Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
SergioLapedota
Buonasera a tutti,

Dopo qualche mese per prendere confidenza con la mia prima reflex e con le lenti che le ho abbinato mi sono deciso a pubblicare uno scatto che mi piace particolarmente.
Per rispondere alle domande cui viene fatto cenno nel vademecum:
COSA - Più che un ennesimo tramonto ho voluto cercare di raffigurare una formazione di nuvole abbastanza suggestiva e l'ampiezza del cielo sereno sopra di essa
COME - Per rafforzare la mia idea ho usato una lunghezza focale grandangolare (Sigma 10-20 f/4-5.6, 16mm, f/13, 1/250", ISO 200) e lasciato il minimo sindacale dello spazio al profilo della città nella composizione; inoltre ho cercato di ravvivare i dorati delle nuvole al centro e di aggiungere "drammaticità" al colore del cielo con una leggera vignettatura in postproduzione.
PERCHE' - Quando vedo scenari del genere provo sempre un senso di meraviglia e mi sento piccolo; ho voluto comunicare questa sensazione piuttosto che essere didascalico sui colori del tramonto.

Una piccola nota a latere: ingrandendo al 100% ho notato che le antenne e la gru risentono di una prospettiva che le ha rese oblique, soprattutto nei bordi. Ho cercato di correggere questo difetto in postproduzione. Ma ho il dubbio che una prospettiva distorta per un'immagine che non deve raffigurare la città ma qualcosa di più astratto possa anche starci bene. Mi rimetto al vostro giudizio.

Grazie in anticipo di commenti, idee e critiche possibilmente costruttive! ^_^

IPB Immagine


Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Mauro Va
benvenuto nel forum......e complimenti per aver letto il vademecum della sezione...pochissimi lo fanno
qui le critiche sono tutte costruttive, stai tranquillo smile.gif
la foto è buona come composizione...bella e diritta la silhouette del terreno, la gru la potevi anche clonare.....il problema grosso è la sottoesposizione
magari potevi aumentare un pò il contrasto e la luminosità a tutto vantaggio della formazione di nuvole

ciao alle prossime
SergioLapedota
Ciao Mauro, grazie mille! Ho provato ad aumentare contrasto e luminosità ma così facendo mi sembra che le nuvole diventino più uniformi; un risultato migliore per il mio gusto l'ho ottenuto con una compensazione dell'esposizione pari a circa mezzo stop; la gru non mi dà troppo fastidio, ma se stona con la silhouette della città vedo di fare del mio meglio per farla sparire.
@nanni
Ciao Sergio e benvenuto nel forum, buona l'idea, in fase di scatto avrei decentrato il sole.
Un saluto.

Giovanni
pes084k1
QUOTE(Mauro Va @ Apr 24 2016, 10:38 PM) *
benvenuto nel forum......e complimenti per aver letto il vademecum della sezione...pochissimi lo fanno
qui le critiche sono tutte costruttive, stai tranquillo smile.gif
la foto è buona come composizione...bella e diritta la silhouette del terreno, la gru la potevi anche clonare.....il problema grosso è la sottoesposizione
magari potevi aumentare un pò il contrasto e la luminosità a tutto vantaggio della formazione di nuvole

ciao alle prossime


Veramente gru e antenne sono la silhouette del paesaggio urbano e non vanno clonate (fanno vedere anche le lp/mm). Avrei preferito un po' più esposizione, ma anche più contrasto e saturazione. Comunque questi scatti sono raba da dia, guarda la compressione di gamut sui rossi...

A presto telefono.gif

Elio
marco_boz
Ciao Sergio, benvenuto!!... trovo giuste le osservazioni degli amici sopra.... una buona idea, ma da sviluppare meglio.... un pò sottoesposto lo scatto, ed un pò debole il soggetto... comunque dai... sei sulla strada giusta..... continua così..... Pollice.gif smile.gif

Alle prossime.... un saluto
Marco
masma
Ciao,
concordo con gli altri e ti do anche io il benvenuto
alla prossima!

(cos'è il vademecum? laugh.gif )
SergioLapedota
Grazie a tutti! Provo a rispondere uno ad uno:

- @nanni: Avevo pensato anch'io a decentrare il sole, come del resto si legge spesso in molte guide alla composizione per principianti. La simmetria centrale crea fissità mentre una disposizione che segua la griglia deti terzi, quella dei rapporti aurei o le digonali suggerisce maggiore varietà e dinamismo alla scena, ho spesso letto con parole più o meno simili. Bè, qui era proprio l'idea di una fissità quasi ieratica che ho voluto cercare piuttosto che quella di un paesaggio illuminato dal sole in cui sicuramente un decentramento ci sarebbe stato a pennello. Trovi che sia comunque fastidioso e renda monotona la scena?

- @elio (pes084k1): Non capisco il "roba da dia" e la questione della compressione dei rossi, ti spiegheresti meglio?

- @marco_boz: Grazie dell'incoraggiamento, ho seguito i consigli di tutti e ho provato a compensare meglio l'esposizione e ad aumentare contrasto e saturazione; per il momento sto variando i parametri molto timidamente perché temo che gli scatti diano un po' di "finto", ma sicuramente è una mia preoccupazione da principiante. Allego l'immagine modificata per un confronto.

IPB Immagine


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Mauro Va
lassà perde Sergio il signore è un acusmatico...............intanto prima di salvare la foto su web modifica il profilo colore da Adobe a sRGB

saluti
Alessandro_Brezzi
QUOTE(SergioLapedota @ Apr 25 2016, 06:59 PM) *
Grazie a tutti! Provo a rispondere uno ad uno:

- @nanni: Avevo pensato anch'io a decentrare il sole, come del resto si legge spesso in molte guide alla composizione per principianti. La simmetria centrale crea fissità mentre una disposizione che segua la griglia deti terzi, quella dei rapporti aurei o le digonali suggerisce maggiore varietà e dinamismo alla scena, ho spesso letto con parole più o meno simili. Bè, qui era proprio l'idea di una fissità quasi ieratica che ho voluto cercare piuttosto che quella di un paesaggio illuminato dal sole in cui sicuramente un decentramento ci sarebbe stato a pennello. Trovi che sia comunque fastidioso e renda monotona la scena?

- @elio (pes084k1): Non capisco il "roba da dia" e la questione della compressione dei rossi, ti spiegheresti meglio?

- @marco_boz: Grazie dell'incoraggiamento, ho seguito i consigli di tutti e ho provato a compensare meglio l'esposizione e ad aumentare contrasto e saturazione; per il momento sto variando i parametri molto timidamente perché temo che gli scatti diano un po' di "finto", ma sicuramente è una mia preoccupazione da principiante. Allego l'immagine modificata per un confronto.





Benvenuto !
In effetti spesso, come accenna Mauro, è difficile seguirlo, ma qui non ha torto : molte sfumature di colore sopratutto nel rosso e nel magenta di un tramonto stanno al di fuori dello spazio colore riproducibile in modo particolare se usi sRGB (ahinoi lo standard del WEB, come ti hanno fatto notare) ma anche se usi AdobeRGB ... pellicola e DIA sopratutto avrebbero coperto una gamma più estesa e reso più fedelmente la scena

Alessandro
lexio
A me piace, come primo esercizio ti è riuscito decisamente bene. Potevi lavorare un po' di più sui toni e saturazione dei rossi, per dare più importanza a questo tramonto, ma così avresti avuto il 100millesimo scatto di tramonto con una quantità di rossi da far invidia a un pomodoro. A mio avviso hai fatto la scelta giusta sia come esposizione che come colori, e poi il paesaggio urbano è così con gru e antenne e quindi hai fatto bene a non clonarli. Bravo ottimo inizio, continua così e buona luce!
Fabio Chiappara
Ciao Sergio,
Un benvenuto anche da parte mia.
Una buona prova, ed effettivamente quelle nuvole erano molto affascinanti. Personalmente le gru non mi disturbano affatto quindi non le clonerei. E' vero il primo scatto è sotto esposto e probabilmente lo avresti evitato tenendo un diaframma leggermente più aperto, ad esempio f11 che in APSC è anche il limite per evitare il fenomeno della diffrazione (ovvero perdita di nitidezza d'immagine).

Fabio
aldosartori
Ciao benvenuto.
Particolare la conformazione delle nuvole, tra le due preferisco al prima sai?
Magari concentrandomi più in post sul cielo, ma comunque hai proposto uno scatto buono.
A presto
Aldo
Maurizio Rossi
Ciao, ti do il benvenuto anch'io, questa è la sezione giusta per postare i tuoi primi scatti,
su questo ti hanno già detto tanto, e vedo che hai già fatto delle modifiche alla prima...
continua a inserire gli scatti che man mano ti diamo le dritte per migliorare wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.