Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
straha
La strada della fotografia è lunga ed irta di pericoli. sad.gif
Ma vi è la possibilità, talvolta, di incontrare un viandante accorto e foriero di buoni consigli. smile.gif
Cosa ne pensa il viandante della foto che trovate a questo indirizzo?
Foto album
Si tratta di una delle mie prime stampe. biggrin.gif
Mandi.
Claudio Orlando
I consigli ed i commenti ovviamente sono sempre personali, quindi prendili sempre come opinioni e mai come giudizi, almeno per quel che mi riguarda. Dunque mi ci provo: a me sembra una foto piatta, grigia, priva di contrasto e dettagli, leggermente pendente a destra e soprattutto con il soggetto posto dalla parte sbagliata dell'inquadratuta, visto che sembra guardare lontano verso la sua destra, sarebbe stato forse il caso di porlo sulla sinistra dell'immagine.
Non ci sono andato tenero, lo so, ma questo è quello che ho visto, magari ne farei di peggio! Anzi sicuramente sarà così, ma almeno avrai un'opinione da confrontare con le altre. Ciao e continua a scattare!
nuvolarossa
Claudio, sei proprio uno Str...o, però hai ragione!!.... biggrin.gif
Claudio Orlando
Hai ragione Ste', come sempre del resto, c'è modo e modo di dire le cose e quasi sicuramente io ho scelto quello meno adatto, non vorrei mai che il nostro amico pensasse che io ho voluto troncare la sua foto, prima di tutto perchè quella espressa è solo un'opinione di uno che fa foto come lui e non certo di un critico d'arte, poi perchè trattasi di una delle sue prime stampe. Resta comunque il fatto che le critiche che ho scritto sono solo il mio personalissimo punto di vista e che spero qualcuno dia la sua interpretazione diversa e magari più azzeccata.
Antonio C.
Non so se è più azzeccato,

ma è il mio punto di vista wink.gif

Dunque, ti dico subito che mi piace (ha dei difetti comunque).
Mi piace perchè mi sembra una foto degli anni '20, anche per l'abbigliamento della modella. La preferirei centrata in mezzo, mi sembra una posizione più emblematica della staticità e dell'attesa del soggetto.
L'orizzonete pende, ergo magari fanne una ristampa livellata.
Sul basso contrasto, è vero, è basso, ma mi sembra si sposi bene col soggetto e l'ambientazione (mare invernale uggioso), viveversa una stampa a contrasto marcato sarebbe magari tecnicamente più ineccepibile, ma mi trasmetterebbe meno l'aria invernale, appunto, che questa rende così bene.
Per me è una promozione (purchè ti sia venuta così per scelta, e non per cuol, anche se pure quello è indispensabile).

Caveat: ultimamente mi danno del decadente, per cui prendi con le pinze il mio giudizio wink.gif wink.gif wink.gif
Antonio C.
ps: creati un folder su photo.net, è meno macchinoso da navigare.
ciao!
straha
QUOTE (Antonio C. @ Apr 22 2004, 03:48 PM)
ps: creati un folder su photo.net, è meno macchinoso da navigare.
ciao!

Io sono proprio un novellino.
Photonet? Si mangia?
Scusate la battuta, ma era doverosa... biggrin.gif
Provero' a crearmi una cartella.
Per quanto riguarda l'orizzonte sbilenco... la foto è dritta, è solo che l'ho piazzata male sullo scanner.
Peccati di gioventù.
Mandi a tutti e continuate pure a commentare.

matteoganora
QUOTE (Claudio Orlando @ Apr 22 2004, 11:11 AM)
a me sembra una foto piatta, grigia, priva di contrasto e dettagli, leggermente pendente a destra e soprattutto con il soggetto posto dalla parte sbagliata dell'inquadratuta, visto che sembra guardare lontano verso la sua destra, sarebbe stato forse il caso di porlo sulla sinistra dell'immagine.

Siccome de gustibus... la critica di Claudio è ottima, aggiungerei... se l'avesse scattata Bresson... si sarebbe potuto dire... beh... è il suo stile inconfondibile... rolleyes.gif

A me piacciono i BN contrastati e duri, questa è molto morbida, la base secondo me non è malvagia (a parte la pecca compositiva evidenziata da Claudio), lavora sulla stampa!
straha
QUOTE (matteoganora @ Apr 22 2004, 04:12 PM)
QUOTE (Claudio Orlando @ Apr 22 2004, 11:11 AM)
a me sembra una foto piatta, grigia, priva di contrasto e dettagli, leggermente pendente a destra e soprattutto con il soggetto posto dalla parte sbagliata dell'inquadratuta, visto che sembra guardare lontano verso la sua destra, sarebbe stato forse il caso di porlo sulla sinistra dell'immagine.

Siccome de gustibus... la critica di Claudio è ottima, aggiungerei... se l'avesse scattata Bresson... si sarebbe potuto dire... beh... è il suo stile inconfondibile... rolleyes.gif

A me piacciono i BN contrastati e duri, questa è molto morbida, la base secondo me non è malvagia (a parte la pecca compositiva evidenziata da Claudio), lavora sulla stampa!

Domanda da primo giorno di scuola:
come si fa ad "indurire" la stampa in questione?
Questa foto è stata stampata con un diaframma 11 e 30' di posa.
Lo sviluppo ed il fissaggio sono della Bwork (rispettivamente BW-NE a 1+6 e BW-UNIFIX a 1+9).
Ho utilizzato un filtro 3 su carta Forte Polygrade RC semimatt.
Mandi
Claudio Orlando
Dunque Straha, io avrei usato un diaframma f/8 con 15 sec. di posa, per abbraviare un po' i tempi e scegliere il diaframma che di solito è il migliore anche sugli obiettivi da ingrandimento. Ma questo è un dettaglio ininfluente sul risultato. Premettendo che non conosco nè il rivelatore da te usato nè la carta, credo comunque che neanche questi siano i "colpevoli" del risultato soprattutto perchè mi dici di aver usato un filtro 3 che è già sufficientemente contrastato, quindi...quindi credo che bisognerebbe dare un'occhiata al negativo, per vedere che non stia proprio lì la magagna, o magari sapere il contenuto di sali d'argento nella carta che usi e che purtroppo, diventa sempre meno anche in marche ben più blasonate. Questo dettaglio, che poi dettaglio non è, fa sì che molte volte non si arrivi a capo dei perchè di certi risultati solo perchè non si pensa a questa componente che è invece essenziale per far sì che i contrasti risultino evidenti e che i neri siano profondi invece che tendenti al marroncino. Potrebbe dipendere anche da una mancata agitazione della carta nella bacinella o in una sua prolungata immersione nella stessa che fa sì che una foto possa sembrare, come si dice in gergo: Passata.
tembokidogo@libero.it
Concordo con Claudio sul contrasto un po' troppo basso. Per quanto riguarda la composizione, avrei decentrato decisamente il soggetto nel terzo sinistro del fotogramma, evitando di tagliare i piedi e levando anche un po' di cielo.
Diego
straha
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ Apr 22 2004, 06:44 PM)
Concordo con Claudio sul contrasto un po' troppo basso. Per quanto riguarda la composizione, avrei decentrato decisamente il soggetto nel terzo sinistro del fotogramma, evitando di tagliare i piedi e levando anche un po' di cielo.
Diego

Concordo con il posizionamento del soggetto.
Spostandolo a sinistra la composizione avrebbe acquistato maggiore dinamicità.
Vorrei però chiedere a chi guardato la foto se si è reso conto dove si trova l'orizzonte. laugh.gif
A ben guardare infatti si notano delle briccole (o mede) in alto appena sotto il bordo.
L'orizzonte è poco più sopra. ohmy.gif
Comunque, in una giornata grigia di mezzo gennaio, con un filo di foschia, mi spiegate come ottenere foto contrastate? blink.gif
Solo ricorrendo a dei filtri in fase di ripresa, o sbaglio? dry.gif
Mandi
straha
Ah, tra l'altro ho seguito il consiglio ed mi sono creato un account su photonet ed ho caricato la foto.
Come faccio per indicarvi il percorso per vedere la foto?
Mandi
Claudio Orlando
QUOTE (straha @ Apr 23 2004, 05:44 PM)

Comunque, in una giornata grigia di mezzo gennaio, con un filo di foschia, mi spiegate come ottenere foto contrastate? blink.gif
Solo ricorrendo a dei filtri in fase di ripresa, o sbaglio? dry.gif
Mandi

Con pellicole che fanno del contrasto la loro forza. Una su tutte: PanF Ilford in abbinamento ad un filtro arancio. Forse non tutti sanno che...in questi casi va benone anche un polarizzatore. wink.gif
Per immettere l'indirizzo di P.N vai alla sezione opzioni+modifica firma, lì con un copia e incolla metti l'indirizzo di P.N.
Restiamo allora in attesa, ciao.
cratty
QUOTE (Antonio C. @ Apr 22 2004, 03:48 PM)
ps: creati un folder su photo.net, è meno macchinoso da navigare.
ciao!

Scusatemi forse non è la discussione giusta, ma visto che hai consigliato di creare un fold su photo.net volevo chiederti: è a pagamento, mi sembra di aver letto che chiedono 25 $ (non mastico inglese).
grazie
Claudio Orlando
E' gratis fino a 100 foto.
cratty
QUOTE (Claudio Orlando @ Apr 24 2004, 08:38 AM)
E' gratis fino a 100 foto.

Grazie, corro subito a registrarmi.
ciao
cratty
QUOTE (Claudio Orlando @ Apr 24 2004, 08:38 AM)
E' gratis fino a 100 foto.

Ciao Claudio, finalmente sono riuscito a registrarmi su Photonet.
Volevo Chiederti un aiuto ho creato un paio di Folder (Natura, panorami etc.) ho caricato le foto su i vari folder ma non riesco a visualizzare nella stessa pagina tutti i folder con relativo titolo e foto. Riesco solo a visualizzare un solo folder ma senza titolo, infatti ho messo tutte le foto in un folder solo. Puoi aiutarmi?
Se clicchi sul mio link lo potrai vedere.
ciao
Claudio Orlando
La cosa è semplice, ridividi le tue foto ( a proposito ce ne sono alcune di molto belle) in folder, una volta fatto questo invece di clikkare sul folder clicca sul tuo nome, si aprirà una pagina in cui ci sono tutte le foto ma divise in folder, è quello l'indirizzo che devi copiare e incollare come link, ciao.
Fedro
Ossia Questo
(http://www.photo.net/photodb/member-photos?include=all&user_id=970412)

Ne hai alcune di molto belle, complimenti.
matteoganora
questo è l'url dove visualizzi tutte le tue immagini:
http://www.photo.net/photodb/member-photos...&user_id=970412

Per dividere le foto crea i folder che ti interessano (per ora hai solo quello "varie"), e poi le puoi spostare con il comando "move photos"...

Questa mi piace un sacco!!! Complimenti!
matteoganora
Beh... io e Marco siamo arrivati ex-aequo!!!
Fedro
a proposito mi sa che hai fatto un po di confusione nel creare i folder...
Vai in My workspce, poi in Manage your portfolio, da lì Add .. folder

poi quando carichi una foto devi dirgli a che folder deve appartenere, oppure clicchi su una già caricata e fai Move foto.

Ancora complimenti!
Fedro
QUOTE (matteoganora @ Apr 26 2004, 03:57 PM)
Beh... io e Marco siamo arrivati ex-aequo!!!

tongue.gif infatti tongue.gif
straha
Anch'io ci sono riuscito!!!
E' una grande soddisfazione.
Le mie foto
Presto ne caricherò altre.
Mandi a tutti!!!
cratty
Grazie a tutti per le spiegazioni. Finalmente sono riuscito a mettere un po' d'ordine. Il mio sbaglio era quello che non riuscivo ad individuare il link giusto, infatti avevo già creato altri folder ma non sapevo come utilizzarli allora li ho cancellati.
Grazie per i complimenti, la D70 è una gran macchina è un mese che l'accarezzo.

Saluti a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.