Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Pagine: 1, 2
Stefano Migliorini
Ciao ragazzi, questa sera farò un servizio durante le selezioni di Miss Toscana.
Ho già fatto servizi a spettacoli notturni ma le miss sono tutt'altro.....
Gentilmente mi date qualche dritta.
Tutto è ben accetto
grazie
Stefano
Stefano Migliorini
Nessuno ha qualche idea interessante da darmi???
.Eli.
QUOTE(stmigl @ Jul 12 2006, 02:33 PM)
...Gentilmente mi date qualche dritta.
Tutto è ben accetto
grazie
Stefano
*



Si: non distrarti! biggrin.gif

Scherzi a parte, non ho mai fatto foto del genere, ma se fossi in te, andrei innanzitutto a guardarmi un po' di BELLE foto di sfilate, per capire qual'è il tipo di ripresa migliore.
Per i consigli tecnici, lascio la parola a chi ne sa più di me.

Eli
Andry81
QUOTE
a guardarmi un po' di BELLE foto di sfilate, per capire qual'è il tipo di ripresa migliore.


Sono pienamente d'accordo.
Non sono la persona più tecnica di questo forum perciò ti dico come farei io.
Mi porto l'sb 600, imposta la macchina su priorità di scatto, iso intorno a 640 e scatto in RAW.
Per le inquadrature cercherei di farne sia di tradizionali che non, per uscire un pò dal classico.Che sò qualche inquadratura storta ad esempio.
Penso sia bello scattare anche qualcosa dal backstage.

Andrea
Stefano Migliorini
..........le distrazioni credo che non ne avrò.......così dirò a mia moglie!
Per quanto riguarda l'uso del fash io ho sb 800, ma vorrei utilizzarlo in maniera molto soft, o addiritura non utilizzarlo per niente.
Molto dipenderà dalla quantità di luce che troverò.
Avevo in oltre previsto di scattare in ROW in modo da intervenire più massicciamente senza ridurre la qualità.
Davide_C
QUOTE(stmigl @ Jul 12 2006, 03:01 PM)
...
Per quanto riguarda l'uso del fash io ho sb 800, ma vorrei utilizzarlo in maniera molto soft, o addiritura non utilizzarlo per niente.
Molto dipenderà dalla quantità di luce che troverò.
...
*



Infatti, con il 17-55 e l'80-200 potresti provare anche senza flash se la luce è buona wink.gif
Stefano Migliorini
QUOTE(Davide_C @ Jul 12 2006, 03:05 PM)
Infatti, con il 17-55 e l'80-200 potresti provare anche senza flash se la luce è buona  wink.gif
*


La scorsa settimana mi trovai un pò in difficoltà con gli obbiettivi da te citati senza il flash, ma era uno spettacolo musicale con luci più basse e colorate.
In delle occasioni usai anche il 50 f1,8 con iso piuttosto alti ed il rumore si è fatto sentire!
Se provassi qualche scatto con il 24-120 VR??
Il VR riuscirà ad eguagliare gli stop di un obbiettivo F2.8??
Andry81
QUOTE
Se provassi qualche scatto con il 24-120 VR??


Bè se le modelle son ferme e non si muovono perchè no?!!
Davide_C
QUOTE(stmigl @ Jul 12 2006, 03:21 PM)
...
Se provassi qualche scatto con il 24-120 VR??
Il VR riuscirà ad eguagliare gli stop di un obbiettivo F2.8??
*



Il VR "ferma te", non le modelle, che risultaranno mosse se fotografate con tempi più lunghi... però come ti ha detto Andry81 se sono ferme puoi provare wink.gif
Stefano Migliorini
QUOTE(Davide_C @ Jul 12 2006, 03:26 PM)
Il VR "ferma te", non le modelle, che risultaranno mosse se fotografate con tempi più lunghi... però come ti ha detto Andry81 se sono ferme puoi provare  wink.gif
*



Che BISCHERO avete ragione! nel caso camminassero il VR non mi serve a niente!
Andry81
Naturalmente posta qualche risultato wink.gif
Davide_C
QUOTE(stmigl @ Jul 12 2006, 03:29 PM)
...
nel caso camminassero...
*



Occhio, a volte camminano davvero !! laugh.gif laugh.gif
Scherzi a parte facci poi vedere i risultati.
Stefano Migliorini
QUOTE(Davide_C @ Jul 12 2006, 03:33 PM)
Occhio, potrebbero camminare davvero !!  laugh.gif  laugh.gif
Scherzi a parte facci poi vedere i risultati.
*


Di sicuro domani qualche scatto lo potrò postare!
Magari di backstage!
buzz
Scegli il punto di ripresa, se sei frontale usa il monopiede e il 80-200, usa tempi di scatto intorno a 1/200 per scongiurare il mosso delle ragazze mentre camminano., e regola gli iso di conseguenza, a f 3,2 proprio per non essere a tutta apertura, ma il tuo regge bene anche i 2,8.
se sei invece molto vicino alla passrella usa il 24-120 con il flash di aiuto impostato a -1, ma tutto dipende dalle luci che ti ritroverai.

Facci vedere le immagini, non ti distrarre e cerca di prendere qualche cosa di insolito oltre alle modelle: uno sguardo strano da parte delle ragazze astanti (invidia?) i bambini che guardano dietro le quinte e tutto quello che ti capita.
Stefano Migliorini
QUOTE(buzz @ Jul 12 2006, 03:59 PM)
Scegli il punto di ripresa, se sei frontale usa il monopiede e il 80-200, usa tempi di scatto intorno a 1/200 per scongiurare il mosso delle ragazze mentre camminano., e regola gli iso di conseguenza, a f 3,2 proprio per non essere a tutta apertura, ma il tuo regge bene anche i 2,8.
se sei invece molto vicino alla passrella usa il 24-120 con il flash di aiuto impostato a -1, ma tutto dipende dalle luci che ti ritroverai.

Facci vedere le immagini, non ti distrarre e cerca di prendere qualche cosa di insolito oltre alle modelle: uno sguardo strano da parte delle ragazze astanti (invidia?) i bambini che guardano dietro le quinte e tutto quello che ti capita.
*


Grazie,
ma a tutta apertura avrò poca profondità di campo?
Il flash lo inposto in TTL BL o in altra maniera?
Un altra cosa: non sarebbe meglio impostare ISO automatico per gestire in scioltezza Foto con flash o con obbiettivi con caratteristiche diverse?
plarggntl
Ciao Stefano,
intanto che dire, sei fortunato nel poter assistere ad un tale evento.. laugh.gif

Passando ad argomenti piu' seri, ho visto il tuo corredo fotografico, e dando per scontato l'uso della D70, mi sentirei di consigliarti se non l'uso, perlomeno la presenza nella tua borsa fotografica degli obiettivi piu' luminosi in tuo possesso, quindi 18-55/2,8 , 80-200/2,8 ed il buon 50/1,8 (se vuoi farti notare un po' meno...).

Io farei cosi':
- non salire oltre i 400 iso, o comunque arriva al massimo ad 800 se non usi il flash;

- utilizza se possibile tempi di sicurezza con la vecchia regola legata alla lunghezza focale, oppure se non e' possibile, aiutati con un monopiede, oppure sforzati di mantenere una mano molto salda tongue.gif ;

- se la luce sara' abbondante, scatta con una leggera sottoesposizione di 0,3-0,7 per saturare i colori (in alternativa imposta l'apposita funzione della D70), e cerca di non usare il diaframma a tutta apertura (a meno che tu non voglia ottenere uno sfocato molto intenso), ma magari a 3,5 o 4 per garantirti una maggiore profondita' di campo;

Puoi fare foto d'ambiente (pubblico, palco, dettagli caratteristici), foto dei presentatori, della giuria, delle votazioni, delle vincitrici ed anche delle non vincitrici... biggrin.gif

Ciao.
Paolo.
Stefano Migliorini
QUOTE(plarggntl @ Jul 12 2006, 04:05 PM)
Ciao Stefano,
intanto che dire, sei fortunato nel poter assistere ad un tale evento..  laugh.gif 

Passando ad argomenti piu' seri, ho visto il tuo corredo fotografico, e dando per scontato l'uso della D70, mi sentirei di consigliarti se non l'uso, perlomeno la presenza nella tua borsa fotografica degli obiettivi piu' luminosi in tuo possesso, quindi 18-55/2,8 , 80-200/2,8 ed il buon 50/1,8 (se vuoi farti notare un po' meno...).

Io farei cosi':
- non salire oltre i 400 iso, o comunque arriva al massimo ad 800 se non usi il flash;

- utilizza se possibile tempi di sicurezza con la vecchia regola legata alla lunghezza focale, oppure se non e' possibile, aiutati con un monopiede, oppure sforzati di mantenere una mano molto salda  tongue.gif ;

- se la luce sara' abbondante, scatta con una leggera sottoesposizione di 0,3-0,7 per saturare i colori (in alternativa imposta l'apposita funzione della D70), e cerca di non usare il diaframma a tutta apertura (a meno che tu non voglia ottenere uno sfocato molto intenso), ma magari a 3,5 o 4 per garantirti una maggiore profondita' di campo;

Puoi fare foto d'ambiente (pubblico, palco, dettagli caratteristici), foto dei presentatori, della giuria, delle votazioni, delle vincitrici ed anche delle non vincitrici... biggrin.gif

Ciao.
Paolo.
*


Grazie tutto molto interessante e di aiuto!
E' bello avere questo tipo di confronto, credo che tutto concorra ad una crescita professionale o hobbistica.
Stefano
plarggntl
QUOTE(stmigl @ Jul 12 2006, 05:23 PM)
...
Grazie tutto molto interessante e di aiuto!
...
*



Non ringraziarci, siamo tutti ansiosi di vedere le tue foto alle future Miss, e vogliamo che vengano piu' belle possibili... laugh.gif

...quindi il tuo miglior modo di ringarziarci sara' scattare, scattare ed ancora scattare, e poi postare sul forum, mi raccomando! rolleyes.gif

Per quanto riguarda gli iso in modo completamente automatico, te lo sconsiglio.

Rischi di scattare sempre ad iso elevati (800-1600) perche' l'automatismo tende a portarli quasi sempre al massimo impostabile; non mi ricordo se puoi impostare il max valore iso sfruttabile dall'automatismo, perche' in tal caso lo puoi impostare a 800 (o anche 640, dipende dall'iluminazione..), e allora forse riesci a contenere il rumore pur sfruttando il modo auto...

Altra cosa, AF singolo ma anche in continuo (se ci sara' una passerella delle fanciulle), ed esposizione matrix se non ci sono grosse differenze di luce tra primo piano e sfondo, altrimenti semispot o addirittura spot se scatti quasi in controluce...

Buone foto!
Ciao.
Paolo.
pipaolox
Ciao Stefano,
ribadisco ciò che ha detto Buzz cerca di trovare un buon punto di ripresa se poi hai la possibilità di poterti muovere ancora meglio io non ti consiglio di usare il flash e porta con te le ottiche più luminose, poi se elevi anche a 800 iso non succede granchè e dovresti ottenere buoni risultati (che ovviamente posterai).
Una cosa. occhio a tutto ciò che succede intorno, potrai trovare scatti molto simpatici,io ho avuto la fortuna di farne http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=37642

In bocca al lupo e buon divertimento


Paolo
Stefano Migliorini
QUOTE(pipaolox @ Jul 12 2006, 07:03 PM)
Ciao Stefano,
ribadisco ciò che ha detto Buzz cerca di trovare un buon punto di ripresa se poi hai la possibilità di poterti muovere ancora meglio io non ti consiglio di usare il flash e porta con te le ottiche più luminose, poi se elevi anche a 800 iso non succede granchè e dovresti ottenere buoni risultati (che ovviamente posterai).
Una cosa. occhio a tutto ciò che succede intorno, potrai trovare scatti molto simpatici,io ho avuto la fortuna di farne http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=37642

In bocca al lupo e buon divertimento
Paolo
*


Grazie e....complimenti per le foto del link
Spero di avere lo stesso successo!
Ora vado che mi devo preparare!!
Stefano
plarggntl
Intanto, prima che mi dimentico, complimenti per le belle foto (ottima quella dei bambini curiosi Pollice.gif ) di "pipaolox"!

Restando in argomento, dopo aver partecipato a questa discussione, ho scoperto che anche qui a Roma, ogni mercoledi' sera alle 21.00 a Parco Leonardo, sulla Roma-Fiumicino, si svolgono le selezioni, e cosi' ieri ci sono passato.

Vedendo quest'oggi le foto di "pipaolox", ho avuto l'impressione che quelle a Foggia siano state organizzate come un vero e proprio spettacolo, mentre quelle che ho visto ieri sera (non tutta la serata, comunque...) fossero piu' finalizzate ad una passerella per la giuria e poco piu', quindi un evento in tono piu' discreto, poche luci e poca scenografia... wink.gif

Per questo motivo non mi sono sentito "ispirato" a scattare, pur avendo con me tutto l'occorrente per poterlo fare...

Spero che a te Stefano sia andata meglio... smile.gif

Ciao.
Paolo.
Stefano Migliorini
QUOTE(plarggntl @ Jul 13 2006, 10:44 AM)
Intanto, prima che mi dimentico, complimenti per le belle foto (ottima quella dei bambini curiosi  Pollice.gif ) di "pipaolox"!

Restando in argomento, dopo aver partecipato a questa discussione, ho scoperto che anche qui a Roma, ogni mercoledi' sera alle 21.00 a Parco Leonardo, sulla Roma-Fiumicino, si svolgono le selezioni, e cosi' ieri ci sono passato.

Vedendo quest'oggi le foto di "pipaolox", ho avuto l'impressione che quelle a Foggia siano state organizzate come un vero e proprio spettacolo, mentre quelle che ho visto ieri sera (non tutta la serata, comunque...) fossero piu' finalizzate ad una passerella per la giuria e poco piu', quindi un evento in tono piu' discreto, poche luci e poca scenografia...  wink.gif

Per questo motivo non mi sono sentito "ispirato" a scattare, pur avendo con me tutto l'occorrente per poterlo fare...

Spero che a te Stefano sia andata meglio... smile.gif

Ciao.
Paolo.
*


Per quanto mi riguarda la manifestazione era di ottima qualtità curata da una agenzia con molti anni di esperienza.
Peccato per le foto!!!
Essendo la prima volta che mi cimentavo a fotografare questo tipo di eventi ho un sacco di foto fuori fuoco e mosse!
Il mosso ci può anche stare ma il fuori fuoco......
Comunque in giornata spero di potervi inviare qualcosa, fino ad adesso ho lavorato per inviarle alla redazione che mi sembrava doveroso!!
Aspettate fiduciosi!
Stefano
Stefano Migliorini
Ora vi invierò qulche scatto:
user posted image

IL PRESENTE ED IL FUTURO
Stefano Migliorini
user posted image
Stefano Migliorini
user posted image
Stefano Migliorini
user posted image

QUESTA SECONDO ME E' UN PO' SFOCATA
Gianluca Cecere
QUOTE(stmigl @ Jul 13 2006, 02:23 PM)
Ora vi invierò qulche scatto:
..


voto la prima a destra wink.gif
buzz
QUOTE(stmigl @ Jul 13 2006, 02:26 PM)
user posted image

QUESTA SECONDO ME E' UN PO' SFOCATA
*



La prima cosa che salta all'occhio da questi scatti è il WB.
Le foto tendono al giallo, tipico delle luci a tungsteno, che possono essree corrette quasi alla perfezione con le impostazioni preset della fotocamera.
In quanto al mosso, se zoommi a quella distanza, ti occorre una mano ferma ( anche con il monopiede) o uno scatto al di sopra del livello di sicurezza. Meglio alzare gli iso a 1000.
Il fuori fuoco lo correggerai con il tempo e l'esperienza. Saprai quando usare il continuo e quando il singolo.
Non demordere e continua, ma procurati ottiche più luminose.
Stefano Migliorini
QUOTE(buzz @ Jul 13 2006, 01:30 PM)
La prima cosa che salta all'occhio da questi scatti è il WB.
Le foto tendono al giallo, tipico delle luci a tungsteno, che possono essree corrette quasi alla perfezione con le impostazioni preset della fotocamera.
In quanto al mosso, se zoommi a quella distanza, ti occorre una mano ferma ( anche con il monopiede) o uno scatto al di sopra del livello di sicurezza. Meglio alzare gli iso a 1000.
Il fuori fuoco lo correggerai con il tempo e l'esperienza. Saprai quando usare il continuo e quando il singolo.
Non demordere e continua, ma procurati ottiche più luminose.
*


Più luminose?
80-200 f 2.8 17-55 f2.8 e 50 f1.8
Queste sono le lenti con cui ho scattato! spiegami meglio.
Marvin
QUOTE(stmigl @ Jul 13 2006, 11:49 AM)
Essendo la prima volta che mi cimentavo a fotografare questo tipo di eventi ho un sacco di foto fuori fuoco e mosse!
Il mosso ci può anche stare ma il fuori fuoco......
*


A che tempi, diaframmi e iso hai lavorato? A mano libera a 200mm che tempi sei riuscito a fare a mano libera?
buzz
QUOTE(stmigl @ Jul 13 2006, 02:36 PM)
Più luminose?
80-200 f 2.8 17-55 f2.8 e 50 f1.8
Queste sono le lenti con cui ho scattato! spiegami meglio.
*



ooops
non avevo visto che già le avevi.
A che tempi hai scattato?
Andry81
Mi piace la 2°foto che hai postato, quella con la ragazza mora.
Il suo volto esprime bene l'imbarazzo e l'emozione, stati d'animo ben noti in quelle occasioni.

Andrea
Stefano Migliorini
La seconda postata:
focale 200
1/125
F 5,6
Qui ho avuto un pò di fortuna

La terza:
focale 160
1/200
F 4,5

La quarta quella sfuocata
focale 200
1/200
F 5
buzz
QUOTE(stmigl @ Jul 13 2006, 03:28 PM)
La seconda postata:
focale 200
1/125
F 5,6
Qui ho avuto un pò di fortuna

La terza:
focale 160
1/200
F 4,5

La quarta quella sfuocata
focale 200
1/200
F 5
*



Non hai detto la sensibilità, ma la mia domanda sarebbe la stessa:
Perchè scattare a f5 rischiando il mosso quando hai un'ottica che apre fino a 2,8?
le grandi aperture servono per essere usate. In caso di passerella la profondità di campo non serve sia alta, specialmente quando hai un tutto a fuoco mosso. Meglio un punto a fuoco ma fermo.
Stefano Migliorini
QUOTE(buzz @ Jul 13 2006, 02:35 PM)
Non hai detto la sensibilità, ma la mia domanda sarebbe la stessa:
Perchè scattare a f5 rischiando il mosso quando hai un'ottica che apre fino a 2,8?
le grandi aperture servono per essere usate. In caso di passerella la profondità di campo non serve sia alta, specialmente quando hai un tutto a fuoco mosso. Meglio un punto a fuoco ma fermo.
*


sensibilità 640 iso
Avevo paura a mettere tutta apertura di non avere profondità di campo.
Malgrado questo ho fatto foto sfocate!!
Non mi giustifica il fatto che era la prima volta che facevo foto a Miss....ma la prossima volta credo che ti darò retta!
La prossima volta è domani sera...quindi vedremo presto i risultati.
Intanto ne allego un'altra
Stefano Migliorini
Ne metto altre:
user posted image
Stefano Migliorini
Anche il presentatore merita un pò di notorietà
user posted image
LO AVETE RICONOSCIUTO VERO?
Stefano Migliorini
Cambio inquadratura
user posted image
buzz
Vai tranquillo.
Le foto non sono sfocate ma mosse, e nemmeno per colpa della tua mano.
le ragazze sono nervosissime e si muovono, battono le ciglia, tremano.
Per questo occorre velocità di scatto!

a domani.

PS il presentatore deve essere un tipo ESILARANTE.
Stefano Migliorini
QUOTE(buzz @ Jul 13 2006, 10:54 PM)
Vai tranquillo.
Le foto non sono sfocate ma mosse, e nemmeno per colpa della tua mano.
le ragazze sono nervosissime e si muovono, battono le ciglia, tremano.
Per questo occorre velocità di scatto!

a domani.

PS il presentatore deve essere un tipo ESILARANTE.
*


Mi stai tirando su il morale!
Per questa sera ho un'altra tappa delle selezioni
Credo che lavorerò così
ISO 640
A priorità di tempi circa 1/250
Flash impostato in TTL -1 per non incidere troppo (se posso lo disattivo o metto il diffusore)
Stefano
truzziano
QUOTE(Gianluca Cecere @ Jul 13 2006, 01:29 PM)
voto la prima a destra wink.gif
*



io la prima...a caso laugh.gif laugh.gif laugh.gif
t
pipaolox
Ciao Stefano,

Non avere paura di spingerti a 800 iso, se le luci che utilizzeranno sono più o meno le stesse che ho visto da me non puoi farne a meno e così facendo i tempi vanno su.
Poi perche usare il sincro a 1/250? Frutta bene i tuoi f2,8 e vedrai che tempi

Buone Foto
pipaolox
iao, Stefano perdonami per questa cosa, ma i sono permesso di migliorare un pò il bilanciamento del bianco ed ho clonato un signore fastidioso che si vedeva in basso a sinistra (per chi guarda la foto) non volermene wink.gif

Paolo
buzz
Beh, se proprio vogliamo bilanciare il bianco....

[attachmentid=55409]
Pierantonio
Per quello che vale la mia esperienza consiglierei di non salire con gli ISO avendo la D70 perché genera un rumore veramente fastidioso.
Personalmente usavo 200 ISO e buonasera ai suonatori.
Degli obiettivi che ha porterei il 17-55, 80-200 e 50 1.8 tenendo presente che il 24-120 VR non congela certo le ragazze per cui, se queste si agitano troppo, la foto mossa viene di sicuro.
Il tempo di posa dovrebbe stare sempre sopra 1/100 (1/200 col tele) a meno che tu non sia sicuro di trovarti in momenti nei quali stanno tutti immobili come statuine.
Come apertura intorno a f:4 o 5 altrimenti rischi che con il tele mezzo viso è a fuoco e metà no.
Flash in esposizione TTL (no TTL bilanciato altrimenti le foto ti vengono tutte scure).
Il cupolino lo userei solo nelle foto ravvicinate.
Discorso a parte il bilanciamento del bianco che sarà influenzato dalla temperatura dell lampade di scena (più che ad incandescenza di solito sono temperatura tra I 4000 ed I 5000 °K). Se puoi chiedi a chi le manovra che temperatura colore hanno e, meglio ancora, portati dietro un cartoncino grigio 18% o I suoi surrogati.
Scatta sempre in RAW.

Qui di seguito alcune mie foto scatatte durante la scorsa finale regionale nella quale potrete vedere disapplicate molte delle cose dette sopra.
D70 con 35-70 2.8 e 80-200 2.8

Ciao
Pierantonio

http://digilander.libero.it/pmg/nikon/01.jpg

http://digilander.libero.it/pmg/nikon/02.jpg

http://digilander.libero.it/pmg/nikon/03.jpg

http://digilander.libero.it/pmg/nikon/04.jpg

http://digilander.libero.it/pmg/nikon/05.jpg

http://digilander.libero.it/pmg/nikon/06.jpg

http://digilander.libero.it/pmg/nikon/07.jpg

http://digilander.libero.it/pmg/nikon/08.jpg

http://digilander.libero.it/pmg/nikon/09.jpg
Stefano Migliorini
Grazie Ragazzi,
sul fatto che queste foto debbano essere ritoccate non c'è il minimo dubbio ciò che vedete è come uscito dalla macchina!
Mi serve molto tempo per ritoccare tutte queste foto......se poi considerate che ieri sera ne ho scattate altre 450 in RAW in un altra selezione di Miss Toscana....
Tra l'altro devo dire che vedendo le prime foto credo che la faccenda sia migliorata...tra un pò vi posto alcuni scatti!
Naturalmente grazie ai vostri consigli!
Stefano
Pierantonio
QUOTE(stmigl @ Jul 13 2006, 11:49 AM)
...
Essendo la prima volta che mi cimentavo a fotografare questo tipo di eventi ho un sacco di foto fuori fuoco e mosse!
Il mosso ci può anche stare ma il fuori fuoco......
...


La messa a fuoco era settata su "continua"? Se è su "singola" rischi che con poca profondità di campo e le ragazze che si muovono su di una linea quasi diritta verso di te, si crei il fuori fuoco nel tempo che intercorre tra l'azionamento dell'AF e lo scatto.
Questo soprattutto se usi il tele.
Resta comunque il fatto che mi sono convinto che l'AF della D70 abbia notevoli problemi su soggetti poco contrastati e poco illuminati.
Penso che da questo punto di vista, ovvero condizioni piuttosto critiche, l'AF della D200 (per non parlare di quello delle D2) faccia mangiare la polvere alla D70.
Ciao
Pierantonio
buzz
QUOTE(Pierantonio @ Jul 15 2006, 02:04 PM)
Per quello che vale la mia esperienza consiglierei di non salire con gli ISO avendo la D70 perché genera un rumore veramente fastidioso.
Personalmente usavo 200 ISO e buonasera ai suonatori.
.............
*



Pierantonio, ho visto le tue foto e sono davvero ben riuscite.
Però permettimi di nutrire qualche dubbio sulla sensibilità: scattare quelle foto a 200 ISO e ad F5 vuol dire che o avevi una illuminazione da "RAI" o che scattavi con tempi nell'ordine di 1/10 di secondo, cosa che escludo
Potresti indicare i dati exif, almeno di una di esse?
Stefano Migliorini
Guardando meglio le foto di ieri sera....
Pur scattando con tempi del tipo 1/250 ho notato che la messa a fuoco è pessima!
Ma non sarà davvero un problema della D70?
Ne posto una secondo me a fuoco poi ne posto una fuori fuoco!
user posted image
buzz
quella a fuoco è perfetta.
Adesso vediamo l'altra
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.