Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
totoscarantino
salve, ho la necessità di unire 2 o + immagini sfumandole tra loro e/o con lo sfondo (nero o altro colore), per utilizzare le stesse come un un'unica immagine per lo sfondo di un sito, potreste indicarmi la via + corretta?

utilizzo nikon capture, adobe photoshop 7, se esiste un software + adatto (possibilmente gratuito per tale scopo è gradito uguale)

avevo dmenticato di specificare che la sfumatura mi serve solo là dove le immagini si toccano tra loro (nei bordi)o toccano lo sfondo sempre ai bordigrazie smile.gif

ps ho provato a fare una ricerca nel forum man non trovo nulla che mi aiuti, magari sbaglio io a cercare, in tal caso indicatemi la discussione aperta .

ciao ^^
dscmax
Magari postando le due immagini si riesce a capire meglio ...
gongolo
Non ricordo se sulla versione 7 di PS esiste l'automatismo HDR, ma proprio per il suo modus operandi in automatico, non ho mai ottenuto risultati che mi piacessero, e sono sempre ricorso a farle da solo le unioni di più foto...

Francesco
totoscarantino
QUOTE(dscmax @ May 7 2006, 12:04 PM)
Magari postando le due immagini si riesce a capire meglio ...
*



ecco posto l'immagine, visto che stavo lavorando su photoshop e stavo tentando di unirle le posto già unite ma non sovrapposte o sfumate.. considera che l'effetto che voglio tentare di ricreare per capirci è quello di sfumare le imagini di sfono come avviene nel sito missionimpossible.com
gongolo
ops... non credevo si parlasse proprio di foto differenti, pensavo avessi scatti con esposizioni diverse...

Francesco
totoscarantino
si si foto differenti quindi non mi occorre molta precisione nei parametri, mi occorre solo la velocità nel controllare il tipo di sfumature tra le immagini e l'entità delle stesse
nisant
Con Photoshop, usando le maschere il lavoro sarà abbastanza controllato e semplice.

user posted image

L'esempio è di uno sfondo e di una foto del Vesuvio.
Applicando la maschera al Vesuvio (la miniatura laterale con lo sfumato che va dal nero al bianco) fai in modo che il livello superiore sia visibile tanto più è chiara la maschera nel punto corrispondente.
A DX, dove la maschera è bianca vedi solo il livello dove c'è la maschera, a SX deve è nera, vedi solo lo sfondo, nelle zone intermedie sfumate grige, vedi un mix dei due livelli.

Più è stretta la zona sfumata, più rapido sarà il passaggio.

Spero ti sia utile.

Ciao.
Antonio
totoscarantino
QUOTE(nisant @ May 7 2006, 12:28 PM)
Con Photoshop, usando le maschere il lavoro sarà abbastanza controllato e semplice.

L'esempio è di uno sfondo e di una foto del Vesuvio.
Applicando la maschera al Vesuvio (la miniatura laterale con lo sfumato che va dal nero al bianco) fai in modo che il livello superiore sia visibile tanto più è chiara la maschera nel punto corrispondente.
A DX, dove la maschera è bianca vedi solo il livello dove c'è la maschera, a SX deve è nera, vedi solo lo sfondo, nelle zone intermedie sfumate grige, vedi un mix dei due livelli.

Più è stretta la zona sfumata, più rapido sarà il passaggio.

Spero ti sia utile.

Ciao.
Antonio
*




utilissimo faccio prove e ti so dire ^^... grazie ^^
totoscarantino
ottimo metodo era proprio quello che cercavo, ora devo solo fare un poco di pratica ecco i risultati smile.gif posto una bozza di quello che dovrebbe essere lo sfondo del sitarello ^^
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.