QUOTE(lupens @ Jul 14 2014, 03:19 PM)

Scusate Fabrizio e Beniamino non è stato detto che la dominante fatta con un filtro dedicato che prolunga l'esposizione non è un difetto ma un pregio?
A motivo del fatto che raccogliendo le luci calde vengono accentuate.
Oppure qui c'è qualcosa che ignoro?

Non so forse a cambiato la dominante sulla prima rendendola rosa?
Le cromie di un tramonto o di un alba vengono accentuate da un'esposizione lunga perchè la luce viene registrata + a lungo, addirittura andando su tempi moooooooooooolto + lunghi tipo minuti la luce può cambiare in maniera drastica creando cromie veramente particolari, qui però Andrea stesso parla della foto in questa maniera:
"con tempi minori la foto risultava grigia, con la lunga esposizione sono emerse tutta una serie di sfumature che ad occhio nudo si vedevano ma in foto no"
Posso capire che la situazione cambi ma non che passi dal grigio al rosa, questo è totalmente irreale, se ci fosse stata già una dominante decisa magenta nella foto normale allora capirei pure un cielo simile (anche se sinceramente ci dovrebbero essere + sfumature di colori mentre qua è tutto rosa/viola) ma una foto grigia è dura farla diventare rosa con soli 30 secondi di esposizione, anche perchè in quel tempo la luce non è che può cambiare così tanto, fosse stato uno scatto di 10 minuti potrei pensare al cambio di luce fra tramonto ed ora blu e allora capire una situazione simile ma in 30s no.
Qui io continuo a pensare ad un problema causato da un filtro di bassa qualità o ad una decisione in fase di post, penso al filtro perchè è strano appena dopo il tramonto essere già a 30 secondi con gli iso a 1600 e il diaframma così aperto, sinceramente mi viene da pensare a 2 o 3 gnd di bassa qualità o a un nd da + stop e allora ecco spiegato come mai un cielo grigio diventa rosa.
Poi se ad Andrea piace così fa benissimo a tenerla così, anche in altri suoi scatti il cielo ha sempre quelle tonalità quindi o gli piacciono così o sono i filtri che gli fanno diventare i cieli rosa secondo me.
Ciao,
Fab