Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
giuseppe1974
Salve a tutti e buon Natale. Luce non stupenda e molta foschia. Tre vedute di cui l'ultima una panoramica di 4 scatti verticali a 50 mm

Licenza
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB



Nel 1960 dalla base di Guidonia partí un aereo che non fece piú ritorno, era un Beechcraft C45, un addestratore che veniva usato alla fine degli anni '50 dall'Aeronautica Militare. L'aereo precipitò sul Monte Pellecchia sulla cui cima una croce realizzata con pochi resti dell'aereo rende testimonianza agli aviatori. A fianco alla croce un pezzo dell'elica.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 831.9 KB


Panoramica
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 804.2 KB


Commenti e critiche graditi grazie.gif
RosannaFerrari
Bella la panoramica...
Non vorrei fosse colpa del mio monitor, ma le vedo tutte poco contrastate... al di la della luce che, come hai giustamente detto tu, non è delle migliori
Aspettiamo altri pareri...
Ciao
Rosanna
Fabrizio9972
Ciao Giuseppe e innanzitutto auguri di buone feste !!!

Le prime due foto non mi piacciono un granchè, la prima è molto penalizzata dalla luce e la seconda idem con in + il cielo piatto che da il colpo di grazia.
Mi piace invece la pano sulla quale però noto una discreta dominante blu soprattutto sulle ombre, comunque facilmente correggibile, secondo me con una scaldatina migliora ancora,

Ciao,
Fab
aretul
Anch'io, come dice Rosanna, trovo le foto poco contrastate, per quanto riguarda la prima il primo piano lo trovo poco leggibile ... forse tagliandolo ...
Meglio la terza.
Un saluto.
Renato
giuseppe1974
Grazie mille del passaggio Rosanna, Fabrizio e Renato, dai vostri pareri deduco che i problemi più vistosi riguardano prevalentemente fattori da me non gestibili, luce e foschia. Per completezza sono scatti fatti a mano libera e senza l'ausilio dei filtri....... Purtroppo il trekking non si sposa troppo bene con la fotografia paesaggistica ed avendo già visto la luce e la foschia di quel giorno ho preferito muovermi leggero e dedicarmi a composizioni da poter poi riprendere in modo più appropriato in un giorno più propizio. Per la post: finalmente è arrivato lo spyder 4 quindi a meno di aver fatto cavolate nella procedura il mio monitor dovrebbe restituirmi un'immagine corretta. Ho volutamente contrastato poco, vista l'atmosfera data dalla foschia, sulla dominante nella panoramica ho anche desaturato i blu sulle nuvole e sulla montagna evidentemente non a sufficienza.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.