Ciao, penso di essere uno dei pochi fissati in Italia del Medical Nikkor, tanto è che ho aperto un club sia sul forum Nital che su Flickr, pochissime adesioni
Ad ogni modo...il mio dentista era messo benissimo, aveva una D200 con 105micro e due flash sb200 con braccetti laterali e slitta centrale, costo totale? spropositato!!!
Il problema è che non si trovava bene, come illuminazione dico, poco uniforme e rr 1x massima
Gli ho consigliato il Medical Nikkor 200mm che usa delle lenti addizionali con rr massimo 3x e buona distanza di ripresa. Troppo cervellotico. Gli ho imprestato un Medical Nikkor 120mm, flash anulare incorporato, lavora come uno zoom, varia l'rr con l'unica ghiera ed imposta automaticamente il diaframma di conseguenza, per farla breve l'ho permutato con il lavoro che stava facendo a me e famiglia, poi me lo sono comprato nuovamente con calma
Anche se ha l'unità di alimentazione di rete meno pratica delle batterie sostiene che l'ottica è splendida niente a che invidiare con il 105, illuminazione non paragonabile a nessun flash a settori (il 120 come il 200mm ha il tubo circolare allo xeno coassiale con l'ottica)
Logico che se messo su una fotocamera tipo D300 o d7000 (senza scomodare d600/700/800 o superiori) rende meglio.
Diversamente quello che ti hanno consigliato è ottimo, io però non scenderei sotto i 105mm altrimenti sei troppo in bocca al paziente
Ciao
Amedeo - La Spezia