Se ne ha già traccia dal 1386 , porticciolo e ponte rudimentale in barconi di legno voluto
dal duca Gian Galeazzo Visconti , per estendere i suoi confini sino alle rive del Ticino .
Ricostruito sul finire dell'ottocento è arrivato dopo molte modifiche sino ai giorni nostri ,
strutturalmente interessante , pavimentato completamente in legno , purtroppo soggetto
ad un degrado repentino nel tempo e a costi di manutenzione non indifferente . Meta
di molti set fotografici e cinematografici , ma sopratutto di turisti e amanti della natura .
Un saluto Antonio .
1 ) barconi e loro cavi di ancoraggio .

2) pavimentazione completamente in legno , in arredo retrò .

3) uno scatto al fiume , nel mezzo i caratteristici piloni di ancoraggio .

4) Si torna a casa , ad attenderci al porticciolo un carissimo amico , motore già acceso , da li a Vigevano mezzora
di navigazione contro corrente .
