Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Graziella.r
Buongiorno, volevo proporvi uno scatto di ieri sera eseguito con la D700 ed un 135 mm pre Ai.
Ho impostato un diaframma 8 , 800 iso ed un tempo di 15/ 0 sec. non so se ho scritto correttamente, il tempo era inferiore a 1/1. Non avendo un treppiede ho messo la macchina su una scaletta ed ho attivato l'autoscatto. Vorrei che mi diceste che cosa ho sbagliato e quindi come posso regolarmi con scatti futuri di questo genere. Grazie a tutti.
Graziella

Clicca per vedere gli allegati
Fabio Chiappara
QUOTE(grazrol @ Jan 13 2016, 10:37 AM) *
Buongiorno, volevo proporvi uno scatto di ieri sera eseguito con la D700 ed un 135 mm pre Ai.
Ho impostato un diaframma 8 , 800 iso ed un tempo di 15/ 0 sec. non so se ho scritto correttamente, il tempo era inferiore a 1/1. Non avendo un treppiede ho messo la macchina su una scaletta ed ho attivato l'autoscatto. Vorrei che mi diceste che cosa ho sbagliato e quindi come posso regolarmi con scatti futuri di questo genere. Grazie a tutti.
Graziella

Clicca per vedere gli allegati


Ciao Graziella,
Avendo appoggiato la macchina su una scaletta perchè non hai tenuto gli ISO bassi?

Fabio
Alessandro Castagnini
Prima cosa, se ti piace questo tipo di fotografia, munisciti di un cavalletto: nella sezione Accessori troverai molte discussioni del tipo "Quale cavalletto per...?"

Venendo alla foto, vista la luce, c'e' questa forte dominante gialla che potrebbe avere un suo perche' nel caso di fotografie piu' cittadine (intendo, ad esempio, la classica piazza con chiesa annessa, o una strada pedonale, o cose cosi), ma in questo caso non la vedo adatta, bisogna aggiustare il bilanciamento del bianco.

Tecnicamente sei sicuramente sulla buona strada smile.gif continua cosi', ma, come dicevo, cavalletto e tante prove: stessa scena ed inizia a fare cambiamenti di singoli parametri. Ad esempio, inizia col tenere fissi ISO e tempi e modifica, progressivamente, l'apertura. Poi, fai lo stesso con gli altri parametri smile.gif

Mi sono permesso, mooolto velocemente, di dare una sistematina. Chiaramente partendo dal NEF le cose si possono fare meglio.

Ciao,
Alessandro.

Clicca per vedere gli allegati
Graziella.r
Grazie davvero ad entrambi, seguirò i vostri consigli, stasera riprovo. Dalla mia finestra, il punto di ripresa non è gran che, e poi è vero, dovrei acquistare un cavalletto. Sto seguendo già con attenzione i post dedicati. Ancora grazie
aldosartori
L'obiettivo ha VR?
chiedo perché non lo conosco....in caso lo avesse staccalo smile.gif
ciao-ceo
Forse anche la messa a fuoco non è proprio precisissima.

Riccardo
Graziella.r
QUOTE(aldosartori @ Jan 13 2016, 12:48 PM) *
L'obiettivo ha VR?
chiedo perché non lo conosco....in caso lo avesse staccalo smile.gif


No, niente VR, messa a fuoco manuale ed io sono una schiappa..però sto cercando di imparare. Grazie del consiglio comunque.


QUOTE(ciao-ceo @ Jan 13 2016, 01:01 PM) *
Forse anche la messa a fuoco non è proprio precisissima.

Riccardo


Mi sembrava a fuoco, o meglio, il pallino verde c'era. Riprovo. Grazie
aldosartori
Se fai messa a fuco manuale usa il live view, è più comodo e preciso del mirino
Graziella.r
QUOTE(aldosartori @ Jan 13 2016, 03:45 PM) *
Se fai messa a fuco manuale usa il live view, è più comodo e preciso del mirino


Grazie, stasera riprovo.
Graziella.r
Ho rifatto la foto, alla focale 8 è quella che preferisco, i tempi sono 20"

questa a f 5.6
Clicca per vedere gli allegati

questa a f 8
Clicca per vedere gli allegati
aldosartori
Meglio la seconda per nitidezza. correggi la dominante gialla
Graziella.r
QUOTE(aldosartori @ Jan 13 2016, 08:49 PM) *
Meglio la seconda per nitidezza. correggi la dominante gialla


Provo, poi non vi secco più. grazie ancora per la pazienza

Clicca per vedere gli allegati
Fabio Chiappara
QUOTE(grazrol @ Jan 14 2016, 10:52 AM) *
Provo, poi non vi secco più. grazie ancora per la pazienza

Clicca per vedere gli allegati


L'ultima è la migliore.
giulysabry
Ciao,usa anche la modalità alzaspecchio, e poi vai di autoscatto se non hai un comando remoto...noterai un notevole cambio di nitidezza (ovviamente mettendo ben a fuoco in manuale aiutandoti col Lv).Un cordiale saluto.

Giuliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.