Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
dellarock
Buonasera a tutti; intanto vi ringrazio in anticipo per le risposte e l'aiuto che riceverò.

Da non molto tempo, da semplice passione teorica, sto cercando di far diventare la fotografia un'attività "materiale".. Piano piano cerco di migliorare la mia attrezzatura, spese permettendo.. Sto leggendo molto, libri, riviste, sto studiando, e sicuramente l'aiuto di voi più esperti sarà estremamente importante; anche per questo vi imploro di non insultarmi se pongo domande magari per voi ovvie o stupide.. ;-)

Vi espongo il mio quesito: in pratica avrei avuto il piacere di ritrarre al meglio possibile alcuni bei scorci del paese in cui vivo, un piccolo borgo, tipicamente italiano, con abitazioni antiche, un castello del '600, e tanti piccoli angoli caratteristici.

Per ragioni estetiche e per il livello di luce, preferirei scattare nei momenti di luce particolare, alba o tramonto. Quello che vorrei chiedervi, a vostro gusto personale o per motivi oggettivi, è questo:

- Per rendere il soggetto più efficace, conviene fotografare ampi spazi, con l'intera scena bene a fuoco, o sarebbe meglio cercare particolari, e magari accentuare le prospettive con,ad esempio, uno sfondo sfocato?
- Ci sono regolazioni di ISO, apertura di diaframma o che, che sono quasi "obbligatorie", aldilà della resa che viene cercata?
- Come fare per ridurre il possibile disturbo dato da luci artificiali, come lampioni luminarie pubbliche?

Se avete un qualunque altro suggerimento o consiglio, ditemi pure, che sicuramente cercherò di farne buon uso.. biggrin.gif

Grazie ancora a tutti!
niklaudio77
Se fotografi all'alba e al tramonto le luminarie non interferiscono.
Ampi spazi :-tutto a fuoco,con poco suolo macchina in bolla, cerca la simmetria se il soggetto acconsente.
Ciao
dellarock
Grazie mille, niklaudio77.

Volevo solo aggiungere, dato che mi sono dimenticato nel post iniziale, con quale attrezzatura farei il tutto, in modo che magari possiate consigliarmi quale obiettivo, ad esempio, possa essere più versatile o utile per questa occasione.

Corpo macchina: Nikon D3100, Base
Obiettivi: Nikon AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G ED II (Base, in dotazione macchina)
Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G (35 Mm fisso, secondo me gran obiettivo, per il prezzo)
Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro (zoom medio/lungo economico)

Aggiungo un filtro polarizzatore, un filtro UV, e altre piccole cose in dotazione, come un buon treppiede e un telecomando per scatto a distanza.

Grazie ancora a tutti!
niklaudio77
Prima di spendere i soldi spremi a fondo quello che hai,per non pentirti dopo. Il 35mm in DX equivae a circa 50mm in FX di conseguenza è troppo lungo.Il cavalletto prendilo buono è per sempre .Il telecomando è utile per le lunghe esposizioni ma non indispensabille.
Ciao
dellarock
Ciao!

No, infatti.. Assolutamente voglio e devo imparare ad sfruttare al meglio quello che ho già, perchè già così possono uscire cose belle. Il cavalletto lo avevo preso buono, si.

E ti parlavo del 35 Mm perchè, anche se so che è un pò lungo, lo apprezzo molto per il fatto di essere molto luminoso., rispetto agli altri due che ho. Il 18-55 a me comunque non spiace; il Tamron, oltre ad essere poco utilizzabile in un contesto di spazi stretti, è parecchio buio.

Se ti viene in mente qualche suggerimento, mi raccomando: non essere timido! biggrin.gif

Grazie ancora!
niklaudio77
la timidezza non è una mia prerogativa(purtroppo per voi)
La scelta è comunque grandagolare fissa, saltere il 28mm troppo vicino al 35mm ma non sforerei sui fish-eye.
Se hai tempo e/o voglia di alzarti presto qualche scatto nell'ora blu (indispensabile cielo terso)
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.