Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
miciagilda
Ciao a Tutti!

Carico queste 3 foto, 3 perché sono praticamente la stessa foto fatta da 3 punti diversi e poi neanche tanto.

L'orario era quello "sbagliato", lo so, ma la trasparenza dell'acqua dava il suo meglio, anche grazie al polarizzatore.

E poi non è che posso diventare uno scarafaggio e vivere solo al buio o nella penombra del sole basso. laugh.gif

Ho cercato di tenere in mente le regole dell'angolo del frame e della direzione verso cui punta la barca.
E poi ho provato a farne un tutta solo mare, senza cielo né altro... com'è?


Grazie in anticipo per i commenti e le strapazzate che mi darete!

Katia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
dbertin
La prima!!!! Mi restituisce una prospettiva più naturale!

La seconda sembra presa volando, la terza è soffocante rolleyes.gif

Ciao

Daniele
giuseppe1974
Ciao Katia tra la uno e la due preferisco la uno secondo me molto bella anche se la luce e il cielo così piatto la appiattiscono molto, della tre mi piace molto il primo piano anche se non guida lo sguardo verso la barca che è comunque troppo attaccata al bordo.
miciagilda
QUOTE(dbertin @ Oct 15 2013, 11:35 AM) *
La prima!!!! Mi restituisce una prospettiva più naturale!

La seconda sembra presa volando, la terza è soffocante rolleyes.gif

Ciao

Daniele



Troppa acqua, eh?

Mh... già. hmmm.gif

Ti ringrazio Daniele, devo smettere di fare questo genere di foto tutto-solo-mare.

QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 15 2013, 11:39 AM) *
Ciao Katia tra la uno e la due preferisco la uno secondo me molto bella anche se la luce e il cielo così piatto la appiattiscono molto, della tre mi piace molto il primo piano anche se non guida lo sguardo verso la barca che è comunque troppo attaccata al bordo.



Ho voluto croppare via la collinetta bruciata che c'era sullo sfondo e mi disturbava parecchio, però è vero: la barca così è appiccicata al bordo, non va bene anche per questo, 'sta foto.


Grazie Giuseppe!

ciao
dbertin
QUOTE(miciagilda @ Oct 15 2013, 11:41 AM) *
Troppa acqua, eh?

Mh... già. hmmm.gif

Ti ringrazio Daniele, devo smettere di fare questo genere di foto tutto-solo-mare.
Ho voluto croppare via la collinetta bruciata che c'era sullo sfondo e mi disturbava parecchio, però è vero: la barca così è appiccicata al bordo, non va bene anche per questo, 'sta foto.
Grazie Giuseppe!

ciao



no...solo mare in alcuni casi ci può stare....la tua terza secondo me ha la barca soffocata là in alto.
miciagilda
QUOTE(dbertin @ Oct 15 2013, 11:44 AM) *
no...solo mare in alcuni casi ci può stare....la tua terza secondo me ha la barca soffocata là in alto.



Dici che se la tolgo funziona meglio? Non ho neanche l'onda che coincide con un qualche angolo...
dbertin
QUOTE(miciagilda @ Oct 15 2013, 11:46 AM) *
Dici che se la tolgo funziona meglio? Non ho neanche l'onda che coincide con un qualche angolo...


Se la togli rimane un po' poco....non vedo più soggetti nella foto. Secondo me ci stava un po' di mare i più sopra alla barca.
giuseppe1974
QUOTE(miciagilda @ Oct 15 2013, 11:46 AM) *
Dici che se la tolgo funziona meglio? Non ho neanche l'onda che coincide con un qualche angolo...

Secondo me no, è vero che il primo piano è interessante ma ha le linee che non coincidono con gli angoli del frame togliendo anche la barca sempre "secondo me" la foto diventa senza soggetto e totalmente piatta.
miciagilda
QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 15 2013, 11:51 AM) *
Secondo me no, è vero che il primo piano è interessante ma ha le linee che non coincidono con gli angoli del frame togliendo anche la barca sempre "secondo me" la foto diventa senza soggetto e totalmente piatta.



Infatti. Ho voluto comprendere solo la barca, escludere più elementi di disturbo possibile, ma ne è venuta fuori una foto "di ripiego".
Grazie ancora.
Memez
la prima sicuramente. ha il suo fascino e magari con qualche sforzo in più sulla pp riesci a valorizzarla ancora di più.

p.s.
certo che la grecia ha un mare come pochi...
masma
Ciao Katia, preferisco sicuramente la prima anche per la linea ondulata della corda.
Solo una cosa: volendo far partire lo sguardo dall'inizio della corda, questo mi resta un pò bloccato a causa della fascia più chiara di sabbia in basso. Forse croppando ancora ci rientri e ci guadagnerebbe anche la corda per il fatto che la prima parte (retta) risulta in proiezione un pò troppo lunga per i miei gusti!
Prendi il mio consiglio per quello che vale eh!
Buone foto

Ciao
Cesare44
anche se il cielo non ti è stato amico, delle tre, senza alcun dubbio la prima.

ciao
miciagilda
QUOTE(Memez @ Oct 15 2013, 01:22 PM) *
la prima sicuramente. ha il suo fascino e magari con qualche sforzo in più sulla pp riesci a valorizzarla ancora di più.

p.s.
certo che la grecia ha un mare come pochi...



Ciao Memez,
sì, ci vado praticamente solo per quello: dà una tale soddisfazione nuotarci!

Proverò a riprenderla in mano, grazie.
ciao


QUOTE(MassimoMarchetti @ Oct 15 2013, 01:36 PM) *
Ciao Katia, preferisco sicuramente la prima anche per la linea ondulata della corda.
Solo una cosa: volendo far partire lo sguardo dall'inizio della corda, questo mi resta un pò bloccato a causa della fascia più chiara di sabbia in basso. Forse croppando ancora ci rientri e ci guadagnerebbe anche la corda per il fatto che la prima parte (retta) risulta in proiezione un pò troppo lunga per i miei gusti!
Prendi il mio consiglio per quello che vale eh!
Buone foto

Ciao


Quindi andrebbe ridimensionata tutta: può essere che ci guadagni, è vero! Lo farò quando la riprenderò per una pp più incisiva.
Grazie Massimo! Tutti i consigli valgono oro!

ciao
Katia

QUOTE(Cesare44 @ Oct 15 2013, 01:38 PM) *
anche se il cielo non ti è stato amico, delle tre, senza alcun dubbio la prima.

ciao



Grazie Cesare, direi che a questo punto è certo wink.gif

ciao!
Fabrizio9972
Ciao Katia,

Ti dico foto per foto cosa penso, della luce ti dico dopo tongue.gif

1) Perfetta l'idea di accompagnare lo sguardo dello spettatore con la corda ma la barca la dovevi piazzare + sulla dx, così lo scatto è totalmente sbilanciato sul lato sx, nella metà dx non c'è un singolo elemento di interesse, il mare è uno spettacolo ma c'è anche a sx e quindi non conta, potresti tagliare buona parte della metà di dx e lo scatto migliorerebbe ma sarebbe un formato un pò strano così stretto, hehe
Altro errorino a livello tecnico la scelta del diaframma, se puoi evita lo sfocato come la peste, funziona 1 volta su 1000 e qui la parte bassa è fuori fuoco.

2) Vale lo stesso discorso fatto prima escludendo il problema della messa a fuoco che in questo caso grazie ad un punto di ripresa + alto si nota meno e non risulta quasi fastidioso, calcola comunque che + andrai avanti e + la nitidezza acquisirà importanza e questi che ora paiono piccoli particolari dopo diventeranno la differenza fra il cestino e il tenere una foto.

3) Questa è quella meno riuscita, il male da solo non regge anche se è uno spettacolo e la barca è troppo a bordo frame e non perfettamente a fuoco

QUOTE(miciagilda @ Oct 15 2013, 11:29 AM) *
E poi non è che posso diventare uno scarafaggio e vivere solo al buio o nella penombra del sole basso. :lol


Perché no ? hmmm.gif A parte gli scherzi è vero che si deve cercare di fotografare anche in altre situazioni così come è innegabile che durante alba e tramonto e le 2 ore attorno non ci sia paragone ma per fotografare al di fuori delle ore consigliate bisogna ugualmente avere una luce che ti aiuti a fare la differenza, bastano anche delle nuvolette sparse che creino riflessi, giochi di ombre o situazioni simili, ma con un cielo così piatto sinceramente c'è poco da fare e nel 99% dei casi non si ha scampo, almeno se si parla di foto di paesaggi.

Spero di non essere stato duro, sai che non è questa la mia intenzione,

Ciao,
Fab
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 15 2013, 05:05 PM) *
Ciao Katia,

Ti dico foto per foto cosa penso, della luce ti dico dopo tongue.gif

1) Perfetta l'idea di accompagnare lo sguardo dello spettatore con la corda ma la barca la dovevi piazzare + sulla dx, così lo scatto è totalmente sbilanciato sul lato sx, nella metà dx non c'è un singolo elemento di interesse, il mare è uno spettacolo ma c'è anche a sx e quindi non conta, potresti tagliare buona parte della metà di dx e lo scatto migliorerebbe ma sarebbe un formato un pò strano così stretto, hehe
Altro errorino a livello tecnico la scelta del diaframma, se puoi evita lo sfocato come la peste, funziona 1 volta su 1000 e qui la parte bassa è fuori fuoco.

2) Vale lo stesso discorso fatto prima escludendo il problema della messa a fuoco che in questo caso grazie ad un punto di ripresa + alto si nota meno e non risulta quasi fastidioso, calcola comunque che + andrai avanti e + la nitidezza acquisirà importanza e questi che ora paiono piccoli particolari dopo diventeranno la differenza fra il cestino e il tenere una foto.

3) Questa è quella meno riuscita, il male da solo non regge anche se è uno spettacolo e la barca è troppo a bordo frame e non perfettamente a fuoco
Perché no ? hmmm.gif A parte gli scherzi è vero che si deve cercare di fotografare anche in altre situazioni così come è innegabile che durante alba e tramonto e le 2 ore attorno non ci sia paragone ma per fotografare al di fuori delle ore consigliate bisogna ugualmente avere una luce che ti aiuti a fare la differenza, bastano anche delle nuvolette sparse che creino riflessi, giochi di ombre o situazioni simili, ma con un cielo così piatto sinceramente c'è poco da fare e nel 99% dei casi non si ha scampo, almeno se si parla di foto di paesaggi.

Spero di non essere stato duro, sai che non è questa la mia intenzione,

Ciao,
Fab



Sicuro, giustissimo. smile.gif

Ma allora, sapendo che una nuvola in quest'isola e ad agosto è una vera rarità, non ha neanche senso portarsi dietro la macchina fotografica dalle 9 alle 20? E il polarizzatore lo posso buttare via?

I colori del mare, la trasparenza dell'acqua non li potevo fotografare con la penombra.

Scusa eh, provoco ma sono dubbi e pensieri reali che ho avuto anche in vacanza (momento "fatato" in cui ho finalmente il tempo di scattare a più non posso).

Cioè, capisco e condivido quello che dici, e mi è di grande insegnamento, ma mi viene anche il dubbio che non si possa fare una bella foto quando c'è il sole ed è sereno, e questo un poco mi turba...

Grazie per i commenti sempre puntuali e dettagliati, mooolto meglio di un'enciclopedia!

Ciao
Kat

Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Oct 15 2013, 05:23 PM) *
Ma allora, sapendo che una nuvola in quest'isola e ad agosto è una vera rarità, non ha neanche senso portarsi dietro la macchina fotografica dalle 9 alle 20? E il polarizzatore lo posso buttare via?

I colori del mare, la trasparenza dell'acqua non li potevo fotografare con la penombra.

Scusa eh, provoco ma sono dubbi e pensieri reali che ho avuto anche in vacanza (momento "fatato" in cui ho finalmente il tempo di scattare a più non posso).

Cioè, capisco e condivido quello che dici, e mi è di grande insegnamento, ma mi viene anche il dubbio che non si possa fare una bella foto quando c'è il sole ed è sereno, e questo un poco mi turba...



Capisco quello che dici Katia ed era anche il mio pensiero agli inizi, poi + andavo avanti a fotografare e + tramonti e albe centravo capivo bene cosa intendevano quelli che mi continuavano a bastonare per la luce dura di alcuni scatti e sempre + foto pomeridiane finivano nel cestino, ora pensa che nel pomeriggio quando studio le varie location che poi fotograferò nelle ore buone spesso non tiro nemmeno fuori la reflex dallo zaino o faccio foto di prova addirittura con lo smartphone, se il cielo è completamente sereno e la luce dura non scatto a meno che non sia una foto ricordo, tanto so che alla fine finirebbe nel cestino, se invece si creano particolari condizioni con nuvole e temporali o anche cielo coperto e raggiate ok, logico che scatto ma quando il sole è alto e il cielo è sereno proprio no.
Controlla i siti dei + famosi paesaggisti al mondo e vedrai che l'atteggiamento è questo, poi normale che se vado in America nella Death valley e per 5gg di fila trovo sempre stralimpido ugualmente scatto ma ti assicuro che passerei tutto il tempo a pregare per un temporale e a disperarmi a dir poco, hehe

Ciao,
Fab
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 15 2013, 06:25 PM) *
Capisco quello che dici Katia ed era anche il mio pensiero agli inizi, poi + andavo avanti a fotografare e + tramonti e albe centravo capivo bene cosa intendevano quelli che mi continuavano a bastonare per la luce dura di alcuni scatti e sempre + foto pomeridiane finivano nel cestino, ora pensa che nel pomeriggio quando studio le varie location che poi fotograferò nelle ore buone spesso non tiro nemmeno fuori la reflex dallo zaino o faccio foto di prova addirittura con lo smartphone, se il cielo è completamente sereno e la luce dura non scatto a meno che non sia una foto ricordo, tanto so che alla fine finirebbe nel cestino, se invece si creano particolari condizioni con nuvole e temporali o anche cielo coperto e raggiate ok, logico che scatto ma quando il sole è alto e il cielo è sereno proprio no.
Controlla i siti dei + famosi paesaggisti al mondo e vedrai che l'atteggiamento è questo, poi normale che se vado in America nella Death valley e per 5gg di fila trovo sempre stralimpido ugualmente scatto ma ti assicuro che passerei tutto il tempo a pregare per un temporale e a disperarmi a dir poco, hehe

Ciao,
Fab



Razionalmente ci siamo, effettivamente: non posso darti torto. Devo adeguarmi a questa realtà.

Tu che ci sei già passato: ci vorrà tanto tempo? biggrin.gif

Beh, forse no: già col cielo bianchiccio inizio a non tirarla più fuori neanch'io. Il prossimo step sarà col cielo azzurro. wink.gif

Ciao Fab!!
Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Oct 16 2013, 12:06 AM) *
Razionalmente ci siamo, effettivamente: non posso darti torto. Devo adeguarmi a questa realtà.

Tu che ci sei già passato: ci vorrà tanto tempo? biggrin.gif

Beh, forse no: già col cielo bianchiccio inizio a non tirarla più fuori neanch'io. Il prossimo step sarà col cielo azzurro. wink.gif

Ciao Fab!!


Io ero estremista anche agli inizi, sono uno on/off, anche fin troppo, prima di prendere la mia prima reflex avevo già letto molti libri e quindi la direzione da prendere l'avevo intuita, non ci è voluto molto, certo che se vai in vacanza sempre dove non sei aiutata dal meteo è logico che poi scleri e qualche cosa da fotografare la cerchi ovunque, hehe

Nell'ultima vacanza un giorno c'era un cielo fuori dal mondo, le classiche nuvolette sparse toscane, sono andato sulle colline intorno a Scansano e speravo che qualche biennelo tiravo fuori, arrivato a casa mi si è gelato il sangue, gran cielo ma luce terribile anche per i bienne, forse ne salvo una ma devo ancora metterci mano.

Ciao,
Fab
miciagilda
QUOTE(miciagilda @ Oct 15 2013, 01:50 PM) *
Proverò a riprenderla in mano, grazie.
ciao
Quindi andrebbe ridimensionata tutta: può essere che ci guadagni, è vero! Lo farò quando la riprenderò per una pp più incisiva.



Ciao,
riprendo in mano la prima e, seguendo i consigli di ridimensionamento e pp più decisa, carico quello che ho fatto.

Riducendola non è più possibile far coincidere la corda con l'angolo del frame, pena l'eccessivo avvicinamento della barca col bordo della foto a sinistra.

Però, giusto per provarci, eccola:
Clicca per vedere gli allegati

Roberto.Rosso
ciao. La migliore poteva essere la peggiore delle tre, la terza. é bella la ripresa spiaggia, ondine sul bagnasciuga, mare e barchetta ma chiudere l'inquadratura un pelo sopra alla barchetta è stato per quella foto un fatale errore. Peccato
jones4
Ciao Katia!
Anch'io sto cercando di tenere tutto sotto controllo in fase di composizione ma spesso qualcosa mi dimentico!!!
Questo crop della seconda devo dirti che non mi dispiace peccato per la barca che così centrale sbilancia parecchio.
Per la corda ci ho provato io a spostarla!
Spero non ti dispiaccia wink.gif

Ciao,
Matteo


miciagilda
QUOTE(jones4 @ Oct 16 2013, 04:01 PM) *
Ciao Katia!
Anch'io sto cercando di tenere tutto sotto controllo in fase di composizione ma spesso qualcosa mi dimentico!!!
Questo crop della seconda devo dirti che non mi dispiace peccato per la barca che così centrale sbilancia parecchio.
Per la corda ci ho provato io a spostarla!
Spero non ti dispiaccia wink.gif

Ciao,
Matteo



Ciao Matteo...l'hai distorta!
Foorteee... come hai fatto? Con quale strumento? smilinodigitale.gif
No no, non mi dispiace proprio per niente, anzi!

Ciao Kat



QUOTE(kaliber @ Oct 16 2013, 03:41 PM) *
ciao. La migliore poteva essere la peggiore delle tre, la terza. é bella la ripresa spiaggia, ondine sul bagnasciuga, mare e barchetta ma chiudere l'inquadratura un pelo sopra alla barchetta è stato per quella foto un fatale errore. Peccato



Ciao,
guarda, l'originale era questo.
Meglio al limite far sparire a roccia all'orizzonte ma non tagliare, direi a questo punto....
Clicca per vedere gli allegati
Roberto.Rosso
QUOTE(miciagilda @ Oct 16 2013, 07:45 PM) *
Ciao,
guarda, l'originale era questo.
Meglio al limite far sparire a roccia all'orizzonte ma non tagliare, direi a questo punto....
Clicca per vedere gli allegati
ahi... niente da fare allora. Sopra la barca mi aspettavo cielo e orizzonte pulito. Niente bagnanti e niente rocce.. si potrebbe rimediare con un fotomontaggio messicano.gif
jones4
QUOTE(miciagilda @ Oct 16 2013, 07:45 PM) *
Ciao Matteo...l'hai distorta!
Foorteee... come hai fatto? Con quale strumento? smilinodigitale.gif
No no, non mi dispiace proprio per niente, anzi!



Guarda...l'ho scoperto da poco ma lo trovo molto utile anche per le distorsioni da grandangolo.
Allora mi sembra che tu hai ps in inglese io in ita comunque il procedimento è questo:
-selezioni tutta la foto,
-vai su modifica e scendi alla voce trasforma(contando dall'alto voce 18)
-ti si apre un'altra tendina e vai su distorci(n 5)
-ora nella barra superiore dove ci sono le coordinate trovi un simbolo con una doppia freccia curva sotto e ci clikki
-ti appare la griglia dei terzi basta che clikki su uno degli incroci (anche quelli del perimetro) e lo sposti dove vuoi!

Attenzione al resto dell'immagine quando modifichi wink.gif
In più se fai attenzione non necessita di ritaglio.

Divertiti!!!

Matteo
miciagilda
QUOTE(jones4 @ Oct 16 2013, 08:36 PM) *
Guarda...l'ho scoperto da poco ma lo trovo molto utile anche per le distorsioni da grandangolo.
Allora mi sembra che tu hai ps in inglese io in ita comunque il procedimento è questo:
-selezioni tutta la foto,
-vai su modifica e scendi alla voce trasforma(contando dall'alto voce 18)
-ti si apre un'altra tendina e vai su distorci(n 5)
-ora nella barra superiore dove ci sono le coordinate trovi un simbolo con una doppia freccia curva sotto e ci clikki
-ti appare la griglia dei terzi basta che clikki su uno degli incroci (anche quelli del perimetro) e lo sposti dove vuoi!

Attenzione al resto dell'immagine quando modifichi wink.gif
In più se fai attenzione non necessita di ritaglio.

Divertiti!!!

Matteo



Uuuh, bella cosa nuova che mi hai isegnato! grazie.gif

Proprio oggi ho scoperto i pennelli di regolazione... Questa più quelli, più i filtri graduati in CRaw...
Aiuto, fermatemiiii!!!

Grazissime!!
Ciao
Katia
miciagilda
QUOTE(kaliber @ Oct 16 2013, 08:00 PM) *
ahi... niente da fare allora. Sopra la barca mi aspettavo cielo e orizzonte pulito. Niente bagnanti e niente rocce.. si potrebbe rimediare con un fotomontaggio messicano.gif


E che problema c'è?
Basta molto meno!

wink.gif

Clicca per vedere gli allegati

Grazie per l'ispirazione!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.