Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
pazifico
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


è la prima volta che tento una macro... di quest'ultima non conosco assolutamente le tecniche, quindi tutte le critiche e consigli saranno più che graditi.
Ho effettuato lo scatto a mano, siccome mi sembrava troppo impegnativo usare il cavalletto per un insetto che si muove ogni 5 secondi

grazie a tutti
Patrizio Gattabria
La tua volontà di fare una macro, con un obiettivo non specifico per questo scopo va premiata sicuramente!..Però il diaframma da te scelto (f 8) non ha giovato in quanto lo sfondo è fin troppo evidente e 'distraente'...

E' anche vero che spesso si usano obiettivi macro con scelta di diaframmi chiusi, ma in questo caso si usano uno o più flash, (anulari e/o tradizionali) ma allo scopo di isolare il soggetto rispetto allo sfondo che così apparirà completamente scuro, o quasi....

Un saluto
Patrizio
pazifico
QUOTE(Patrizio Gattabria @ May 4 2014, 01:47 PM) *
La tua volontà di fare una macro, con un obiettivo non specifico per questo scopo va premiata sicuramente!..Però il diaframma da te scelto (f 8) non ha giovato in quanto lo sfondo è fin troppo evidente e 'distraente'...

E' anche vero che spesso si usano obiettivi macro con scelta di diaframmi chiusi, ma in questo caso si usano uno o più flash, (anulari e/o tradizionali) ma allo scopo di isolare il soggetto rispetto allo sfondo che così apparirà completamente scuro, o quasi....

Un saluto
Patrizio


Grazie, ci ho provato nonostante l'obbiettivo, è un 17-70 sigma, c'è la scritta macro, anche se so che il rapporto non è 1:1
Ho usato il diaframma più chiuso in quanto ogni volta che leggevo su primi passi una critica che viene mossa quasi sempre è: chiudi di più il diaframma biggrin.gif
grazie mille per le dritte
ges
Giusto chiudere il più possibile il diaframma nelle foto macro per avere la massima profondità di campo, nel tuo caso mi pare che il soggetto è a fuoco, merito anche dalla distanza dallo stesso.
@nanni
Ciao Seba, neanche io mi intendo molto di fotografia macro ma credo che l'orario migliore per scattare sia alle prime luci dell'alba quando gli insetti sono più fermi poiché bagnati dalla rugiada. Ciò consente di avere più tempo per preparare il click.
Un saluto.

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.