Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Vufiyellow
Lo so che è della concorrenza e non è bello parlarne qui, ma magari a qualcuno può interessare il sistema che usa Minolta (in particolare con la Dinax 7) per ottenere uno sfuocato migliore.

Della foto che allego sono state eseguiti due scatti con la Dynax 7 e l'obiettivo 24-105 f/3,5-4,5 D.

Nel primo scatto (che ho definito "normal") ho impostato tempo 1/160 e diaframma f/5,6.

Nel secondo ("STF") ho utilizzato gli stessi parametri ma impostato la funzione STF: la macchina nello stesso fotogramma ha effettuato 7 esposizioni con differenti aperture/tempi.

Fatemi sapere cosa ne pensate. tongue.gif

Prova STF
matteoganora
huh.gif Personalmente preferisco lo scatto normale... sarà questione di gusti...
Vufiyellow
Matteo, anch'io di primo acchito ho dato la medesima tua valutazione, ma poi osservando con cura la dia proiettata, lo sfuocato dello scatto NORMAL mi è apparso un po' troppo confuso e sopratutto brutalmente sdoppiato (saranno le molteplici lenti presenti nello zoometto), oltre poi a verificare una maggiore brillantezza molto piu' apprezzabile nello scatto STF.
Bah, faro altre prove, anche se il sitema ha dei limiti fisici e cioè il/i soggetti devono per forza di cose essere statici (altrimenti sarebbe un casino con le 7 esposizioni).
Ciao e grazie della tua opinione. smile.gif
Claudio Orlando
Io trovo che lo sfuocato sia un po' confusionario in tutt'e due. Sono anche convinto che questo dipenda dalla scarsa apertura relativa dello zoom in questione. Immagino che la stessa foto fatta a f/2 o a f/2,8 avrebbe cancellato completamente lo sfondo in una macchia di colore.
Comunque non mi sembra un'opzione utilissima in una macchina. Quella che ho invece apprezzato sulla Dynax 7 è la capacità di una lettura multispot che ricorda molto quella usata da A.A.
Fabio Blanco
Caro omonimo,
concordo con te sulla migliore qualità della fotografia fatta con il sistema STF, non solo per la resa dello sfucato, che risulta soffrire meno dell'effetto di "stigmatismo" (tipico nell'utilizzo di alcuni dupplicatori), ma anche per un impressione di maggiore nitidezza del soggetto in Primo Piano.
Per il discorso utilità ed altro mi accodo alle giuste conclusioni di Claudio.
Vufiyellow
Fabio (Blanco) la tua "cinciarella" è veramente bellissima! Complimenti! smile.gif
Fabio Blanco
Presto aggiungerò nuovi scatti... grazie del complimento.
Antonio C.
E' un sistema interessante, che però praticamente sempre (e questo caso non fa eccezione) aumenta la leggibilità dello sfocato (rispetto ad una foto a tutta apertura). Non sono convinto che i risultati siano migliori di quelli ottenibili semplicemente chiudendo un pò il diaframma...

Concordo sull'esposimetro, e soprattutto sulla visualizzazione degli scarti in EV rispetto al valore impostato, cella per cella...

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.