La prima, a parte la zona totalmente bruciata, è buona come Maf. Le altre sono sottoesposte e con Maf non precisissima
Tre cose, su tutte: diaframma più chiuso (f/11 e oltre), cavalletto, soggetto decentrato. Meglio, poi, utilizzare lo scatto remoto e impostare il sollevamento dello specchio (MUP), per evitare ogni più minima vibrazione
C'è un semplice accorgimento da adottare per trovare insetti, lepidotteri, e compagnia, praticamente semi-addormentati, e per questo decisamente più collaborativi...
.... fotografarli all'alba o giù di lì....
Riusciresti anche a spostarli, ovviamente con tutte le cautele del caso, sul posatoio scelto per l'occasione e posizionato dove vuoi tu...
Con la pratica e l'esperienza, sarà tutto più facile....
I guru delle macro potranno confermare...
Ciao, alla prossima
Rosanna