La trasparenza alare è un conto ma le zone bruciate senza dettaglio deturpano sempre le immagini, a mio avviso.
Sono d'accordo che il controluce non sia facile, soprattutto con certi soggetti....ma ciò non toglie che si possa gestire al meglio senza bruciare i bordi dei soggetti

A parte l'ultima che è eccessivamente sovraesposta, anche tutte le altre presentano larghe zone nei bordi degli aironi, ma non solo, che le penalizzano. Ciò è riscontrabile anche leggendo i vari istogrammi.
Un controluce non deve per forza essere "deciso" col sole davanti anzi, va gestito sfruttando una luce dove l'incidenza sia meno netta e più "radente".
Cercando queste situazioni migliori si ottengono anche trasparenze più calde e dettagliate.
Questo è chiaramente solo il mio punto di vista