Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
jones4
Arieccomi! smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Scatto fatto questo fine settimana su i miei monti che nonostante il forte vento(sui 100km/h!!!) e il tempaccio la mattina qualcosa mi hanno regalato!
L'idea era quella di portarmi a casa un bel tramonto, cimentarmi in una stellata e aspettare l'alba ma le condizioni avverse mi hanno permesso ben poco, ma mi accontento ugualmente, infatti ho trascorso la mia prima notte in rifugio e solo questo come esperienza ha compensato il maltempo facendomi godere di splendidi scenari in continua evoluzione.
Ho provato ugualmente qualche scatto anche di notte sfruttando un'improvvisa apertura della coltre di nuvole ma niente a che vedere con la parola capolavoro,anzi!!!
Comunque le posterò per avere preziosi consigli, intanto però divertitevi con questa. wink.gif

Sfogatevi!!!

Ciao,
Matteo
Fabrizio9972
Ciao Matteo, la foto non è male, non ha un centro di interesse particolare ma il gioco di ombre e luci e quel cielo tenebroso creano un gran bella atmosfera, unico appunto la rumorosità che sul cielo si nota tantissimo ed è molto fastidiosa, niente comunque di non risolvibile in post, una pennellata di dfine e ecco che il problema scompare, il primo piano mosso dal vento un pò infastidisce ma logicamente non ci potevi fare niente,

Bravo,

Ciao,
Fab
beniaminobenji
una pennellata di dfine

???????????????????????

Critiche e iconsigli già fatte da Fabrizio, quindi non dico nullaapparte che mi sembra un pò strettino.
Ciao
Beniamino
jones4
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 15 2013, 03:40 PM) *
Ciao Matteo, la foto non è male, non ha un centro di interesse particolare ma il gioco di ombre e luci e quel cielo tenebroso creano un gran bella atmosfera, unico appunto la rumorosità che sul cielo si nota tantissimo ed è molto fastidiosa, niente comunque di non risolvibile in post, una pennellata di dfine e ecco che il problema scompare, il primo piano mosso dal vento un pò infastidisce ma logicamente non ci potevi fare niente,

Bravo,

Ciao,
Fab


Grazie Fabrizio!
Purtroppo ancora non ho approfondito il problema del rumore anche a 200iso che ultimamente mi sta facendo pensare di vendere tutto e fare il salto al ff hmmm.gif
Se hai voglia di spiegarmi bene le fasi di post per ridurlo te ne sarei grato...anch'io non conosco il dfine e sono aperto a nuove frontiere!!!
Per quel che riguarda il centro di interesse della foto volevo appunto valorizzare il contrasto della scena wink.gif

Grazie del passaggio e sempre gradite le tue bastonate!

Ciao,
Matteo

QUOTE(beniaminobenji @ Oct 15 2013, 03:43 PM) *
una pennellata di dfine

???????????????????????

Critiche e iconsigli già fatte da Fabrizio, quindi non dico nullaapparte che mi sembra un pò strettino.
Ciao
Beniamino



messicano.gif me lo merito!!! messicano.gif
Grazie anche a te Beniamino!

Matteo
maxbunny
Gran bello scatto, diciamo che ti è andata meglio così, uno scatto insolito che si lascia ben guardare al posto del (bel) ma classico tramonto. Trovo azzeccata la scelta di sfuocare il primo piano, l'occhio in un primo momento parte da li, ma corre subito verso la parte luminosa fino a cercare tutto il frame. Non so se si è capito, ma mi piace molto!
Crisbisc
Scatto originale, concordo con la rumorosità sul cielo, comunque Pollice.gif

Ciao, Cristian
Fabrizio9972
QUOTE(beniaminobenji @ Oct 15 2013, 03:43 PM) *
una pennellata di dfine
???????????????????????


Scusate ragazzi, ogni tanto do per scontate cose che non lo sono per niente, dfine è un filtro della nik software per togliere il rumore, in questo caso sarebbe utilissimo sulla parte alta dello scatto dove il problema è + evidente, praticamente il software misura da solo l'intervento da fare a seconda dell'immagine e poi noi possiamo scegliere se applicare questa riduzione a tutta l'immagine o se pennellare solo le zone che ci interessano.

QUOTE(jones4 @ Oct 15 2013, 04:18 PM) *
Grazie Fabrizio!
Purtroppo ancora non ho approfondito il problema del rumore anche a 200iso che ultimamente mi sta facendo pensare di vendere tutto e fare il salto al ff hmmm.gif
Se hai voglia di spiegarmi bene le fasi di post per ridurlo te ne sarei grato...anch'io non conosco il dfine e sono aperto a nuove frontiere!!!


Strano il problema del rumore ad iso bassi, ma tu hai il problema già nel file originale o ti esce durante la fase di postproduzione ?

Ciao,
Fab

beniaminobenji
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 15 2013, 06:03 PM) *
Scusate ragazzi, ogni tanto do per scontate cose che non lo sono per niente, dfine è un filtro della nik software per togliere il rumore, in questo caso sarebbe utilissimo sulla parte alta dello scatto dove il problema è + evidente, praticamente il software misura da solo l'intervento da fare a seconda dell'immagine e poi noi possiamo scegliere se applicare questa riduzione a tutta l'immagine o se pennellare solo le zone che ci interessano.
Strano il problema del rumore ad iso bassi, ma tu hai il problema già nel file originale o ti esce durante la fase di postproduzione ?

Ciao,
Fab


Volendo si può fare pure in CS6 questa manovra o no?
maxbunny
QUOTE(beniaminobenji @ Oct 15 2013, 06:10 PM) *
Volendo si può fare pure in CS6 questa manovra o no?



Il rumore? si, in camera raw Pollice.gif
fangel
Trovo lo scatto gradevole pur non avendo un punto d'interesse, il tutto si basa sui giochi di chiaro scuro e sulle cromie.


Ciao Angio.
giuseppe1974
Semplicemente complimenti mi piace veramente tanto. Sei per me riuscito a cogliere quello che è il vero soggetto della fotografia la luce enfatizzata dall'oscurità tutto attorno.
Fabrizio9972
QUOTE(beniaminobenji @ Oct 15 2013, 06:10 PM) *
Volendo si può fare pure in CS6 questa manovra o no?


Yes, apri il file in camera raw, nel menù in alto a sx clicca sul simbolo dei mitici "Pennelli di regolazione" (se non li conosci già preparati alla rivoluzione, lol), ora sulla dx cambierà il menù normale e si aprirà quello dei pennelli di regolazione, in basso c'è la voce "riduzione disturbo", seleziona un valore positivo e pennella la zona da cui vuoi rimuovere il rumore, come puoi vedere il rumore sparirà ammorbidendo lo scatto, mi raccomando, usa il comando pennellando solo la zona che ti interessa perché altrimenti le zone senza rumore si ammorbidiranno parecchio.

I pennelli di regolazione logicamente li puoi usare nello stesso modo per cambiare tutti i valori che vedi nel loro menù.

Ciao,
Fab
beniaminobenji
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 15 2013, 09:01 PM) *
Yes, apri il file in camera raw, nel menù in alto a sx clicca sul simbolo dei mitici "Pennelli di regolazione" (se non li conosci già preparati alla rivoluzione, lol), ora sulla dx cambierà il menù normale e si aprirà quello dei pennelli di regolazione, in basso c'è la voce "riduzione disturbo", seleziona un valore positivo e pennella la zona da cui vuoi rimuovere il rumore, come puoi vedere il rumore sparirà ammorbidendo lo scatto, mi raccomando, usa il comando pennellando solo la zona che ti interessa perché altrimenti le zone senza rumore si ammorbidiranno parecchio.

I pennelli di regolazione logicamente li puoi usare nello stesso modo per cambiare tutti i valori che vedi nel loro menù.

Ciao,
Fab

Lo conosco e adoro quel pannello e quel pennello di regolazione!!!!!!!
Pensavo fosse una cosa più evoluta in confronto a questa manovra non per altro....non conosco nx sinceramente.

Beniamino
jones4
QUOTE(maxbunny @ Oct 15 2013, 04:30 PM) *
Gran bello scatto, diciamo che ti è andata meglio così, uno scatto insolito che si lascia ben guardare al posto del (bel) ma classico tramonto. Trovo azzeccata la scelta di sfuocare il primo piano, l'occhio in un primo momento parte da li, ma corre subito verso la parte luminosa fino a cercare tutto il frame. Non so se si è capito, ma mi piace molto!


E io ne sono felice!
Per lo sfocato credo sia più dovuto al vento che muove l'erba in primo piano che effettivamente risulta meno definito...
Il tempo purtroppo si prevede ma non si comanda!!!

Grazie Max

QUOTE(Crisbisc @ Oct 15 2013, 04:38 PM) *
Scatto originale, concordo con la rumorosità sul cielo, comunque Pollice.gif

Ciao, Cristian


Ora che ho la tecnica cercherò di migliorarlo!
Grazie anche a te Cristian!

QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 15 2013, 06:03 PM) *
Scusate ragazzi, ogni tanto do per scontate cose che non lo sono per niente, dfine è un filtro della nik software per togliere il rumore, in questo caso sarebbe utilissimo sulla parte alta dello scatto dove il problema è + evidente, praticamente il software misura da solo l'intervento da fare a seconda dell'immagine e poi noi possiamo scegliere se applicare questa riduzione a tutta l'immagine o se pennellare solo le zone che ci interessano.
Strano il problema del rumore ad iso bassi, ma tu hai il problema già nel file originale o ti esce durante la fase di postproduzione ?

Ciao,
Fab


Onestamente già il nef non è che sia pulitissimo comunque si nota di meno...
ad esempio su questa ho lasciato la chiarezza sotto i 20 e tolta la macchia del sensore poi ho modificato in luce soffusa per aumentare il contrasto e stop, quindi non ci ho lavorato poi molto hmmm.gif
Comunque grazie per le dritte per ovviare al problema in post...forse mi risolve un bel po' di problemi!
RosannaFerrari
Un'immagine carica di bella atmosfera, mi piace!
Riguardo al rumore ti han già detto
Leggo i vostri interventi ed imparo ogni giorno qualcosa in più.... fantastico, grazie a tutti

Ciao Matteo
Rosanna
jones4
QUOTE(fangel @ Oct 15 2013, 08:07 PM) *
Trovo lo scatto gradevole pur non avendo un punto d'interesse, il tutto si basa sui giochi di chiaro scuro e sulle cromie.
Ciao Angio.


Grazie Angio del passaggio, è stata appunto la situazione di chiaro scuro che mi ha colpito e non me la sono fatta scappare...per lo meno c'ho provato!!!

QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 15 2013, 08:09 PM) *
Semplicemente complimenti mi piace veramente tanto. Sei per me riuscito a cogliere quello che è il vero soggetto della fotografia la luce enfatizzata dall'oscurità tutto attorno.


Troppo gentile Giuseppe...
ogni tanto qualcuna la prendo! biggrin.gif

QUOTE(rosanna67 @ Oct 15 2013, 09:22 PM) *
Un'immagine carica di bella atmosfera, mi piace!
Riguardo al rumore ti han già detto
Leggo i vostri interventi ed imparo ogni giorno qualcosa in più.... fantastico, grazie a tutti

Ciao Matteo
Rosanna


Come non quotarti nel ringraziarti!
Sottoscrivo in pieno!

Ciao e grazie ancora a tutti, ora provo 'sti pennelli wink.gif

Matteo
cranb25
Lo scatto mi piace complimenti una bella atmosfera!
Ciao
Stefano
southernman
Da appassionato di paesaggi in montagna mi piace molto, oltretutto anni ha ho passato quattro splendide giornate ai Sibillini. Mi meraviglia anche a me il rumore, che però in "Salva originale" è molto meno evidente
jones4
QUOTE(cranb25 @ Oct 15 2013, 09:55 PM) *
Lo scatto mi piace complimenti una bella atmosfera!
Ciao
Stefano

simonegiuntoli
Molto suggestiva, "mi piace".
jones4
QUOTE(southernman @ Oct 15 2013, 09:57 PM) *
Da appassionato di paesaggi in montagna mi piace molto, oltretutto anni ha ho passato quattro splendide giornate ai Sibillini. Mi meraviglia anche a me il rumore, che però in "Salva originale" è molto meno evidente


Grazie ad entrambi!

Riposto la foto modificata cercando di ridurre il rumore con la tecnica spiegata da Fabrizio...
Un parere è sempre ben accetto wink.gif

Matteo

Grazie anche a te Simone!
Fabrizio9972
Ciao Aldo, ci puoi andare molto + pesante di così, la foto che hai messo ora è meglio di prima ma puoi fare molto di +, guarda il file allegato, è un ritaglio al 100% del tuo file in 2 versioni, la tua e quella che ho appena fatto, mi raccomando, guardali nelle dimensioni originali al 100%, noterai un'enorme differenza di rumore, e calcola che io sono partito dal jpg che hai messo qua te e non dal nef che garantirebbe ancora meno rumore.

Ciao,
Fab

Clicca per vedere gli allegati
jones4
Ciao Fabrizio, grazie.gif
la differenza e davvero molta e si vede ma dimmi dove sbaglio:
-aperto il nef in cr e selezionato nei pennelli riduzione disturbo,
-spostato il cursore a +100,
-mascherato la zona di cielo...
Poi sono passato nella zona sotto con una nitidezza a +50 (fin quì lavorato al 100% dell'immagine per controllare le modifiche)
Aumentato il contrasto
Tolta la macchia
Regolato toni e colori

Hai fatto più passate per ridurlo ulteriormente?
Regolazioni particolari del pennello??
Altri accorgimenti???

Scusa la mia ignoranza in materia, comunque quando lo provato c'ho messo un bel po' a capire in quanto, quando passavo, mi faceva vedere la zona mascherata e non il risultato e non capivo dove cliccare per l'anteprima, poi quando sono passato alla nitidezza ho spuntato "nuovo" allora ho visto il risultato cool.gif
Con la tecnologia mi ci taglio!!! Abbi pazienza cerotto.gif

Matteo
Fabrizio9972
QUOTE(jones4 @ Oct 17 2013, 02:52 PM) *
Ciao Fabrizio, grazie.gif
la differenza e davvero molta e si vede ma dimmi dove sbaglio:
-aperto il nef in cr e selezionato nei pennelli riduzione disturbo,
-spostato il cursore a +100,
-mascherato la zona di cielo...
Poi sono passato nella zona sotto con una nitidezza a +50 (fin quì lavorato al 100% dell'immagine per controllare le modifiche)
Aumentato il contrasto
Tolta la macchia
Regolato toni e colori

Hai fatto più passate per ridurlo ulteriormente?
Regolazioni particolari del pennello??
Altri accorgimenti???

Scusa la mia ignoranza in materia, comunque quando lo provato c'ho messo un bel po' a capire in quanto, quando passavo, mi faceva vedere la zona mascherata e non il risultato e non capivo dove cliccare per l'anteprima, poi quando sono passato alla nitidezza ho spuntato "nuovo" allora ho visto il risultato cool.gif
Con la tecnologia mi ci taglio!!! Abbi pazienza cerotto.gif

Matteo


Sei sicuro che dopo aver tolto il rumore al cielo hai dato una nuova pennellata e non sei andato ad aggiungere l'intervento anche alla parte bassa ? E quindi tutti gli interventi fatti dopo aver tolto il rumore sono stati fatti su tutto il frame e quindi lo hanno ricreato ?
Tu devi fare così, partendo dal presupposto che dalla reflex ti esce un file senza eccessivo rumore:
Fai la post come vuoi te, cerca però di non tirare fuori eccessivo rumore, questo vuol dire che se hai bisogno di aprire le ombre non devi sbattere ombre a 100 ma ottenere quel risultato con diversi comandi, ombre, neri, meno contrasto, curve colori scuri, curve ombre, esposizione, insomma, con valori minimi e correzioni + leggeri ottieni un risultato uguale con molto meno rumore, la maggior parte delle modifiche che fai in post hanno un limite di tolleranza oltre il quale il rumure va alle stelle.
Dicevamo, quando hai fatto tutto, allora pensa a togliere il rumore, non farlo rima di dover fare qualche cosa in post, non avrebbe senso.
Ripetendo ti dico l'errore che penso che hai fatto (altrimenti è impossibile che hai tutto quel rumore) hai selezionato l'area dalla quale hai tolto il rumore e poi per sbaglio hai aggiunto a quell'area il resto della foto, in quel momento pensavi di aggiungere un nuovo filtro ma per errore stavi solo aggiungendo la zona sottostante a quello vecchio, a questo punto hai poi fatto i ritocchi che hai descritto che hanno ritirato fuori del nuovo rumore, è possibile che è andata così ?

Io ho semplicemente preso il tuo file e pennellato la zona rumorosa sparando riduzione disturbo.

Fammi sapere,

Ciao,
Fab
FabioPerillo
Ciao, molto bello il gioco luci e ombre e il contrasto fra le varie zone.
Per me una bella foto gestita benissimo. wink.gif

Ciao Fabio
jones4
QUOTE(alalunga @ Oct 17 2013, 09:48 PM) *
Ciao, molto bello il gioco luci e ombre e il contrasto fra le varie zone.
Per me una bella foto gestita benissimo. wink.gif

Ciao Fabio


Fabio grazie della visita e dell'apprezzamento...indubbiamente fa piacere smile.gif
jones4
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 17 2013, 05:01 PM) *
Sei sicuro che dopo aver tolto il rumore al cielo hai dato una nuova pennellata e non sei andato ad aggiungere l'intervento anche alla parte bassa ? E quindi tutti gli interventi fatti dopo aver tolto il rumore sono stati fatti su tutto il frame e quindi lo hanno ricreato ?
Tu devi fare così, partendo dal presupposto che dalla reflex ti esce un file senza eccessivo rumore:
Fai la post come vuoi te, cerca però di non tirare fuori eccessivo rumore, questo vuol dire che se hai bisogno di aprire le ombre non devi sbattere ombre a 100 ma ottenere quel risultato con diversi comandi, ombre, neri, meno contrasto, curve colori scuri, curve ombre, esposizione, insomma, con valori minimi e correzioni + leggeri ottieni un risultato uguale con molto meno rumore, la maggior parte delle modifiche che fai in post hanno un limite di tolleranza oltre il quale il rumure va alle stelle.
Dicevamo, quando hai fatto tutto, allora pensa a togliere il rumore, non farlo rima di dover fare qualche cosa in post, non avrebbe senso.
Ripetendo ti dico l'errore che penso che hai fatto (altrimenti è impossibile che hai tutto quel rumore) hai selezionato l'area dalla quale hai tolto il rumore e poi per sbaglio hai aggiunto a quell'area il resto della foto, in quel momento pensavi di aggiungere un nuovo filtro ma per errore stavi solo aggiungendo la zona sottostante a quello vecchio, a questo punto hai poi fatto i ritocchi che hai descritto che hanno ritirato fuori del nuovo rumore, è possibile che è andata così ?

Io ho semplicemente preso il tuo file e pennellato la zona rumorosa sparando riduzione disturbo.

Fammi sapere,

Ciao,
Fab


Molto probabilmente hai ragione Fabrizio hmmm.gif
Ti dico con totale onestà che non so cosa ho combinato...l'errore di cui sono certo e che ho tolto il rumore prima delle regolazioni in quanto impaziente di provare i pennelli quindi l'ho riaccentuato cerotto.gif

Altra cosa di cui sono sicuro è che devo impratichirmi con cr in quanto non riesco a fare quello che voglio o per lo meno come lo vorrei (contorto come concetto ma credo chiaro!).
Devo dirti che viewNX mi risulta più immediato ma meno completo, mentre vedendo i vari strumenti di cr penso che ci potrei postprodurre il 70% delle mie foto senza passare per ps, ma ad acchito mi rimane più macchinoso...devo prenderci confidenza insomma!

Grazie comunque della pazienza...
per scattare mi riconosco che afferro subito ma per la post sono un mezzo disastro ph34r.gif

Ora, come ho un po' di tempo da dedicargli, ci riprovo prima di metterne sotto un'altra!

Ciao,
Matteo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.