dbertin
Oct 11 2013, 04:30 PM
Poco a Nord di Kihelkonna, sull'isola di Saaremaa in Estonia, ci si può imbattere quasi per caso vagando per carrarecce sterrate in un luogo come questo che subito attira la nostra attenzione:
E' una vecchia torre di osservazione che, insieme ad un bunker ricoperto dalla vegetazione ed a un minuscolo porto ormai distrutto dalle onde, nel 1941 formava un centro d'imbarco della popolazione estone verso le fabbriche ed i campi di lavoro siberiani. Nei primi mesi del 1941 vigeva ancora il patto Molotov-Ribbentrop che aveva spartito l'Europa Orientale tra URSS e Germania nazista, tutti sapevano sarebbe durato poco e Stalin così preparava forza lavoro per affrontare la guerra incombente. Il porto è rimasto in attività anche dopo la fine della guerra con deportazioni ancora più intense e feroci volte a punire il popolo estone colpevole secondo i sovietici di aver collaborato con con i tedeschi durante l'occupazione nazista del baltico dal 1941 al 1945.
Forse ho già scritto troppo....spero che possano raccontarvi qualcosa anche le immagini, anche attraverso una conversione già pensata in fase di scatto, complice una cupa giornata nuvolosa.
Il bunker
La paludi e la laguna
I resti del porto
Daniele
Mauro Va
Oct 11 2013, 04:52 PM
le immagini raccontano molto bene.........
buon reportage
ciao
aldosartori
Oct 11 2013, 04:53 PM
Mamma mia cos'è la terza!
Mi affascina.
Ottimi scatti ben composti e ben prodotti.
Ottimo lavoro Daniele!
aretul
Oct 11 2013, 05:26 PM
Ottimo il tuo reportage Daniele che ci immerge in realtà che non dovrebbero esistere ... basterebbe la prima foto, con la sua torretta a far pensare immediatamente ad un campo di concentramento o di smistamento di esseri umani.
Un saluto.
Renato
RosannaFerrari
Oct 11 2013, 06:08 PM
Direi che la conversione è ottima, accentua la drammaticità del luogo...
Un reportage esemplificativo, davvero ben studiato ed elaborato
È importante conoscere i fatti....il tuo racconto ben li evidenzia, nella loro cruda drammaticità....

Daniele!
Ciao
Roberto.Rosso
Oct 11 2013, 06:22 PM
molto belle! La seconda e la quarta di meno. La sesta avrebbe reso di più con un solo pescatore, magari seduto (i due in piedi sembrano in posa) ma son gusti personali. In ogni caso complimenti!
fangel
Oct 11 2013, 06:29 PM
Un buon reportage con degli ottimi scatti, sopratutto il terzo, belle le conversioni.
Ciao Angio.
swimm
Oct 11 2013, 07:07 PM
foto tutte molto belle, e luoghi molto affascinanti
complimenti
Franco
southernman
Oct 11 2013, 08:13 PM
Belle immagini e bel racconto, se devo scegliere prima terza quarta e quinta. Ed il BN è proprio adatto
rudy.fra
Oct 11 2013, 08:22 PM
bel reportage. anche a me, vedendo la terza, si è mosso qualcosa dentro... perchè inesperta dal lato tecnico, giudico una foto dalle farfalle che si muovono dentro...
francesca
cranb25
Oct 11 2013, 09:39 PM
Bella serie e bel reportage Daniele! Molto bella la terza!
Ciao
Stefano
giuseppe1974
Oct 11 2013, 09:51 PM
Ciao Daniele un bellissimo reportage per me, corredato da un racconto esaustivo ma non troppo lungo e da stupende foto. La tre la trovo compositivamente magnifica! Lineare, pulita ma d'impatto. Mi piacerebbe vederla anche a colori se ti va. Mi piacciono molto anche le ultime tre (peccato per le simmetrie non perfette dell'ultima ma forse non potevi fare altrimenti). Per i bn mi piace la scelta di renderle un po' slavate alzando la luminosità per restituire quell'effetto di foto antica. A tal proposito mi domando come mai nella penultima non l'hai fatto o comunque lo hai fatto in modo molto inferiore.
Ciao e ancora complimenti
dbertin
Oct 11 2013, 10:22 PM
QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 11 2013, 10:51 PM)

Ciao Daniele un bellissimo reportage per me, corredato da un racconto esaustivo ma non troppo lungo e da stupende foto. La tre la trovo compositivamente magnifica! Lineare, pulita ma d'impatto. Mi piacerebbe vederla anche a colori se ti va. Mi piacciono molto anche le ultime tre (peccato per le simmetrie non perfette dell'ultima ma forse non potevi fare altrimenti). Per i bn mi piace la scelta di renderle un po' slavate alzando la luminosità per restituire quell'effetto di foto antica. A tal proposito mi domando come mai nella penultima non l'hai fatto o comunque lo hai fatto in modo molto inferiore.
Ciao e ancora complimenti
Grazie a tutti per i graditi appezzamenti ed i sempre utili consigli.
Giuseppe, nella mia intenzione c'era di fare una conversione omogenea ma non ci sono riuscito fino in fondo....anche l'ultima secondo me risulta più slavata, meno contrastata rispetto alle altre ad esempio. Dovrei stare più attento con le serie omogenee!
Vi posto anche la versioni a colore della terza, quella che vi è piaciuta di piu

Ciao
Daniele
Cesare44
Oct 11 2013, 10:43 PM
un pezzo di storia dell'umanità, che è bene non vada dimenticato, ben narrato e ottimamente documentato in tutta la sua tragicità.
ciao
giuseppe1974
Oct 11 2013, 10:48 PM
Daniele molto bella anche a colori ma sarà che il bn, almeno a me, restituisce più pulizia e che il tuo scatto è compositivamente molto pulito che mi spingi a preferire la prima versione.
Crisbisc
Oct 12 2013, 05:43 PM
Splendide foto Daniele, l' ottima conversione aiuta a narrare quello che rappresentano quei luoghi, bravo davvero
Ciao, Cristian
marco_boz
Oct 13 2013, 06:00 PM
Daniele.... per me niente da dire.... ottimo racconto ed ottimi scatti.... con una buonissima post!!... complimenti!!
Ciao
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.