Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
kris74
Come da titolo ho bisogno di un aiuto. In ufficio hanno indetto un concorso fotografico, giusto per cercare di fare gruppo tra colleghi smile.gif

Il tema è l'inverno e ci sono tre sezioni a cui si può partecipare, per la sezione architettura ho solo questa foto scattata in bracketing e poi unita. Solo che ho fatto 3 sviluppi che mi piacciono e non so quale scegliere... mi aiutate per favore? E mi dite anche perché vi piace più una dell'altra?

Ciao e grazie
Cristiano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Mauro Va
mi piace la prima Cristiano..luce e esposizione...... Pollice.gif
da raddrizzare, ed è buona anche tagliata in modo da eliminare le panche, ma perdi un pò la neve e visto che il tema è l'inverno..........
non è che dica molto, l'ideale sarebbe stato averci i due fidanzati del laghetto a sedere su una panca.............. biggrin.gif

P.S. costruiscici un pupazzo di neve da mettere su una panca o sotto la costruzione

ciao
astellando
Quoto Mauro, la prima e rigorosamente da raddirizzare.

Ciao Andrea
aldosartori
Anche io quoto Andrea che quota Mauro, da raddrizzare wink.gif
liuc74
Quoto aldo che quota Andrea che quota mauro.... Una raddrizzatina ci sta
aretul
Dico quello che è già stato detto dagli altri.
Un saluto.
Renato
Mauro Va
scusa Cristiano...non ho resistito biggrin.gif

Clicca per vedere gli allegati

ciao
Maurizio Rossi
Ciao, anch'io sono per la prima con la correzione che ti ha postato Mauro.
Filo_
Rispondo alle tue domande.
Dal punto di vista tecnico: anche per me la prima è migliore. Nella seconda e terza infatti si perdono un po' di particolari nelle ombre. Inoltre c'è distorsione, oltre che piegamento a dx. Occhio al grandangolo che deve stare a piombo sui 2 assi, altrimenti nessun software può aiutarti a modificare la geometria delle linee cadenti.

Dal punto di vista formale: puoi portare al concorso una foto diversa da questa? Son sicuro che da qualche parte ce l'hai. Questa non mi infonde buonumore e voglia di vivere.... specie dopo un corso ECM obbligatorio di 6 ore finito da poco....dry.gif . Se questo è l'effetto che fa a me, potrebbe farlo anche a una giuria di esperti...!
Scusa se sono franco..o filippo..? mah... laugh.gif

Ciao
Filippo
marcopd89
Ciao, io ti consiglio la 3° foto perché la trovo con meno errori delle altre due.
A presto.

Marco
kris74
QUOTE(Mauro Va @ Feb 7 2015, 09:17 AM) *
scusa Cristiano...non ho resistito biggrin.gif

Clicca per vedere gli allegati

ciao

uuuuah uha Mauro mi hai fatto morire dal ridere!!!! Leggendo i commenti mi era venuto in mente di staccare la statua dall'altra foto e di portarla di qua. Per onor di cronaca la statua sta proprio dietro l'anfiteatro ripreso da questo punto. wink.gif

Ringrazio a tutti per i consigli, avevo dimenticato di addrizzarle.

Rispondo a Filippo, purtroppo ho solo questa per il tema di architettura in versione invernale e ti posso assicurare che qui l'inverno è inteso solo come neve e ghiaccio. Però questa mattina mentre stavo per partire stava ricominciando a nevicare, se rimane fino a sabato forse riesco a fare qualche altra foto. smile.gif

Grazie a tutti per l'aiuto.
Cristiano
Filo_
QUOTE(kris74 @ Feb 7 2015, 11:35 PM) *
Rispondo a Filippo, purtroppo ho solo questa per il tema di architettura in versione invernale e ti posso assicurare che qui l'inverno è inteso solo come neve e ghiaccio. Però questa mattina mentre stavo per partire stava ricominciando a nevicare, se rimane fino a sabato forse riesco a fare qualche altra foto. smile.gif

Cristiano


Ciao Kris. Meno male che non te la sei presa.... ero un po' "inverso" quando son tornato e mi sono accorto di aver calcato la mano (ma il mex era già partito).
Comunque se riesci a fotografarla ancora portati un treppiedi dotato di livelle e cerca di riprenderla un po' dal basso: insomma dev'essere centrata, se è architettura, su tutti i piani ammesso che usi un grandangolo per farcela stare tutta coast_to_coast.. Non fidarti solo del cavalletto ma scruta nel mirino i bordi sulla griglia proiettata di riferimento x vedere se sono dritti o vanno a spasso come gli occhi di Marty Feldman.
In pratica ti puoi fidare del trespolo solo se hai 2 livelle, una sulla base e una sulla testa (entrambe devono stare in bolla). Tieni conto che il grandangolo, per sua natura geometrica, distorce le immagini già di suo. Se puoi usa almeno un fisso (che è più corretto) e non uno zoom in grandangolo. Per la MAF precisa usa il live view che mette a fuoco direttamente sul sensore saltando i vari meccanismi interposti. Su cavalletto ricordati di staccare il VR se usi lo zoom (te lo dico perché spesso me lo dimentico anch'io...e poi mi incavolo perché c'è micromosso!!) e vai con l'autoscatto o lo scatto remoto; eventualmente zavorra il tripode per la massima solidità (uso un gancio a cui attacco lo zaino).
Ultima cosa: controlla le luci. Meglio presto o tardi. Meglio un cielo coperto che dà una luce più uniforme. Mai in sole diretto per via delle ombre dure. Già che si sei porta anche un cartoncino grigio Kodak per il K della temp. colore (o un Lastolite) e impostalo manualmente, non lasciarlo in automatico. Solo RAW a 14 bit per la post-produzione.
Ciao
Filippo
miciagilda
QUOTE(Mauro Va @ Feb 7 2015, 09:17 AM) *
scusa Cristiano...non ho resistito biggrin.gif

Clicca per vedere gli allegati

ciao


laugh.gif
Mauro Va
QUOTE(miciagilda @ Feb 8 2015, 12:16 PM) *
laugh.gif


sarebbe la foto vincitrice atia wink.gif
BenRest
QUOTE(Filo_ @ Feb 8 2015, 12:51 AM) *
Ciao Kris. Meno male che non te la sei presa.... ero un po' "inverso" quando son tornato e mi sono accorto di aver calcato la mano (ma il mex era già partito).
Comunque se riesci a fotografarla ancora portati un treppiedi dotato di livelle e cerca di riprenderla un po' dal basso: insomma dev'essere centrata, se è architettura, su tutti i piani ammesso che usi un grandangolo per farcela stare tutta coast_to_coast.. Non fidarti solo del cavalletto ma scruta nel mirino i bordi sulla griglia proiettata di riferimento x vedere se sono dritti o vanno a spasso come gli occhi di Marty Feldman.
In pratica ti puoi fidare del trespolo solo se hai 2 livelle, una sulla base e una sulla testa (entrambe devono stare in bolla). Tieni conto che il grandangolo, per sua natura geometrica, distorce le immagini già di suo. Se puoi usa almeno un fisso (che è più corretto) e non uno zoom in grandangolo. Per la MAF precisa usa il live view che mette a fuoco direttamente sul sensore saltando i vari meccanismi interposti. Su cavalletto ricordati di staccare il VR se usi lo zoom (te lo dico perché spesso me lo dimentico anch'io...e poi mi incavolo perché c'è micromosso!!) e vai con l'autoscatto o lo scatto remoto; eventualmente zavorra il tripode per la massima solidità (uso un gancio a cui attacco lo zaino).
Ultima cosa: controlla le luci. Meglio presto o tardi. Meglio un cielo coperto che dà una luce più uniforme. Mai in sole diretto per via delle ombre dure. Già che si sei porta anche un cartoncino grigio Kodak per il K della temp. colore (o un Lastolite) e impostalo manualmente, non lasciarlo in automatico. Solo RAW a 14 bit per la post-produzione.
Ciao
Filippo


.... e magari (lo hanno consigliato anche a me) se si può sulla fotocamera posticipa l'alzata dello specchio.
Ciao, Benedetto.
kris74
QUOTE(Filo_ @ Feb 8 2015, 12:51 AM) *
Ciao Kris. Meno male che non te la sei presa.... ero un po' "inverso" quando son tornato e mi sono accorto di aver calcato la mano (ma il mex era già partito).
Comunque se riesci a fotografarla ancora portati un treppiedi dotato di livelle e cerca di riprenderla un po' dal basso: insomma dev'essere centrata, se è architettura, su tutti i piani ammesso che usi un grandangolo per farcela stare tutta coast_to_coast.. Non fidarti solo del cavalletto ma scruta nel mirino i bordi sulla griglia proiettata di riferimento x vedere se sono dritti o vanno a spasso come gli occhi di Marty Feldman.
In pratica ti puoi fidare del trespolo solo se hai 2 livelle, una sulla base e una sulla testa (entrambe devono stare in bolla). Tieni conto che il grandangolo, per sua natura geometrica, distorce le immagini già di suo. Se puoi usa almeno un fisso (che è più corretto) e non uno zoom in grandangolo. Per la MAF precisa usa il live view che mette a fuoco direttamente sul sensore saltando i vari meccanismi interposti. Su cavalletto ricordati di staccare il VR se usi lo zoom (te lo dico perché spesso me lo dimentico anch'io...e poi mi incavolo perché c'è micromosso!!) e vai con l'autoscatto o lo scatto remoto; eventualmente zavorra il tripode per la massima solidità (uso un gancio a cui attacco lo zaino).
Ultima cosa: controlla le luci. Meglio presto o tardi. Meglio un cielo coperto che dà una luce più uniforme. Mai in sole diretto per via delle ombre dure. Già che si sei porta anche un cartoncino grigio Kodak per il K della temp. colore (o un Lastolite) e impostalo manualmente, non lasciarlo in automatico. Solo RAW a 14 bit per la post-produzione.
Ciao
Filippo

Ciao Filippo, perché dovrei prendermela? Sono qui per imparare, poi di fotografia di architettura non ne capisco un H quindi i tuoi consigli mi saranno preziosi al prossimo tentativo. Tieni conto che ero andato a fare una passeggiata e osservare un parco e non avevo intenzione di fare foto di architettura, anzi cercavo qualche animale tanto che mi ero portato solo il 18-105.

Grazie per i consigli.
Cristiano
RosannaFerrari
QUOTE(Mauro Va @ Feb 7 2015, 09:17 AM) *
scusa Cristiano...non ho resistito biggrin.gif

Clicca per vedere gli allegati

ciao

laugh.gif
Quel Puppazzo di neve l'ho già visto da qualche parte.... laugh.gif

Cristiano, per me la prima, con una bella raddrizzata, sicuramente...

Ciao
Rosanna
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.