QUOTE(ges @ Jul 3 2013, 10:00 PM)

Buone ... la farfalla sembra più pulita come file mentre, come ti diceva Fenix, nella seconda c'è più disturbo, sicuramente dipende da uno scatto con bassa luce che poi hai schiarito in post.
Usare il flash a mano libera può essere una buona idea, non un flash invasivo ma di schiarita che effettivamente aggiunge luce a quella esistente ..... un'altra cosa che mi aspetto che provi a mano libera è il focus staking, scatto continuo e poi fondi.
Il limite in questi scatti macro sono la luce e le mogli

, ovviamente il primo problema è quello più facile da risolvere!
(Vedrai che quando avrai il cavalletto e la testa sarà un'altra storia

)
Ciao Massimiliano

Ciao ges...sempre un vero piacere un tuo passaggio sui miei scatti...il secondo scatto la libellula era in mezzo all'erba in ombra ed all'alba ho sottoesposto troppo ed il recupero in post mi ha rovinato... per il focus staking, sto gia' provandolo ma prima di postare qualche scatto voglio imparare meglio, sto segunedo alla lettera i tuoi consigli ma vedo che a volte photomerge non fa una selezione perfetta delle parti a fuoco, probabilmente devo provare con piu' scatti.
Non vedo comunque l'ora di riuscire a prendermi il cavalletto e la testa...mi sto veramente accorgendo che senza si e' molto limitati
Un salutone e grazie ancora di tutti i tuoi preziosi consigli
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 3 2013, 10:51 PM)

Ok la seconda è meglio ma visti i dati di scatto ti consiglio sempre di sovraesporre mai sottoesporre, io di solito metto 2/3 di stop in sovra, tanto invece di scattare a 1/500" iso 200 potevi recuperare almeno 1-2 stop mettendo 400 iso, la D90 li regge benone, e 1/300".
Next time. Non ti scoraggiare e continua a provare, con la macro ci vuole molta pazienza.
Grazie dei consigli...non mi scoraggio facilmente, per me queste sono prove alla ricerca del dettaglio per ora a mano libera...le cose dovrebbero cambiare con il cavalletto
Un saluto
QUOTE(Manuelphotographer @ Jul 3 2013, 10:52 PM)

Ciao...
Bellissima la prima..e un po scura la seconda (quella che hai postato successivamente).
Ma che insetto è il secondo?
Grazie del passaggio...si la seconda e' un po' sottoesposta...e' una libellula (damigella)
Un saluto