QUOTE(Mr.Tony @ Sep 15 2014, 01:00 PM)

considera che la prima è stata scattata quando la vettura era in fase di partenza con max accelerazione mentre la seconda è stata scattata quando la vettura percorreva il tratto stradale a bassa velocità.
Ciao,...purtroppo le due foto sono troppo mosse,per tutta una serie di motivi,la cosa buona è che hai un ampio margine di miglioramento
scherzi a parte...
per essere le prime volte che ci provi 1/25sec. è un tempo estremo....anche per quelli più esperti
il panning ideale è da un interno curva,dove puoi seguire l'auto a una distanza costante,e scattare al momento giusto(dicono che con una raffica di 3 foto almeno una viene bene),per me un panning ben fatto si devono poter leggere tutte scritte sull'auto.
comunque anche in un rettilineo possono venire bene...
riprendere un auto in fase di partenza non è la cosa giusta per il panning perchè dovresti seguire l'auto con la stessa accelerazione(non so se mi sono spiegato),nel panning in pratica segui il soggetto alla sua stessa velocità,auto e fotocamera devono viaggiare alla stessa velocità...
la bassa velocità non è detto che migliori le cose,devi comunque seguire il soggetto allo stesso modo,e se al momento dello scatto sei un attimo più veloce o un attimo più lento,ecco che la foto ti viene mossa,e per questo che il panning è tutta una questione di allenamento
per le inquadrature,decisamente più strette,per esaltare meglio l'effetto,lo sfondo meno regolare è meglio è...si nota di più l'effetto strisciata(questo comunque cambia molto in base alla velocità del soggetto)
Spero di esserti stato di aiuto,se hai qualche altro dubbio chiedi pure
Ciao,Gigi