QUOTE(Fabrizio9972 @ Jul 22 2013, 10:43 AM)

Provo a dirti la mia, innanzitutto la luce, purtroppo non ci siamo, sole già troppo alto e luce dura che penalizza moltissimo gli scatti.
A livello di compo le prime 2 non vanno bene secondo me, nella prima è vero che il primo piano indirizza lo sguardo verso lo sfondo della foto ma è proprio poco fotogenico ed interessante.
Nella seconda potevi sfruttare meglio gli angoli bassi facendo coincidere la catena sulla dx con l'angolo basso a dx e l'inizio della strada con l'angolo inferiore a sx, la vedo anche un filo stretta sopra e sulla dx degli alberi, un filo di spazio in + avrebbe giovato, ma non + di un filo visto il cielo così piatto.
Entrambe le foto sono massacrate da una luce pessima quindi anche facendo tutto alla perfezione non potevi fare miracoli, la seconda con una bella condizione di luce ha delle potenzialità comunque.
La terza è una bella pano ma avrei lasciato meno spazio sotto a favore delle nuvole sopra (e escluso o clonato i massi centrali a bordo frame sempre sotto), anche qua però tutto è massacrato dalla luce e dalla foschia estiva purtroppo.
Insomma, con una giornata così, a quell'ora e con quella foschia proprio non si potevano fare miracoli.
Ciao,
Fab
Grazie Fab delle tue ottime osservazioni.
Non avevo nessuna pretesa per quanto riguarda cieli foschie etc ... e anche in pp non ho tentato più di tanto.
Sulla prima foto io credevo invece che il primo piano aiutasse a condurre verso il resto della foto ... "tipo imbuto" ... forse dipende dall'assenza di un pò di vegetazione ai margini nel terzo inferiore? ... avevo provato a zoomare tralasciando le rocce in primo piano ma non era quello che volevo rendere (la mia visione). di tutti gli scatti fatti però questa mi ha dato soddisfazione col cielo visto che ero in angolazione buona per far lavorare il polarizzatore.
Nella seconda eh si hai pienamente ragione su tutta la linea mentre io sono rimasto "timido" nel fare un ritaglio giusto per levare a sx e dx giusto due piccoli elementi di disturbo.
Nella pano ok magari per il cielo ma volevo sfruttare al massimo i 18mm in verticale visto che ero su di una altura e non avevo mai fatto una pano che non fosse solo limitata per buona parte alla montagna ma comprendesse anche le pendici e i prati alla base della stessa.
Sulla pano ho usato (o meglio cercato di usare) il filtro graduato di Lr4 per tentare di darle un poco di profondità con l'opzione "miglioramento diaframma" che non mi dispiace come resa.
QUOTE(sinclair_gio @ Jul 22 2013, 11:21 AM)

Personalmente preferisco la prima con però meno primo piano (sarei partito a comporre direttamente dai massi) e quindi un po' più di cielo e con un punto di ripresa diverso (sempre se possibile) che mi avrebbe escluso parte della vegetazione che soffoca un po' la vista. Scusami ma mi piace poco il lavoro in post: troppa saturazione sul cielo e luce (non ottimale) troppo mortificata specie nella parte superiore. Avrei lavorato anche meglio il dettaglio sui massi in modo specifico.
L'ultima è l'unione di diversi scatti? Sarebbe migliorata seguendo i consigli compositivi di Fabrizio.
Ciao
Ti do ragione di questo scatto ho tentato anche la ricerca dell'esposizione "a destra" ma - secondo me - anche peggio tranne forse per la vegetazione che appare più luminosa e meno opprimente.

La terza si è una pano composta da più scatti.