Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
marco.quarello
Valle del la leigne champorcher un paio di anni fa.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 800.9 KB


Commenti e critiche

miciagilda
Ciao Marco,
secondo me pende a sinistra e le nuvole sono un po' bruciacchiate. Anche la zona centrale del prato è un po' troppo chiara, sempre secondo me eh!

La composizione non mi spiace.

ciao
Katia
Fabio Chiappara
QUOTE(miciagilda @ Jun 18 2014, 10:39 AM) *
Ciao Marco,
secondo me pende a sinistra e le nuvole sono un po' bruciacchiate. Anche la zona centrale del prato è un po' troppo chiara, sempre secondo me eh!

La composizione non mi spiace.

ciao
Katia


Katia pende perchè è in discesa smile.gif

A parte gli scherzi... Forse hai dato un pò troppa luminosità in PP, perchè la vedo anche io un pò troppo chiara.
miciagilda
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jun 18 2014, 11:31 AM) *
Katia pende perchè è in discesa smile.gif

A parte gli scherzi... Forse hai dato un pò troppa luminosità in PP, perchè la vedo anche io un pò troppo chiara.



Mi son messa col filo a piombo col tubo bianco dei cartelli al centro texano.gif e poi io e Aldo-livella siamo fratelli laugh.gif
Fabrizio9972
Ciao Marco, anche io ho una forte sensazione di pendenza ma magari potrebbe anche essere accentuata dalla distorsione o magari da qualche correzione di essa in post, senza calcolare che magari le costruzioni che vediamo sul centro dx potrebbero anche non essere perfettamente dritte, non sarebbe la prima volta, hehe

Sulla postproduzione scusa se sono schietto ma non si può vedere, quelle nuvole col bordino giallo e qualche artefatto attorno sono un pugno in un occhio e dato dal miglior Tayson cerotto.gif
La nitidezza generale del frame è molto bassa, gli angoli inferiori sono totalmente impastati e di veramente a fuoco c'è poco secondo me, tutto il terzo inferiore soprattutto è in condizioni pessime e sopra migliora ma non di molto, col diaframma che hai usato non dovresti aver avuto tutti sti problemi, magari sarebbe servito chiudere un filo di + ma penso che sia la post o un errore in fase di scatto ad aver creato il problema.

La compo mi piace, ottimo il sentiero che ci porta lo sguardo sullo sfondo, forse avrei cercato di evitare la roccia nell'angolo basso dx spostandomi un filo perchè è un pò troppo imponente, altra cosa che avrei provato sarebbe stato far coincidere la linea del profilo degli alberi sulla dx con l'angolo alto del frame in modo di dare + "ordine" compositivo all'immagine.

Spero di non sembrare troppo duro, non è assolutamente questa la mia intenzione,

Ciao,
Fab
marco.quarello
QUOTE(Fabrizio9972 @ Jun 18 2014, 03:08 PM) *
Ciao Marco, anche io ho una forte sensazione di pendenza ma magari potrebbe anche essere accentuata dalla distorsione o magari da qualche correzione di essa in post, senza calcolare che magari le costruzioni che vediamo sul centro dx potrebbero anche non essere perfettamente dritte, non sarebbe la prima volta, hehe

Sulla postproduzione scusa se sono schietto ma non si può vedere, quelle nuvole col bordino giallo e qualche artefatto attorno sono un pugno in un occhio e dato dal miglior Tayson cerotto.gif
La nitidezza generale del frame è molto bassa, gli angoli inferiori sono totalmente impastati e di veramente a fuoco c'è poco secondo me, tutto il terzo inferiore soprattutto è in condizioni pessime e sopra migliora ma non di molto, col diaframma che hai usato non dovresti aver avuto tutti sti problemi, magari sarebbe servito chiudere un filo di + ma penso che sia la post o un errore in fase di scatto ad aver creato il problema.

La compo mi piace, ottimo il sentiero che ci porta lo sguardo sullo sfondo, forse avrei cercato dievitare la roccia nell'angolo basso dx spostandomi un filo perchè è un pò troppo imponente, altra cosa che avrei provato sarebbe stato far coincidere la linea del profilo degli alberi sulla dx con l'angolo alto del frame in modo di dare + "ordine" compositivo all'immagine.



Spero di non sembrare troppo duro, non è assolutamente questa la mia intenzione,

Ciao,
Fab


No non lo sei e se avessi problemi di sto tipo non posterei.


Mi accorgo sempre di più che la compressione dell'immagine alle volte danneggia pesantemente la nitidezza, ma tant'e'. lo scatto a me sembra abbastanza dritto ma non ci metterei la mano sul fuoco.....effettivamente ho provato a filtrare con photoshop per rendere l'immagine ancora più calda e forse ho un tanticchio esagerato provvederò a autolimitarmi.......grazie dei passaggi

aldosartori
Ciao smile.gif
Mi accodo a Katia, anche i muri delle case mi pare pendano, un recupero linee forse...
A presto
marco.quarello
Ho rivisto un po' la post seguendo i consigli.......

Clicca per vedere gli allegati




cielo un po' più carico, immagine nn ruotata, filtro caldo....tolto!

messicano.gif c&C sempre ben......venuti




Fabrizio9972
Ciao Marco,

Hai risolto il problema sul cielo però in post fai sempre qualche cosa di strano, la nitidezza è sempre pessima e aperta in grande si nota in maniera fortissima perchè risulta tutto impastato e fuori fuoco, guarda poi la parte alta della vegetazione sul lato dx, di colpo passi da una maf ad una opposta quasi tutta sfocata, come se avessi passato qualche pennello o fatto qualche cosa di sbagliato e la cosa + strana è che questo problema nella prima post non c'era hmmm.gif
O il file originale ha già dei problemi di suo di nitidezza che poi hai peggiorato in post oppure hai fatto te qualche cosa di molto invadente in post per causarli.

Ciao,
Fab
FabioPerillo
Ciao Marco, seconda versione sicuramente meglio ma come mai quella zona in alto a destra sugli abeti completamente sfuocata?? hmmm.gif

Ciao Fabio
marco.quarello
E' la post ......la parte destra risuta sfocata per l'applicazione della sfumatura con camera raw se con il pennello tolgo l'effetto la sfocatura scompare!

Dovrò capire e fare più attenzione grazie ancora della pazienza!




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.