QUOTE(kris74 @ Feb 7 2015, 11:35 PM)

Rispondo a Filippo, purtroppo ho solo questa per il tema di architettura in versione invernale e ti posso assicurare che qui l'inverno è inteso solo come neve e ghiaccio. Però questa mattina mentre stavo per partire stava ricominciando a nevicare, se rimane fino a sabato forse riesco a fare qualche altra foto.
Cristiano
Ciao Kris. Meno male che non te la sei presa.... ero un po' "inverso" quando son tornato e mi sono accorto di aver calcato la mano (ma il mex era già partito).
Comunque se riesci a fotografarla ancora portati un treppiedi dotato di livelle e cerca di riprenderla un po' dal basso: insomma dev'essere centrata, se è architettura, su tutti i piani ammesso che usi un grandangolo per farcela stare tutta coast_to_coast.. Non fidarti solo del cavalletto ma scruta nel mirino i bordi sulla griglia proiettata di riferimento x vedere se sono dritti o vanno a spasso come gli occhi di Marty Feldman.
In pratica ti puoi fidare del trespolo solo se hai 2 livelle, una sulla base e una sulla testa (entrambe devono stare in bolla). Tieni conto che il grandangolo, per sua natura geometrica, distorce le immagini già di suo. Se puoi usa almeno un fisso (che è più corretto) e non uno zoom in grandangolo. Per la MAF precisa usa il live view che mette a fuoco direttamente sul sensore saltando i vari meccanismi interposti. Su cavalletto ricordati di staccare il VR se usi lo zoom (te lo dico perché spesso me lo dimentico anch'io...e poi mi incavolo perché c'è micromosso!!) e vai con l'autoscatto o lo scatto remoto; eventualmente zavorra il tripode per la massima solidità (uso un gancio a cui attacco lo zaino).
Ultima cosa: controlla le luci. Meglio presto o tardi. Meglio un cielo coperto che dà una luce più uniforme. Mai in sole diretto per via delle ombre dure. Già che si sei porta anche un cartoncino grigio Kodak per il K della temp. colore (o un Lastolite) e impostalo manualmente, non lasciarlo in automatico. Solo RAW a 14 bit per la post-produzione.
Ciao
Filippo