QUOTE(dbertin @ May 27 2014, 09:32 AM)

Anche sui social network si possono trovare luoghi interessanti per la crescita fotografica.
Verissimo ma purtroppo come ormai ovunque il rapporto è di 1 a 100 quasi e la maggior parte dei gruppi vivono sul "mi piace" e poco +
QUOTE(dbertin @ May 27 2014, 09:32 AM)

Poi ognuno migliora come meglio crede, qui ad esempio ho due topic che nell'ultima settimana o poco più sono passati in seconda e terza pagina senza commenti, a me serve di più che il commento sul particolare perché ne deduco che quelle foto avevano proprio poco da dire e quindi vanno cestinate, non corrette.
Scusa, tu preferisci 0 commenti rispetto a qualche commento che ti spiega magari cosa non va nella foto ? Se io posto vuol dire che credo valga la pena farlo, se non ottengo commenti rimarrò nel dubbio, non li avrò avuti perchè non piace, perchè quel giorno la gente aveva poco tempo e la foto è finita in poco tempo in seconda pagina e quindi si è dispersa o altro ? Senza commenti critici i forum come questo secondo me non avrebbero senso di esistere, ci sono portali molto + adatti per mostrare semplicemente le foto, gallery inclusa con il suo "mi piace" e "preferito" style.
QUOTE(dbertin @ May 27 2014, 09:32 AM)

Sei liberissimo di pensare che le mie foto in montagna siano tutte uguali, non pretendo che piacciano a tutti. Ho già ribadito più volte che a mio gusto non mi piacciono foto troppo incentrate sul primo piano (è difficile che succeda in montagna visto che lo sfondo è di solito più variegato di un orizzonte con il mare)
Daniele, io ho detto esattamente il contrario di quello che scrivi in questa prima frase, copio quello che ho scritto così risulta + chiaro e non c'è bisogno di andare a ricercarlo sopra:
"seguendo il tuo discorso Daniele potrei dirti che le tue foto in montagna son tutte uguali perchè ci sono montagne e neve, sarebbe assurdo come commento, in ogni location ci sono determinate peculiarità che ritroveremo all'infinito."
La parte "sarebbe assurdo come commento" mi pare sia chiarissima e impossibile da interpretare diversamente, in montagna so benissimo che trovare quel tipo di primo piano che si usa spesso in spiaggia è quasi impossibile.
QUOTE(dbertin @ May 27 2014, 09:32 AM)

.....e preferisco quella come l'ultima postata da Beniamino dove si riesce a vedere la costa ed il luogo in cui ci si trova. Per tutte uguali intendo dire che in alcune foto si fa fatica a capire se siamo in Toscana, in Sardegna o alle Isole Falkland.
Sulla foto di Beniamino ti chiedo una cosa, chi riconoscerebbe che si tratta della Sardegna se non conoscesse lui o la location ?
Nessuno logicamente, ci son foto dove anche con un primo piano chi abita in zona riconoscerebbe facilmente che si tratta di quella location per la forma della costa mentre in altre no, logicamente andando ad escludere le foto che hanno qualche palazzo, Duomo o elementi architettonici o paesaggii straconosciuti che logicamente semplificano la cosa.
Io nelle tue foto in montagna non potrei mai sapere se sei sul Gran Sasso o sull'Everest, uno appassionato di montagna lo farebbe in un millisecondo solo guardando il profilo delle montagne, posso riconoscere le pale di San Martino e altre zone famosissime perchè ho visto molte foto di quelle bellissime location ma non la maggior parte delle montagne.
Prendi questa foto di Fabio, qualunque persona che vive nella zona di Orbetello ti saprà dire il nome dell'isola e la città vicina alla costa, se vivesse in Australia logicamente non potrebbe. Io capisco totalmente l'assenza di primo piano nelle tue foto in montagna e difatti non abbiamo quasi mai parlato di questo come un fattore discriminante.
QUOTE(dbertin @ May 27 2014, 09:32 AM)

Qui proprio ti sbagli....stai parlando con uno che per educazione e crescita successiva non ha nulla a che vedere con la cultura italiana, son qui per caso.
E quindi la pensi esattamente come me Daniele, quella frase logicamente non era rivolta a te ma a tutti noi difatti ho scritto "Ci accontentiamo troppo", io ogni volta che esco dall'Italia mi accorgo di quando purtroppo viviamo male certe cose e le subiamo, però purtroppo la tendenza è sempre quella di subire e adattarsi di conseguenza.
QUOTE(dbertin @ May 27 2014, 09:32 AM)

In sintesi vi ribadisco per un'ultima volta che non c'è nulla di personale e non critico il vostro approccio che porta a risultati eccellenti, stavo solo cercando di insinuare l'idea che potrebbe anche non essere l'unico approccio. Quindi, senza rancore ma con la tranquillità che mi porta a divertirmi scattando in ogni dove, con ogni tipo di luce e di cielo prendo atto che questa non è la sezione per me....sono stato un po' duro e tardo nel capirlo ma alla fine ce l'ho fatta

Io non vedo queste differenze di approccio Daniele, critico un'attenzione minore a qualche dettaglio che a mio parere può fare la differenza, hai delle capacità enormi e a volte fai errori come li facciamo tutti, guarda nel topic in cui abbiamo discusso come ho parlato della foto senza calcolare la discussione sulla neve, le mie parole sono state:
.........molto bella la compo............/............A me la foto piace moltissimo e stramerita la sezione paesaggi, secondo me è uno dei tuoi paesaggi migliori, emoziona e ci porta dentro la tua avventura............/.......... la trovo bellissima...........
Ti pare che non apprezzo il tuo modo di fotografare e che non ritengo che la tua foto sia adatta alla sezione paesaggi ? Trovami altre foto dove sulla foto (escludendo il particolare della neve in post) ho fatto commenti così entusiasti, non penso siano molte, poi che io sia un rompiscatole pure sui particolari è chiaro qua non ci piove, per me te non sbagli minimamente sezione quando posti qua.
Per me con piccolissime correzioni le tue foto potrebbero essere stratosferiche e molto + belle di quello che già ora sono, così come posso dire la stessa cosa delle mie, prendimi qualche foto a caso del mio portfolio e vedi come le commenterei, hehe
Ciao,
Fab