Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
pelikan
ieri sono uscito a fare un po' di tentativi di macro col 60mmaf-d...ecco una mosca .....l'ho fatta amno libera senza flash e senza elaborazioni......
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 53.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 52.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 137.9 KB
aldosartori
Ciao buoni tentativi, le ultime due sottoesposte.
Direi più la prima ma credo tu debba lavorare a diaframmi decisamente più chiusi (11-16), ma attendi i "macrologi" smile.gif
Per me comunque un buonissimo inizio davvero
Pollice.gif
Aldo
miciagilda
Ciao,
anch'io lascio che siano gli esperti di macro a risponderti con precisione.
Credo però anch'io che il diaframma della prima sia troppo aperto (f5.6) mentre dovrebbe andare bene nelle altre (f10).
Le trovo anch'io scurette (2° e 3°) e, nonostante il diaframma chiuso, poco a fuoco. Forse ti sei avvicinato troppo al soggetto?

Ciao
Katia
pelikan
grazie...col 60 af-d micro a mano libera è una fatica boia....soprattutto al massimo ingrandimento...vuol dire avvicnarsi a 5-6 cm dal soggetto ....che deve essere gentile e paziente e pochi lo sono ...a detta degli esperti di macro bisognerebbe andarci di mattina presto (ma io sono molto pigro purtroppo) quando i "modelli" anche loro anno sonno e stanno fermi....i tre scatti li avrei potuto correggere (contrasto e la luce) ma li ho volutamente lasciati in originale per avere pareri e critiche giusti....cmq è un mondo quello della macro è veramente interessante è da poco che ho iniziato, diciamo che ti permette scatti interessanti anche sotto casa....ciao ancora grazie
Mauro Va
mai soggetti centrali!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao
aldosartori
Che io sappia oltre al mattino presto agli inizi usa sempre un treppiedi, poi man mano usa altri "attrezzi" del mestiere smile.gif
Comunque non è detto che la macro debba sempre essere su insetti. per esercitarti come impostazioni mettiti a scattare a qualche particolare statico (piante)
pelikan
QUOTE(Mauro Va @ Apr 22 2014, 01:18 PM) *
mai soggetti centrali!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao



in che senso???

QUOTE(aldo73 @ Apr 22 2014, 02:01 PM) *
Che io sappia oltre al mattino presto agli inizi usa sempre un treppiedi, poi man mano usa altri "attrezzi" del mestiere smile.gif
Comunque non è detto che la macro debba sempre essere su insetti. per esercitarti come impostazioni mettiti a scattare a qualche particolare statico (piante)



hai ragione...ma gli insetti sono più affascinanti..almeno per me....però non riesco a capire come posso con un cavalletto arrivare a 5 cm da un insetto...deve esser proprio addormentato forte eh! perche col treppiedi ci vuole tempo per impostare il tutto....è anche vero che il 60ino è un pò "corto" per gli insetti..ci vorrebbe almeno un 105...chissà se mi capita l'occasione ....
Mauro Va
QUOTE(pelikan @ Apr 22 2014, 02:16 PM) *
in che senso???


il soggetto centrale nel frame ha un senso solo.......la centralità da staticità, perciò è meglio spostare, nella composizione, il soggetto o a destra o a sinistra

miciagilda
A supporto del consiglio di Mauro, ti ho cercato un paio di link: la composizione può seguire dei criteri e risultare più gradevole.
La più nota e condivisa è la regola dei terzi.
ciao

http://www.nikonschool.it/corso_foto_digitale/3/6.php
http://it.wikipedia.org/wiki/Regola_dei_terzi
http://www.fotocomefare.com/regola-dei-terzi/
pelikan
QUOTE(Mauro Va @ Apr 22 2014, 02:25 PM) *
il soggetto centrale nel frame ha un senso solo.......la centralità da staticità, perciò è meglio spostare, nella composizione, il soggetto o a destra o a sinistra



ok grazie
aldosartori
tu pensa che c'è gente che li faceva arrivare "finti" dalla Cina e li immortalava ahahahahha
si scherza, ma a volte si usano delle pinze particolari, un ramoscello con l'insetto sopra ( e ci restano) e così puoi anche gestore lo sfondo...
Ciauz!
pelikan
QUOTE(miciagilda @ Apr 22 2014, 02:41 PM) *
A supporto del consiglio di Mauro, ti ho cercato un paio di link: la composizione può seguire dei criteri e risultare più gradevole.
La più nota e condivisa è la regola dei terzi.
ciao

http://www.nikonschool.it/corso_foto_digitale/3/6.php
http://it.wikipedia.org/wiki/Regola_dei_terzi
http://www.fotocomefare.com/regola-dei-terzi/



grazie tante....ma in macro ripeto col 60ino è talmentt tanta la concentrazione per la messa a fuoco soprattutto al massimo ingrandimento che alla composizione spesso non ci penso...però delle foto alla mosca soprattutto la prima sono convinto che sono in miglioramento...cominico ad avere feeling con l'ottica....ma so che c'è ancora tanto lavoro dietro...ciao
pelikan
QUOTE(aldo73 @ Apr 22 2014, 04:01 PM) *
tu pensa che c'è gente che li faceva arrivare "finti" dalla Cina e li immortalava ahahahahha
si scherza, ma a volte si usano delle pinze particolari, un ramoscello con l'insetto sopra ( e ci restano) e così puoi anche gestore lo sfondo...
Ciauz!


ah ho saputo anch'io di metodi non proprio ortossi su dei poveri insetti....che alla fine sono esseri vivienti se pur piccoli ed a volte fanno senso ma che bisogna portare rispetto per la loro integrità....come ogni forma di vita...ciao
gaeraciti
QUOTE(pelikan @ Apr 22 2014, 05:12 PM) *
ah ho saputo anch'io di metodi non proprio ortossi su dei poveri insetti....che alla fine sono esseri vivienti se pur piccoli ed a volte fanno senso ma che bisogna portare rispetto per la loro integrità....come ogni forma di vita...ciao


Ciao, Aldo si riferiva ad una serie di battute scherzose sui miei scatti....diventate poi un tormentone (mi dicevano che li importavo dalla cina...finti e pronti da fotografare biggrin.gif ).
Chiaramente non parlava di altri metodi poco ortodossi, che nessuno di noi si sognerebbe di usare wink.gif

Venendo agli scatti, ti hanno detto tutto gli amici che sono passati prima di me.

A mio parere meglio la prima con un po' più di attenzione alle alte luci del posatoio totalmente bruciate wink.gif
Senza la possibilità di osservare il "salva originale" non ti saprei dire di più, un saluto e buone foto.

Gaetano
pelikan
QUOTE(gaeraciti @ Apr 22 2014, 05:44 PM) *
Ciao, Aldo si riferiva ad una serie di battute scherzose sui miei scatti....diventate poi un tormentone (mi dicevano che li importavo dalla cina...finti e pronti da fotografare biggrin.gif ).
Chiaramente non parlava di altri metodi poco ortodossi, che nessuno di noi si sognerebbe di usare wink.gif

Venendo agli scatti, ti hanno detto tutto gli amici che sono passati prima di me.

A mio parere meglio la prima con un po' più di attenzione alle alte luci del posatoio totalmente bruciate wink.gif
Senza la possibilità di osservare il "salva originale" non ti saprei dire di più, un saluto e buone foto.

Gaetano



grazie Gaetano
RosannaFerrari
La prima, a parte la zona totalmente bruciata, è buona come Maf. Le altre sono sottoesposte e con Maf non precisissima

Tre cose, su tutte: diaframma più chiuso (f/11 e oltre), cavalletto, soggetto decentrato. Meglio, poi, utilizzare lo scatto remoto e impostare il sollevamento dello specchio (MUP), per evitare ogni più minima vibrazione

C'è un semplice accorgimento da adottare per trovare insetti, lepidotteri, e compagnia, praticamente semi-addormentati, e per questo decisamente più collaborativi...
.... fotografarli all'alba o giù di lì....
Riusciresti anche a spostarli, ovviamente con tutte le cautele del caso, sul posatoio scelto per l'occasione e posizionato dove vuoi tu...

Con la pratica e l'esperienza, sarà tutto più facile....

I guru delle macro potranno confermare... smile.gif

Ciao, alla prossima
Rosanna
aldosartori
non volevo creare incomprensioni, ma come ha detto l'amico Gaetano era tutta una sequenza di battute di un pò di tempo fa biggrin.gif
Scusate...
pelikan
[quote name='aldo73' date='Apr 23 2014, 08:57 AM' post='3712542']
non volevo creare incomprensioni, ma come ha detto l'amico Gaetano era tutta una sequenza di battute di un pò di tempo fa biggrin.gif
Scusate...




ma tranquillo credo che ti sei spiegato benen e non ci siano state incomprensioni di nessun tipo.....però in passato ho letto e saputo di pratiche poco carine nei confronti dei poveri insetti...e non faccio fatica a crederci...però pensa ci sono insetti ritenuti "sgradevoli" o "repellenti" e questi poveri vengono schiacciati senza remora....altri per es. le farfalle ritenute belle e quindi protette....ma sono tutti esseri viventi alla pari...se dovessimo "schiacciare" tutte el persone brutte o repellenti....sai che carneficina!!!! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.