Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
mattehorn
Domenica ho fatto fare il primo "giretto" in quota alla mia "povera" (spero si sia divertita quanto me) D5100.

Complessivamente sono soddisfatto degli scatti e anche della pp applicata; la resa di contrasti nitidezza e luci mi piace ma - come solito - mi trovo in crisi con i cieli.

Perdonatemi in anticipo se posto tre scatti ... il primo non mi convince per nulla come cielo (ho provato ad applicare la maschera che Lr4 mette a disposizione come filtro graduato ma fatico a capire come adoperarla) il secondo mi piace già di più anche perchè quel biancore sulla destra è dovuto a delle striature/velature che stavano sopraggiungendo da quel versante, mentre l'ultima ha un cielo che mi ha reso proprio contento dello scatto che mi sono portato a casa.

c&c ma soprattutto consigli sono benvenuti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Fabrizio9972
Ciao, non capisco bene perché ti trovi in difficoltà coi cieli, soprattutto quando come in questi casi non ci sono nuvole che potrebbero complicare la cosa (ma nemmeno molto), in postproduzione puoi gestire la cosa come meglio preferisci quindi cos'è che ti crea difficoltà ? Cosa vorresti di diverso ?

Ti dico la mia anche sulle composizioni, nella prima avrei lasciato un filo di spazio in + in basso (dove l'elemento che si vede è troppo vicino al bordo del frame) e dimezzato lo spazio che hai dedicato al cielo visto che era piatto e non aggiungeva niente allo scatto, idem nella seconda, metà cielo basta.

La terza ha una bellissima atmosfera ma è un pochino stretta, tutta la parte nuvolosa a sx è un pò pesante, non so se rendo chiare a parole la sensazione che mi restituisce, hehe, così lo scatto è troppo tagliato in 2 sulla diagonale,

Ciao,
Fab
aldosartori
Per me ha molto fascino la terza
dbertin
Ciao!
Io non sarei così negativo sui tuoi scatti! Per un cielo così sereno forse ti poteva essere utile un polarizzatore, comunque hai gestito bene l'esposizione, con tutta quella neve non è mai facile. Mi piace molto l'ultima per l'atmosfera....le nuvole danno quel qualcosa in più che nelle prime manca.
A presto
Daniele
sinclair_gio
A livello compositivo mi trovo perfettamente d'accordo con Fabrizio sulla terza: mi sembra che manchi un po' respiro da tutte le parti del frame anche se l'atmosfera che hai catturato è splendida.
Della prima mi piace poco la differenza di luminosità del cielo, caratteristica meno accentuata nella seconda. Migliore il WB e la resa della neve sul primo scatto.

Ciao
mattehorn
Grazie a tutti per i passaggi.

Riguardo al terzo scatto, ho dovuto "serrarlo" a questo modo per non avere di mezzo le teste e pezzetti di busto degli alpinisti sulla cima ... a pensarci potevo ritornare sull'elevazione su cui è la madonnina di vetta e sfruttare quel paio di metri in più per allargare lo scatto ai lati; giustamente "va bene lo zoom tuttofare ma anche il fotografo deve saper muoversi per creare lo scatto"!



QUOTE(sinclair_gio @ Jul 16 2013, 02:08 PM) *
A livello compositivo mi trovo perfettamente d'accordo con Fabrizio sulla terza: mi sembra che manchi un po' respiro da tutte le parti del frame anche se l'atmosfera che hai catturato è splendida.
Della prima mi piace poco la differenza di luminosità del cielo, caratteristica meno accentuata nella seconda. Migliore il WB e la resa della neve sul primo scatto.

Ciao


E' proprio il mio dubbio sul cielo! il polarizzatore per rimanere più pratico non l'ho portato, quindi mi domandavo come potevo intervenire in pp.

QUOTE(Fabrizio9972 @ Jul 16 2013, 01:27 PM) *
Ciao, non capisco bene perché ti trovi in difficoltà coi cieli, soprattutto quando come in questi casi non ci sono nuvole che potrebbero complicare la cosa (ma nemmeno molto), in postproduzione puoi gestire la cosa come meglio preferisci quindi cos'è che ti crea difficoltà ? Cosa vorresti di diverso ?

Ti dico la mia anche sulle composizioni, nella prima avrei lasciato un filo di spazio in + in basso (dove l'elemento che si vede è troppo vicino al bordo del frame) e dimezzato lo spazio che hai dedicato al cielo visto che era piatto e non aggiungeva niente allo scatto, idem nella seconda, metà cielo basta.

La terza ha una bellissima atmosfera ma è un pochino stretta, tutta la parte nuvolosa a sx è un pò pesante, non so se rendo chiare a parole la sensazione che mi restituisce, hehe, così lo scatto è troppo tagliato in 2 sulla diagonale,

Ciao,
Fab


Grazie per il passaggio.

Sul primo scatto ho capito l'errore che ho commesso; la scena contiene elementi dinamici, gli alpinisti che stavano risalendo il ghiacciaio, ed io non ho seguito a sufficienza la dinamica della scena stessa ... ho scattato troppo presto includendo nel primissimo piano delle figure troncate, quando aspettare anche solo di poco avrebbe restituito una scena differente.
aretul
Concordo con quanto detto: togliere un po di cielo dalle prime due non sarebbe male, ma trovo bella la terza con una atmosfera "avvolgente".
Un saluto.
Renato
rudy.fra
la 3 è la mia preferita.
non so darti consigli per il cielo!
francesca
@nanni
Anche a me piace la terza Pollice.gif
Ciao.

Giovanni
mattehorn
... provo a chiedere anche un'altra cosa ... quando agisco in Lr4, sulla "luminanza" del blu per ridurre la luminosità di un cielo mi sembra che il comando influisca tipo inserendo una dominante lievemente percettibile (magari è solo una mia impressione) ... c'è qualche accortezza che devo osservare? grazie e scusate
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.