Questo scatto fa parte della sessione di scatti al ruscello fatta due domeniche fa in Val Maira.
Si tratta della zona a valle del corso d'acqua nel punto in cui era più "movimentato" e quindi interessante per fare effetto seta acqua.
Allora, la composizione originale includeva il classico cielo slavato e grigio, quindi ho optato per questo taglio per portare sullo sfondo solo le piante, le pietre in primo piano avevano, di conseguenza, alte luci nonostante un ND7 piazzato e una leggera sottoesposizione e quindi l'intervento fatto in post è stato ridurre le alte luci del 10%.
In questo modo ho recuperato leggibilità sulle pietre restituendo la giusta colorazione grigia.
Il resto classica e normale PP in termini di luminanza, nitidezza, curve e livelli.
Potete suggerirmi qualcos'altro?
Grazie a tutti
Aldo
P.S Posto qui in quanto io a livello di composizione ci ho visto qualcosa, curva del primo piano verso la roccia, tonalità apprezzabili da sottobosco e tranquillità, ma sicuramente non è un buono scatto, per cui...

