QUOTE(Riccardo Poloni @ Jun 15 2014, 03:09 PM)

Bellissimi, due specie che vorrei veramente incontrare! Ma nel parco ci sono dei capanni messi apposta per fotografi e turisti (che mi hanno detto essere frequentissimi) dove passano spesso le varie specie? Perchè non è la prima volta che leggo o sento parlare del "capanno della lince" o "capanno dell'orso" etc.
Questi tipi di parchi sono ovviamente fatti in modo che il visitatore possa vedere gli animali, ma i gatti selvatici sono dislocati in un sito per mio conto troppo piccolo, ci sono due femmine di cui una con tre piccoli, parlando con uno del posto mi diceva come sia difficile far vivere in cattività questa specie,
le linci già hanno a disposizione una area di circa 3000 metri quadri, ma ovviamente siamo molto lontani da quello che potrebbe essere un parco aperto dove però per vedere un esemplare servirebbe minimo un mese.
QUOTE(rosanna67 @ Jun 15 2014, 05:20 PM)

Molto belle, la terza su tutte... ma anche la prima, il micio che fa capolino è simpaticissimo.
Ciao
Rosanna
Grazie Rosanna per il tuo commento, a prima vista sembrano dei comuni gatti ma stando dentro al sito senza ressa si può osservare il loro comportamento, in special modo quando mangiano, non crocchette ma grossi topi e pulcini, morti.