QUOTE(Filo_ @ Jul 23 2015, 11:09 PM)

Caro Emanuele, a me pare più grigia e meno contrastata di quella originale ed anche con del flare.
Il problema è il bianco sul fondo. Questo ti ha compromesso tutto lo scatto perché c'è un buco sul quale sei costretto a girarci in torno. A meno di interventi in selezione selettiva, se tocchi una cosa tocchi tutto il resto.
Se rileggi il tutorial di cui ti ho parlato è meglio perché queste situazioni di luce "molto critica" possono essere gestibili SOLO IN FASE DI RIPRESA.
In PP puoi fare poco o niente contro il bianco più bianco (mancano pixel, cioè dati zero su cui lavorare).
Se schiarisci i toni scuri o i neri (chiaramente sto parlando di file RAW non compressi, non di JPG che non dovrebbero essere più toccati visto che sono compressi e a perdita di pixel) e sei a bassi ISO non ci sono tanti problemi. Questi arrivano se schiarisci ombre dense ed hai fotografato ad alti ISO perché interviene il rumore (grana).
Al contrario se le alte luci sono bruciate non puoi fare quasi niente (bianco Dash) e specie in JPG. Quindi esponi per le luci quando riprendi con la tecnica indicata nel tutorial, visto che la post produzione in questi casi non porta ad alcunché di realmente risolutivo.
Ciao
Filippo
Hai ragione filippo per cercare di rendere visibile la zona nera ho dovuto schiarire il resto il che ha reso più grigio e maggiormente " bruciata" la fessura infondo. Ahimè! Starò più attento la prossima volta a gestire meglio queste situazioni! Grazie ancora per i preziosi consigli!