[QUOTE=Carlo63,Apr 30 2004, 12:04 PM][QUOTE]Il 105 è un obbiettivo tutto fare, è un investimento, certo gli Zoom sono piu comodi ma con un corredo formato dal tuo 50 un 105 e un 28 puoi affrontare il mondo intero (con la qualità Nikon)
Secondo te/voi il 18-70 che c'è nel kit della D70 integra il corredo di cui sopra oppure è un di più... poi il 105 è zoom e macro col 28 che ci fai?
Scusa la domanda ma sono alle prime armi come potrai capire

[/QUOTE]
Scusa Carlo63 non avevo letto il tuo post.......
Non ho mai provato l'obbiettivo 18-70 ma di solito a corredo di una macchina mettono sempre ottiche ....amatoriali
Con le 3 ottiche che ho indicato copri un po tutto, puoi fare dei panorami con il 28 (uno degli obbiettivi che costa meno e che cqe è ottimo) includendo un primo piano che dia le proporzioni e cqe avrai tutto a fuoco chiudenso un po i diaframmi.
Puoi usare il 50 millimetri che ha un angolo di ripresa piu stretto del 28 e quindi diverso, per lo stesso paesaggio, eliminando alcuni particolari di disturbo oppure puoi montargli i tubi di prolunga........
Con il 105 (non è Zoom ma macro 1/1) puoi ulteriormente stringere il campo e dare risalto a un particolare o a un sagoma delle montagne..................fotografare il fiorellino o la farfalla (che dolce

) ecc ecc
Con il 105, montandogli sopra il 50 mm invertito avresti un macro estremo (ci sono degli abbinamenti provati e testai, non so se il mio esempio rientri tra questi ma facevo solo un esempio)
Questi 3 obbiettivi ti danno una qualità della foto che non sfigurerà nemmeno davanti ai piu blasonati e luminosi obbietivi di ultima generazione......
Mentre non sarei cosi sicuro per quanto rigurada l'obbietvo da te indiccato......
naturalemente dipende tutto da cosa cerchi e da che foto vuoi fare.......
Se le foto che vuoi sono un ricordo famigliare o una semplice documentazione del tuo viaggio uno zoom anche 28-120 f 4.5-5.6 potrebbe fare la caso tuo ma se cerchi di + NO!
Qaundo ho iniziato avevo comprato un 400 f5.6 non originale...........non mi sono mai pentito cosi tanto di una spesa fatta.......lo avevo pagato prezzo pieno (circa 1.500.000 delle vecchie lire) ma dopo poco mi sono reso conto dei suoi limiti e lo ho quindi sostituito con un Nikkor 300 f4 .................. ma il 400 f5.6?

per un anno ho cercato di venderlo ma niente alla fine me lo ha ritirato un negozio di firenze dandomi come contro partita un po di sconto su un moltiplicatore Nikon 1.4x (lo avevo usato 3 o 4 volte e lo ho dovuto vendere a meno di 1/3 di quanto lo avevo pagato circa 400.000 £)
Detto questo fai i tuoi calcoli........
Purtroppo non so se le macchine digitali sono compatibili con gli obbiettivi AI ma nel caso cercherei tra l'usato e le ottiche fisse.......ricordati che se compri un obbiettivo usato fisso Nikon, luminoso, uno di quelli per cui il marchio NIkon è famoso nel mondo e lo paghi la meta del suo prezzo di listino.....fra 5 anni lo rivendi + o meno allo stesso prezzo......ci perdi pochissimo
Se invece compri il nuovo e ti penti dopo 2 mesi sei costretto a svenderlo o a tenertelo in un armadio.......
Dipende da ciò che chiedi alla tua macchina..........
Ciao
Gerry