Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
GiuseppeLascala
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato delle luci da studio,si tratta più precisamente di tre softbox ( cm 50x70) a luce continua dotati di 5 lampade 5500 k ciascuno. Sto facendo un po' di esperimenti.
Mi farebbe piacere avere consigli e commenti su questa foto che posto.
Grazie!

Clicca per vedere gli allegati
Antonio Canetti
direi ottima!!

Antonio
Fabio Chiappara
Ciao Beppe,
Le luci le hai gestite bene secondo me smile.gif

Fabio
aldosartori
Brau Beppe!
Mauro Va
lo schema delle luci? come era?
secondo me un pannellino riflettente nella parte sinistra funzionava meglio...ma se è questo il risultato che volevi OK!!!

ciao
GiuseppeLascala
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 3 2016, 10:09 PM) *
direi ottima!!

Antonio


Troppo buono, grazie Antonio!

QUOTE(Fabio Chiappara @ Mar 3 2016, 10:22 PM) *
Ciao Beppe,
Le luci le hai gestite bene secondo me smile.gif

Fabio


Ciao Fabio, lieto che ti sia piaciuta! Una delle rare foto in cui mio figlio non fa linguacce o smorfie varie.
GiuseppeLascala
QUOTE(Mauro Va @ Mar 4 2016, 12:32 PM) *
lo schema delle luci? come era?
secondo me un pannellino riflettente nella parte sinistra funzionava meglio...ma se è questo il risultato che volevi OK!!!

ciao


Ciao Mauro, ho usato solo una luce posizionata a circa 45° rispetto al nanetto. In effetti la trovo scuretta anche io nella parte in ombra, anche se ti dico che per esempio sul monitor dell'ufficio quella parte è più chiara.
Grazie
GiuseppeLascala
QUOTE(aldosartori @ Mar 4 2016, 11:02 AM) *
Brau Beppe!


Ciao Aldo grazie!
GiuseppeLascala
Ciao allego ancora uno scatto per conoscere le vostre impressioni. Grazie

Clicca per vedere gli allegati
aldosartori
Per me meglio l'altra.....mi distraggono le mani sfocate in primo piano
BPisano
QUOTE(beppenikon81 @ Mar 3 2016, 08:53 PM) *
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato delle luci da studio,si tratta più precisamente di tre softbox ( cm 50x70) a luce continua dotati di 5 lampade 5500 k ciascuno. Sto facendo un po' di esperimenti.
Mi farebbe piacere avere consigli e commenti su questa foto che posto.
Grazie!

Clicca per vedere gli allegati

Ciao non vorrei andare controcorrente ma mi sbaglio o vedo poca nitidezza? su occhio dx

Ciao Bruno
lexio
Avrei schiarito un pelino la parte destra (del soggetto) del viso, così è molto molto buia; il resto della persona ok ma manca completamente la leggibilità sul lato destro del viso, se questa era la tua intenzione ok ma forse un pelino di luminosità in più ci sarebbe stata bene.

Poi , ma questa è una considerazione personale, non mi piace una luce così d'effetto su un bambino, una luce così "di carattere" secondo me non ci sta su un bambino, ma su questo sono gusti e quindi non si discute.
Ciao
BPisano
QUOTE(BPisano @ Mar 14 2016, 12:27 AM) *
Ciao non vorrei andare controcorrente ma mi sbaglio o vedo poca nitidezza? su occhio dx

Ciao Bruno


Ovviamente io parlo la parte dx guardando la foto ( non del Bimbo)

Bruno
mperdomi
Condivido al 100*100 l'analisi di Lexio, solo logicamente gusto personale. L'illuminazione non la ritengo consona per il ritratto ad un bimbo, avrei reso anche più leggibile la parte Dx del viso.
P.S. che potenza hanno le lampade installate nei tuoi box? A che temperatura cromatica lavorano? Grazie.
Maurizio Rossi
Ciao, concordo con Mauro un pannellino ti avrebbe cambiato lo scatto dando più leggibilità alla parte in ombra,
la compo e lo sguardo mi piace, prova a farlo in pp aumentando un filino la luce sulla parte sx
un appunto per il regolamento e per tua conoscenza, è vietato fare commenti multipli e attaccati,
usa il pulsante quote dei post che ti interessa replicare e clicca sul pulsante rispondi,
il sistema ti riporterà tutte le repliche, scrivendo sotto l'ultimo tag quote di ogni replica potrei rispondere a tutti con una risposta solo, grazie per la collaborazione.

@nanni
Ciao Beppe, la luce mi sembra ben gestita.....da schiarire un pelino sulla sx come ti hanno già detto. Attenzione al taglio della manina sempre sulla sx.
Un saluto.
Giovanni
GiuseppeLascala
QUOTE(BPisano @ Mar 14 2016, 04:13 PM) *
Ovviamente io parlo la parte dx guardando la foto ( non del Bimbo)

Bruno


Ciao Bruno, sinceramente la nitidezza mi sembra ok. Ho messo a fuoco proprio sull'occhio destro (rispetto a chi guarda la foto) e scattato a 1/100. Ho provato anche a zoomare ma ripeto mi pare ok.
GiuseppeLascala
QUOTE(lexio @ Mar 14 2016, 09:35 AM) *
Avrei schiarito un pelino la parte destra (del soggetto) del viso, così è molto molto buia; il resto della persona ok ma manca completamente la leggibilità sul lato destro del viso, se questa era la tua intenzione ok ma forse un pelino di luminosità in più ci sarebbe stata bene.

Poi , ma questa è una considerazione personale, non mi piace una luce così d'effetto su un bambino, una luce così "di carattere" secondo me non ci sta su un bambino, ma su questo sono gusti e quindi non si discute.
Ciao


Ciao Lexio,
no, non era mia intenzione ottenere il lato sinistro così scuro, diciamo che ho provato e il risultato mi è piaciuto. Sul fatto della luce così di carattere su un bambino, ti dico che non sei il primo che me lo ha fatto notare. Comunque proverò a schiarire la parte in ombra. Grazie!
GiuseppeLascala
QUOTE(mperdomi @ Mar 14 2016, 04:55 PM) *
Condivido al 100*100 l'analisi di Lexio, solo logicamente gusto personale. L'illuminazione non la ritengo consona per il ritratto ad un bimbo, avrei reso anche più leggibile la parte Dx del viso.
P.S. che potenza hanno le lampade installate nei tuoi box? A che temperatura cromatica lavorano? Grazie.


Ciao, la temperatura è di 5500k, gamma di potenza DC4V-6V, lampade da 38w risparmio energetico
GiuseppeLascala
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 14 2016, 05:54 PM) *
Ciao, concordo con Mauro un pannellino ti avrebbe cambiato lo scatto dando più leggibilità alla parte in ombra,
la compo e lo sguardo mi piace, prova a farlo in pp aumentando un filino la luce sulla parte sx
un appunto per il regolamento e per tua conoscenza, è vietato fare commenti multipli e attaccati,
usa il pulsante quote dei post che ti interessa replicare e clicca sul pulsante rispondi,
il sistema ti riporterà tutte le repliche, scrivendo sotto l'ultimo tag quote di ogni replica potrei rispondere a tutti con una risposta solo, grazie per la collaborazione.


Ciao Maurizio, proverò sicuramente a schiarire un po' la parte in ombra, come detto agli altri che me lo hanno fatto notare. Ok quindi uso il tasto Rispondi del post, ma per capirci: se volessi caricare un'altra foto sempre a tema Luce Continua, devo aprire una nuova discussione?
Grazie

QUOTE(@nanni @ Mar 14 2016, 07:56 PM) *
Ciao Beppe, la luce mi sembra ben gestita.....da schiarire un pelino sulla sx come ti hanno già detto. Attenzione al taglio della manina sempre sulla sx.
Un saluto.
Giovanni


Ciao Giovanni e grazie per l'intervento. La manina me la sono inavvertitamente fumata...
GiuseppeLascala
QUOTE(aldosartori @ Mar 13 2016, 11:29 PM) *
Per me meglio l'altra.....mi distraggono le mani sfocate in primo piano


Ciao Aldo,
ho lavorato con diaframma alla massima apertura per questione di velocità. Avrei dovuto chiudere un po' e alzare gli Iso... Grazie
Lutz!
Ottima foto luce teatrale e drammatica, ottima posa.
perfetta.
GiuseppeLascala
QUOTE(Lutz! @ Mar 15 2016, 09:26 AM) *
Ottima foto luce teatrale e drammatica, ottima posa.
perfetta.

Grazie Lutz!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.