QUOTE(edomac @ Mar 10 2016, 04:54 PM)

non te lo dirà mai Aldo.......o meglio,potrebbe dirtelo ma poi dovresti essere eliminato
scherzi a parte,concordo con quello che hanno detto gli amici già passati Titty....un notturno ben gestito,e come ho detto in gallery,il risultato con tutte le diverse fonti di illuminazione presenti solitamente non è mai facile e scontato...quindi per me brava....come composizione magari si poteva fare meglio,ma magari anche no,non ci sono mai stato li...sta di fatto che è una buona foto,e che dalle prime foto che facevi (e qua non hai mai messo

)sei migliorata molto
ciao
Ciao Edo, come compo lo so... il tutto è spiegato nel post di presentazione: tante cose tutte assieme e mi perdo!
Per quanto riguarda i miglioramenti, ti ringrazio, ma c'era da preoccuparsi seriamente in caso contrario dopo tre anni (anche se con limitate uscite se non negli ultimi mesi)
Buona giornata,
Titti
QUOTE(pes084k1 @ Mar 10 2016, 05:09 PM)

Leggi gli EXIF. Ha usato 100 ISO, 6s e un 10 mm a f/9. Poi una MAF azzeccata (o fuoco sull'arcata a a mezza via tra l'arcata e la chiesa sono le scelte ottime) e una non comune sensibilità al colore e allo sharpening. Personalmente avrei evitato o simmetrizzato in qualche modo la visione dell'arco.
A presto
Elio
Buongiorno Elio e grazie del passaggio,
per la scela compositiva lo so che non è il massimo e che meglio potevo fare: qui devo imparare!!!
ciao
Tiziana
QUOTE(lexio @ Mar 10 2016, 06:01 PM)

Ottima nitidezza, ottima gestione delle luci, ma sull'inquadratura ci stavano un altro po' di tentativi, per esempio nascondendo il portone della chiesa dietro la colonna e riempiendo l'arco dei portici con i uattro archi di fianco alla chiesa, oppure cercare di fare stare tutta la chiesa nell'arco di sinistra.... insomma, sfruttare l'arco del portico a tuo vantaggio, creando un qualche gioco/ripetizione con la facciata della chiesa.
Ciao Lexio,
hai pienamente ragione, mi serva da lezione per le prossime volte ;-)
Buona giornata
Titti