Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
aldosartori
Ciao a tutti. Ieri notte ha tempestato e mentre mi son coricato dalla finestra ho visto lampi di luce e mi son detto "...vuoi vedere che...".
Non ci avevo mai provato e quindi mi ci sono messo, leggendo in giro ho impostato su MAF manuale, diaframma chiuso, scatto in remoto ISO nativi...ora alcuni tengono la posa B o 30 secondi con diaframma aperto...mha, come sempre ognuno ha le sue.
PP mi rendo conto molto minimal e per di più posticcia, in un secondo momento ho tolto anche qualche macchia lasciata dal sensore, in mezzo ci passava un cavo della luce che ho provato a togliere (da qui la PP posticcia).
Comunque, se qualcuno ha qualche altra dritta da darmi ben ben volentieri (oltre alla fortuna di vederne abbastanza...)

Buon week end
Aldo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 799.8 KB
sinclair_gio
Molto ben riuscita la cattura; per cui, non ho ben capito, hai scattato in bulb per 50 secondi?
I difetti li hai già messi in evidenza tu, ma non mi dispiace del tutto questo minimal.
La clonatura del cavo si nota, forse andava fatta con più attenzione. wink.gif

Ciao, Aldo!
aldosartori
Ciao Giò, 50/10 son 5 secondi ho impostato una 20 di scatti alla volta con un secondo di pausa tra uno e l'altro smile.gif
Ho corretto il cavo col touch pad del portatile ahhahahaha si si fa abbastanza pena.
Tra startrail da fare in montagna mi sa che devo aggiungere fulmini senza niente in mezzo wink.gif
A presto

Aldo
sinclair_gio
QUOTE(aldosartori @ Jul 4 2015, 08:06 PM) *
...50/10 son 5 secondi...

Pollice.gif
Sono sempre stato un disastro nelle divisioni! cerotto.gif

Ciao e grazie
Filo_
Caro Aldo...il Trentino ti aspetta....non ho ancora visto una previsione meteo senza "gocce"..!!!
Bello scatto, però non mi convince il colore di base (o è inquinamento anche questo?).
Ciao
Filippo
aldosartori
Ciao Filo,
il colore di base credo sia dovuto al riverbero dei fulmini, nel senso che son partito da buio pesto, poi il cielo continuava ad essere illuminato di elettricità ma senza scaricare a terra dove ero posizionato io.
WB su automatico perché qui sinceramente non avevo idea di cosa mettere wink.gif
In post sul raw provavo i vari bilanciamenti, ma snaturavano troppo la foto, quindi ho optato per lasciare l'originale...

Un saluto
Aldo
masma
Bella cattura Aldo! Io non ci sono mai riuscito finora anche se devo dire che mi ci sono messo di punta solo una volta....fulmini sempre tra uno scatto e l'altro laugh.gif . Ricordo che anche a me restituiva una dominante così....nel dopo fulmine
Ciao
Memez
hai fatto bene a provarci wink.gif
post a parte, è uno scatto ben riuscito
fino a oggi non ho mai provato a fotografare fulmini e fuochi d'artificio... magari un giorno ci proverò...
togusa
QUOTE(aldosartori @ Jul 5 2015, 11:48 AM) *
WB su automatico perché qui sinceramente non avevo idea di cosa mettere wink.gif



Ciao.
Considerando che un fulmine medio raggiunge circa 50.000°K di temperatura... direi che il plasma dovrebbe essere molto più tendente al blu che non al porpora. Di conseguenza anche la luce che illumina le nuvole dovrebbe essere altrettanto bluastra.
aldosartori
Ciao ragazzi, grazie milel dei pasaggi. Bella dritta sui Kelvin!!!
aldosartori
provato versione b_n....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 859.7 KB

non saprei
cranb25
Bella in conversione Aldo wink.gif
Sei stato bravo io non ci sono mai riuscito
Ciao
Stefano
NicolaSantolin
Bravo Aldo , la versione a colori è meglio complimenti ci devo provare anch'io ciao.
Fabio Chiappara
Ciao Aldo,
Bel fulmine! tongue.gif
aldosartori
Grazie a tutti.
Un saluto!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.