamente parlando , di questi luoghi (vengo da una terra, un paesaggio molto diverso, la toscana), e vorrei tornarci..
riconosco le tue parole in ciò che ho visto, ma mi ha molto colpito anche l'architettura del paesaggio. credo non disegnata per abbellimenti estetici, ma per gestire al meglio i "contrasti" ( io comunque ne aggiungerei altri...) di quella terra, apparentemente quieta., grazie ancora, saluti, carmelo
"