Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
jm_76
Ciao a tutti,
questa è la chiesa S. Giovanni Battista....la sua costruzione risale al 1960, ed è situata all'uscita dell'autostrada di Firenze Nord.......
jm_76
......nonostante sia confinata sull'autostrada è contornata da un giardino semplice ma molto curato......
jm_76
QUOTE(jm_76 @ Apr 24 2006, 05:56 PM)
Ciao a tutti,
questa è la chiesa S. Giovanni Battista....la sua costruzione risale al 1960, ed è situata all'uscita dell'autostrada di Firenze Nord.......
*


jm_76
QUOTE(jm_76 @ Apr 24 2006, 05:59 PM)
......nonostante sia confinata sull'autostrada è contornata da un giardino semplice ma molto curato......
*


jm_76
...... hmmm.gif la parte esterna mi sembra molto particolare e insolita.....
jm_76
....... unsure.gif .....
jm_76
....la parte interna.....strana.....un mix tra moderno e antico.... hmmm.gif .....
jm_76
X le foto interne ho usato 1600 iso con f10 esposizione 1/10 circa a mano libera, cosa ne pensate?

Consigli e critiche sempre ben acetti

grazie.gif a tutti
ciro207
Trovo un'esposizione un po' strana. Mi sembra ben bilanciata in fase di scatto, ma poco curata in post produzione. Ci sono delle zone scure che andrebbero aperte e viceversa.

La più bella è secondo me quella del corridoio.
Per le ultime due avrei tagliato completamente fuori le finestre che hanno pregiudicato la qualità dell'immagine
jm_76
QUOTE(ciro207 @ Apr 24 2006, 06:51 PM)
Trovo un'esposizione un po' strana. Mi sembra ben bilanciata in fase di scatto, ma poco curata in post produzione. Ci sono delle zone scure che andrebbero aperte e viceversa.

La più bella è secondo me quella del corridoio.
Per le ultime due avrei tagliato completamente fuori le finestre che hanno pregiudicato la qualità dell'immagine
*




Ciao Ciro,
non ho usato post produzione, cn il pc ho solo ridimensionato le foto......le ultime 2, le finestre le ho messe di proposito per sottilineare il mix tra il moderno (lastra di cemento) e l'antico (mattoni a vista.

Ciao e grazie
__Claudio__
QUOTE(jm_76 @ Apr 24 2006, 07:57 PM)
Ciao Ciro,
non ho usato post produzione, cn il pc ho solo ridimensionato le foto...


Secondo me con i file da digitale la postproduzione non solo è necessaria ma direi addirittura che non se ne può prescindere per far tornare le cose come le abbiamo viste. E' un grosso limite dei sensori che non riescono ancora a far quadrare del tutto quanto ricevono. Non è polemica ma una constatazione pura e semplice wink.gif
Detto questo, tra le tue foto ce ne sono alcune con cui hai cercato di mettere in risalto la struttura davvero contraddittoria, soprattutto negli interni e credo ci sia riuscito. Per gli esterni mi piace quella presa dal basso.
jm_76
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 24 2006, 07:07 PM)
Secondo me con i file da digitale la postproduzione non solo è necessaria ma direi addirittura che non se ne può prescindere per far tornare le cose come le abbiamo viste. E' un grosso limite dei sensori che non riescono ancora a far quadrare del tutto quanto ricevono. Non è polemica ma una constatazione pura e semplice wink.gif
*




Ciao Claudio,
apoggio a pieno il tuo discorso sulla post produzione, qualche giorno fa ho postato delle foto di un tramonto, naturalmente sotto esposte per esaltare il cielo, ma il paesaggio sottostante risultava molto scuro, gentilmente danny ha modificato il file schiarendo il paesaggio con un ottimo risultato. Pero, hmmm.gif non capisco perche al momento dello scatto risulta leggermente piu scura di quello che percepisce il mio occhio, al momento che il file lo stampo dal fotografo l'immagine risulta quasi uguale hmmm.gif

Avolte pero ametto che mi piace scattare con giochi tra buio e luce cool.gif wink.gif

Ciao e grazie
jm_76
rolleyes.gif altre 2 foto dal basso della chiesa smile.gif
__Claudio__
Queste ultime tre sono certamente le mie preferite. Molto bella quella dell'interno con le ombre tappate che a me fra l'altro piacciono molto. wink.gif

QUOTE
Però,  non capisco perche al momento dello scatto risulta leggermente piu scura di quello che percepisce il mio occhio, al momento che il file lo stampo dal fotografo l'immagine risulta quasi uguale 

Scusami ma non riesco a capire bene cosa intendi, potresti spiegarmi meglio? Grazie.
jm_76
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 25 2006, 06:56 PM)
Scusami ma non riesco a capire bene cosa intendi, potresti spiegarmi meglio? Grazie.
*



hmmm.gif nelle foto dove ci sono punti ben esposti e altri punti bui, usando la post produzione puoi illuminare le zone buie...... e viceversa. Se confronto sullo schermo del pc il file originale e il file modificato c'è differenza, pero se il file originale lo stampo dal fotografo le zone che sullo schermo sono molto buie si schiariscono come se uno avesse usato la post produzione. E non capisco il motivo,....ero convinto che quanto vedevo sullo schermo lo vedevo su stampa

Spero di essere stato piu chiaro
Ciao e grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.