QUOTE(lupens @ Jun 4 2014, 02:11 PM)

Fabrizio hai detto:
"e poi con qualche regolazione sul bilanciamento del bianco diventerebbe perfetta"
dove vado a fare queste "regolazione sul bilanciamento del bianco" in Photoshop... questa procedura mi sfugge.
Ti ringrazio.
Il bilanciamento del bianco è la prima cosa che controllo appena aperto il file in Adobe Camera Raw (ma ad esempio in Lightroom è totalmente identico), solitamente scatto col bilanciamento del bianco impostato su "automatico" oppure su "nuvoloso" (e scatto sempre in raw quindi cambiare in postproduzione da uno all'altro non comporta nessuna perdita), indipendentemente da questo dopo un pò ci si abitua a riconoscere le dominanti sempre di +, anche se lievi e quando ci riesci sono cavoli, hehe, perchè son cose che arrivano a darti parecchio fastidio, agli inizi non le notavo + di tanto ma ora invece si.
Una volta che noti una dominante la soluzione + comoda e veloce sono gli sliders di tinta e temperatura di ACR, le dominante classiche che ci ritroviamo nel 95% degli scatti sono regolabili con quegli sliders e riguardano i colori blu (dominante fredda), giallo (dominante calda), verde e il mio adorato magenta, hehe
Intervenendo su quegli sliders puoi tranquillamente correggere i problemi, sempre in acr c'è anche lo "Strumento bilanciamento del bianco", la classica pipetta, in alto a sx tra gli strumenti proprio affianco alla manina, lo selezioni e vai su un punto che dovrebbe essere bianco puro, io preferisco gli sliders perchè li trovo + "artistici" e mi lasciano la possibilità di lasciare un filo di dominante che può piacermi ma comunque va a gusti, poi trovare il punto di bianco puro non è sempre facilissimo, ci sono anche altre possibilità di regolare il wb sia in acr/lr che in ps, con le curve o i livelli ad esempio selezionando i punti di bianco, grigio neutro e nero oppure anche con l'istogramma ma trovo che gli sliders di acr siano la soluzione + comoda.
Non mi ritengo però uno così esperto in post, studio molto ma mi capita anche di scoprire cose che dovrei già sapere da anni forse e spesso mi è successo anche recentemente, hehe, quindi potrebbero esserci anche soluzioni migliori e magari + veloci.
A volte anche solo dando colore automatico o tono automatico si ha un'idea di come dovrebbe essere la scena realmente ma non funziona sempre alla perfezione.
Ciao,
Fab