Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Sortiere
A cosa sono dovuti i cerchi concentrici nella parte bassa dell'immagine?
E come possono essere eliminati?

Sortiere
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


correggo nella parte centrale smile.gif
Mauro Va
se metti una foto........

sono flare un fenomeno di rifrazione che avviene quando i raggi del sole (come qui) o di una fonte luminosa entrano nell'obiettivo, a volte con una particolare angolazione assumono anche forme poligonali

ciao
Sortiere
QUOTE(Mauro Va @ Jul 26 2013, 05:27 PM) *
se metti una foto........

sono flare un fenomeno di rifrazione che avviene quando i raggi del sole (come qui) o di una fonte luminosa entrano nell'obiettivo, a volte con una particolare angolazione assumono anche forme poligonali

ciao


ho notato, però, che nel file ad alta risoluzione questi sfumature concentriche si notano appena solo nella parte bassa, quella più scura.
forse per il fatto che i passaggi tra una tonalità e l'altra sono meno netti?
e comunque, in post produzione, posso eliminarli o quanto meno attenuarli?
Mauro Va
avevi qualche filtro davanti all'ottica?

timbro clone e tanta pazienza

ciao
Fabrizio9972
QUOTE(Sortiere @ Jul 26 2013, 05:37 PM) *
ho notato, però, che nel file ad alta risoluzione questi sfumature concentriche si notano appena solo nella parte bassa, quella più scura.
forse per il fatto che i passaggi tra una tonalità e l'altra sono meno netti?
e comunque, in post produzione, posso eliminarli o quanto meno attenuarli?


secondo me li hai accentuati in post produzione, una volta che sono presenti, anche se li noti poco, anche qualche piccolo intervento in pp può accentuare il problema, idem la compressione, somma tutti i fattori e viene il problema finale.

Ciao,
Fab
Sortiere
non avevo nessun filtro montato e in post produzione mi sono solo limitato al bilanciamento del bianco, un po di contrasto e un leggero filtro di sfocatura per rimuovere un po di disturbo che c'era nel cielo (non so se sia il metodo migliore per rimuovere il disturbo)

comunque grazie per il vostro contributo.
ciao, Francesco
matteo valentini
Sono dovuti semplicemente alla compressione del file. Il jpg appiattisce l'immagine e per ridurne le dimensioni va a cancellare alcune informazioni secondo un algoritmo. In pratica le linee concentriche che vedi sono dovute a quello che combina l'algoritmo, vedrai che se riduci ancora la qualità ne risulteranno ancora meno ma molto + marcate.
Onestamente credo che qui il flare centri poco o nulla
Mauro Va
più che onestamente credo sia un fenomeno di flare da diffrazione............

saluti
matteo valentini
Io ho provato a fare questo test. Salvando l'immagine con qualità diverse, nello specifico 10 - 8 - 6 - 4
ed il risultato è stato questo.

http://imageshack.com/a/img713/358/iw70.jpg

se nel raw le linee non si vedono a me viene da pensare che sia un problema di compressione.

Flare da diffrazione cosa significa?
Mauro Va
modificando la compressione del file si modifica anche il proporsi del "difetto"...........

il flare da diffrazione è un tipo di diffrazione che risulta da un'apertura circolare uniformemente illuminata,
ha una regione luminosa nel centro, assieme ad una serie di anelli concentrici
conosciuta come Disco di Airy o modello di Airy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.