QUOTE(F.Giuffra @ Jun 5 2014, 07:48 AM)

Ciao grande Maurizio,
ho la sensazione che tu non ti sia mai cimentato in questo genere.
Con tempi più lunghi avremmo le stelle tutte mosse, qualche oretta prima non vedi le stelle ma un paesaggio quasi diurno, che è un altra cosa, magari più consona ai tuoi gusti, ma un normale paesaggio con l'ora blu, blu uniforme nel cielo e paesaggio ben in vista ma senza quel colore giallo delle luci artificiali che fa contrasto nei luoghi abitati ma che qui non c'è.
A chi piacerebbe senza illuminazione metto qui la foto fatta anche senza alcuna illuminazione. Vi piace veramente di più?
Clicca per vedere gli allegatiFabrizio non centra essersi cimentati o meno in questo genere di foto per capire il risultato,
basta solo capire la fotografia ed il funzionamento della camera,
a me (ripeto) non piace la luce artificiale perchè si vede che è quella e non è naturale,
nella prima tua foto sembra che si sia un'auto con i fari accesi,
mentre ne ho viste una marea con la luce naturale e le stelle ferme e a fuoco,
quindi non è impossibile farla e solo questione di trovare la location adatta a quel tipo di tecnica
non tutte vanno bene per questo succede questo, altrimenti doppia esposizione come ti ha fatto notare Fabrizio.
Naturalmente rimane un mi pensiero

QUOTE(F.Giuffra @ Jun 5 2014, 09:25 AM)

Ok, proverò, ma tieni conto che ero già a tutta apertura, con ridotta profondità di campo, tempi a 25-30 secondi, che è il massimo che gestisce la D4, gli iso non bassi, dovrò alzare per forza ancora la sensibilità con perdita di qualità. Vedremo se e cosa esce.
La D4 come tutte le camere non hanno un tempo limite se monti uno scatto remoto,
ci sono in commercio prodotti che costano poche lire e fanno quello che vuoi,
che per questo genere di foto è d'obbligo.