Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
lupens
Purtroppo è capitato in questo sfondo.
Originale (2956 x 2784)
https://www.flickr.com/photos/100963940@N02...in/photostream/

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 328.1 KB

aldosartori
Mano ferma non c'è che dire. Nonostante l'f16 il non tutto a fuoco potrebbe essere dato da distanza ravvicinata e mancanza parallelismo?
Chiedo perchè di macro meno di zero
lupens
QUOTE(aldo73 @ Jun 4 2014, 05:15 PM) *
Mano ferma non c'è che dire. Nonostante l'f16 il non tutto a fuoco potrebbe essere dato da distanza ravvicinata e mancanza parallelismo?
Chiedo perchè di macro meno di zero

Hai ragione le mie sono sporadiche prove (lo si capisce dagli sfondi) fatte allo scopo di ottenere la padronanza assoluta sulla messa a fuoco.
Ora dovrò esercitarmi sul campo con sfondi e parallelismi consoni.
Grazie Aldo.
epipactis
La posizione dell'insetto è la peggiore per quanto riguarda la messa a fuoco. Anche a f 22 o f 32 non cambiava molto e c'era rischio diffrazione. Indipendentemente dallo sfondo (gli insetti mica si mettono in posa per noi!) la messa a fuoco è stata correttamente fatta sugli occhi, come vuole la norma di tutti i ritratti (nenche gli insetti derogano) per cui è stata data tridimensionalità all'immagine dal contrasto di fuoco-fuori fuoco.
lupens
Grazie epipactis
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.