QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 15 2013, 05:05 PM)

Ciao Katia,
Ti dico foto per foto cosa penso, della luce ti dico dopo
1) Perfetta l'idea di accompagnare lo sguardo dello spettatore con la corda ma la barca la dovevi piazzare + sulla dx, così lo scatto è totalmente sbilanciato sul lato sx, nella metà dx non c'è un singolo elemento di interesse, il mare è uno spettacolo ma c'è anche a sx e quindi non conta, potresti tagliare buona parte della metà di dx e lo scatto migliorerebbe ma sarebbe un formato un pò strano così stretto, hehe
Altro errorino a livello tecnico la scelta del diaframma, se puoi evita lo sfocato come la peste, funziona 1 volta su 1000 e qui la parte bassa è fuori fuoco.
2) Vale lo stesso discorso fatto prima escludendo il problema della messa a fuoco che in questo caso grazie ad un punto di ripresa + alto si nota meno e non risulta quasi fastidioso, calcola comunque che + andrai avanti e + la nitidezza acquisirà importanza e questi che ora paiono piccoli particolari dopo diventeranno la differenza fra il cestino e il tenere una foto.
3) Questa è quella meno riuscita, il male da solo non regge anche se è uno spettacolo e la barca è troppo a bordo frame e non perfettamente a fuoco
Perché no ?

A parte gli scherzi è vero che si deve cercare di fotografare anche in altre situazioni così come è innegabile che durante alba e tramonto e le 2 ore attorno non ci sia paragone ma per fotografare al di fuori delle ore consigliate bisogna ugualmente avere una luce che ti aiuti a fare la differenza, bastano anche delle nuvolette sparse che creino riflessi, giochi di ombre o situazioni simili, ma con un cielo così piatto sinceramente c'è poco da fare e nel 99% dei casi non si ha scampo, almeno se si parla di foto di paesaggi.
Spero di non essere stato duro, sai che non è questa la mia intenzione,
Ciao,
Fab
Sicuro, giustissimo.
Ma allora, sapendo che una nuvola in quest'isola e ad agosto è una vera rarità, non ha neanche senso portarsi dietro la macchina fotografica dalle 9 alle 20? E il polarizzatore lo posso buttare via?
I colori del mare, la trasparenza dell'acqua non li potevo fotografare con la penombra.
Scusa eh, provoco ma sono dubbi e pensieri reali che ho avuto anche in vacanza (momento "fatato" in cui ho finalmente il tempo di scattare a più non posso).
Cioè, capisco e condivido quello che dici, e mi è di
grande insegnamento, ma mi viene anche il dubbio che non si possa fare una bella foto quando c'è il sole ed è sereno, e questo un poco mi turba...
Grazie per i commenti sempre puntuali e dettagliati, mooolto meglio di un'enciclopedia!
Ciao
Kat