QUOTE(Riccardo Poloni @ Jun 22 2014, 09:26 AM)

Beh si...tecnicamente sono fotografie a distanza ravvicinata, come del resto moltissime macro che si vedono in giro. In teoria, infatti, le macrofotografie s.str. sono quelle dove il RR è maggiore o uguale a 1. Però alla fine queste cose teoriche non è che ti obblighino a chiamare le tue foto "foto a distanza ravvicinata".
A mio parere dovresti provare a fare le macro con un'ottica dedicata o con dei tubi di prolunga su un'ottica normale. Il 300 f4 è ottimo, ma generalmente non per le macro. Dico generalmente perchè in certi casi (con soggetti particolarmente elusivi come le libellule) è meglio di un obiettivo dedicato.
Tra tutte forse quella che preferisco è la quarta, le altre non sono abbastanza strette da porre l'attenzione sull'insetto, e quella del Verbascum non fa vedere nè la pianta intera nè un particolare. Ma queste sono opinioni personali.
Ciao!
ti ringrazio delle tue opinioni.