Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
sarogriso
Tanto per curiosità visto che passavo da quelle parti ho fatto una capatina al parco, le difficoltà non stanno certo nel trovare i soggetti, riuscire a riprenderli appena in modo quasi scarso è già più difficoltoso, le zone sono estremamente ombreggiate come è giusto che sia per gli animali e la mia vecchia ferraglia ( D3 con Af-s 300/4 ) vi assicuro che è al limite, molte foto fatte al mattino sono già nel cestino, 2000 iso a TA con tempi ridicoli e appoggiati sulle varie assi è il piatto forte, in questi casi un buon 300/2.8 vrll con un Tc 14 sarebbe veramente ok,

lo ripeto per chi non avesse presente il posto che è un ambiente controllato, non vorrei spacciarmi per cacciatore di rari felini selvatici in libertà,

per il momento metto tre esempi e da come vedete il tutto è tirato al massimo,

sarà per la prossima volta, cool.gif

P.S. i gatti non sono del vicino, ma sono veramente la razza selvatica wink.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
maurizio angelin
Buone Saro.
La terza su tutte. Ottima.
Nella seconda proverei un taglio tale da ridurre la zona in alta luce che disturba un po'.
Ciao
sarogriso
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 14 2014, 09:32 PM) *
Buone Saro.
La terza su tutte. Ottima.
Nella seconda proverei un taglio tale da ridurre la zona in alta luce che disturba un po'.
Ciao


Grazie del passaggio e dei suggerimenti Maurizio, proverò ad armeggiare, con il crop qualche cosa si taglia ma la zona "pelata" gli sta proprio addosso, certo che scattare a 1/80 con il 420 senza cavalletto e da suicidio, forse con il 70/200 e tc 14 o 17 mi riusciva meglio ma era in albergo cerotto.gif

sempre a gruccioni te vero?? Pollice.gif

ciao
Riccardo Poloni
Bellissimi, due specie che vorrei veramente incontrare! Ma nel parco ci sono dei capanni messi apposta per fotografi e turisti (che mi hanno detto essere frequentissimi) dove passano spesso le varie specie? Perchè non è la prima volta che leggo o sento parlare del "capanno della lince" o "capanno dell'orso" etc.
RosannaFerrari
Molto belle, la terza su tutte... ma anche la prima, il micio che fa capolino è simpaticissimo

Ciao
Rosanna
Maurizio Rossi
Una bella serie, l'ultima a mio avviso la migliore, Pollice.gif
ti ricordo che per le foto di gatti c'è la sezione apposita Photo zone fan club
sarogriso
QUOTE(Riccardo Poloni @ Jun 15 2014, 03:09 PM) *
Bellissimi, due specie che vorrei veramente incontrare! Ma nel parco ci sono dei capanni messi apposta per fotografi e turisti (che mi hanno detto essere frequentissimi) dove passano spesso le varie specie? Perchè non è la prima volta che leggo o sento parlare del "capanno della lince" o "capanno dell'orso" etc.


Questi tipi di parchi sono ovviamente fatti in modo che il visitatore possa vedere gli animali, ma i gatti selvatici sono dislocati in un sito per mio conto troppo piccolo, ci sono due femmine di cui una con tre piccoli, parlando con uno del posto mi diceva come sia difficile far vivere in cattività questa specie,
le linci già hanno a disposizione una area di circa 3000 metri quadri, ma ovviamente siamo molto lontani da quello che potrebbe essere un parco aperto dove però per vedere un esemplare servirebbe minimo un mese.
QUOTE(rosanna67 @ Jun 15 2014, 05:20 PM) *
Molto belle, la terza su tutte... ma anche la prima, il micio che fa capolino è simpaticissimo.

Ciao
Rosanna


Grazie Rosanna per il tuo commento, a prima vista sembrano dei comuni gatti ma stando dentro al sito senza ressa si può osservare il loro comportamento, in special modo quando mangiano, non crocchette ma grossi topi e pulcini, morti.
sarogriso
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 16 2014, 12:21 AM) *
Una bella serie, l'ultima a mio avviso la migliore, Pollice.gif
ti ricordo che per le foto di gatti c'è la sezione apposita Photo zone fan club


Ti ringrazio per il suggerimento Maurizio, conosco bene quella sezione ma non mi garbava molto mescolare quei gatti selvatici con i mici di casa, solitamente castrati, puntualmente spazzolati e padroni del divano di casa, piuttosto li posto al bar. laugh.gif cool.gif
ironman69
QUOTE(sarogriso @ Jun 14 2014, 09:22 PM) *
la mia vecchia ferraglia ( D3 con Af-s 300/4 ) vi assicuro che è al limite,



Vecchia ferraglia???? spero che tu fossi ironico.....
Riccardo Poloni
Grazie Saro, chissà se avrò occasione di andarci!
Maurizio Rossi
QUOTE(sarogriso @ Jun 16 2014, 12:50 AM) *
Ti ringrazio per il suggerimento Maurizio, conosco bene quella sezione ma non mi garbava molto mescolare quei gatti selvatici con i mici di casa, solitamente castrati, puntualmente spazzolati e padroni del divano di casa, piuttosto li posto al bar. laugh.gif cool.gif

smile.gif in effetti è un'altra foto, l'abbinamento delle specie, per l'ambientazione, colori e esemplari è un ottimo esempio per certificare quanto da te detto, ottimo
comunque tranquillo come credi, era solo un consiglio niente più wink.gif
sarogriso
QUOTE(ironman69 @ Jun 16 2014, 09:29 AM) *
Vecchia ferraglia???? spero che tu fossi ironico.....

Diciamo che in generale questa vecchia ferraglia la reputo sicuramente di valore superiore rispetto alle mie abilità fotografiche, ma in questo specifico contesto ti garantisco che per fare una foto devi rubare su più fronti cercando di salvare il salvabile e una volta raggiunti tutti i limiti immaginabili devi scattare e sperare biggrin.gif

sei a 2000 iso, chiudi di appena 1/2 stop, sei a 1/80 o anche meno con 420 mm senza Vr e se per finire hai pure "barato" in compensazione ev a -03/07 come nel mio caso significa che con i ferri sei alla frutta,

avendo D3s/D4 ( non credo servi altro ) con un 300/2.8 Vrll + tc 14 la musica cambia di parecchio.

QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 16 2014, 11:59 AM) *
smile.gif in effetti è un'altra foto, l'abbinamento delle specie, per l'ambientazione, colori e esemplari è un ottimo esempio per certificare quanto da te detto, ottimo
comunque tranquillo come credi, era solo un consiglio niente più wink.gif


Maurizio,
spero vivamente che nelle mie parole non si sia intravista della polemica, in nessuno dei tuoi interventi potrei trovarne motivo giustificato per metterla in atto. wink.gif

ciao

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.