Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
martino papesso
Ciao
volevo capire perchè i flash sono stati messi in quelle posizioni specifiche al fine di realizzare questa foto di ritratto :
http://www.flickr.com/photos/mazzapix/2290393099/
Il set per realizzare la foto è spiegato qui :
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 354.8 KB

Sono stati usati due flash sul modello speedlight,
uno dotato di griglia honl e di filtro gelatina full CTO e l'altro dotato di bandiera (disponibile pure honl).
http://www.nikonschool.it/images/accessori...amma%20Honl.jpg
Precisamente dove ha messo i flash e con che inclinazione rispetto al terreno e perchè?
Grazie.
buzz
Le tue risposte sono nel disegno e nella foto.
I flash li ha messi uno a destra e uno a sinistra del soggetto, il flusso è direzionato in uno dalla bandiera (schermato) e nell'altro dalla griglia.
la gelatina sere a dare quel tocco caldo alla parte destra dell'immagine. L'inclinazione è parallela al terreno e all'altezza del volto.

invece è diversa l'inclinazione nei confronti del soggetto, rispetto allo schema disegnato.
dalla foto si evince come il flash con gelatina sia al di la del naso del soggetto, in quanto questo risulta in ombra.
lo rivedrei così: volto inclinato verso ore 4, luce bianca da ore 4 con schermo per non illuminare al di la del naso e luce gelatinata da ore 3
martino papesso
QUOTE(buzz @ Jul 3 2013, 05:20 PM) *
Le tue risposte sono nel disegno e nella foto.
I flash li ha messi uno a destra e uno a sinistra del soggetto, il flusso è direzionato in uno dalla bandiera (schermato) e nell'altro dalla griglia.
la gelatina sere a dare quel tocco caldo alla parte destra dell'immagine. L'inclinazione è parallela al terreno e all'altezza del volto.

invece è diversa l'inclinazione nei confronti del soggetto, rispetto allo schema disegnato.
dalla foto si evince come il flash con gelatina sia al di la del naso del soggetto, in quanto questo risulta in ombra.
lo rivedrei così: volto inclinato verso ore 4, luce bianca da ore 4 con schermo per non illuminare al di la del naso e luce gelatinata da ore 3

Grazie della risposta buzz.
Mi sembra di capire che i due flash sono paralleli al suolo e all'altezza del viso.
Ma circa a che altezza sono ? All'altezza degli occhi , del mento , della fronte?
Volto inclinato verso le ore quattro ,ok?
Ma fotocamera piazzata in che punto dell'orologio rotondo dove sono segnate le ore quattro?
Viso dove si trova sempre nello stesso cerchio dove sono segnate le ore quattro?
E i due flash?
buzz
All'altezza del viso! lo hai detto tu stesso la riga prima.
Di preciso non è rilevante, il fascio di luce è abbastanza ampio da coprirlo tutto.
Se prendiamo il riferimento dell'orologio, è di base che il "dritto" è ore 12. Forse non hai dimestichezza con il sistema aeronautico, quindi sposterei ai gradi, se ti trovi meglio.
la macchina fotografica è orientata a zero gradi, lo sguardo del soggetto a 105° il flash gelatinato a 90° e quello senza gelatina più po meno a 100°

se non è chiaro posso solo fare un disegno
gambit
QUOTE(buzz @ Jul 3 2013, 06:07 PM) *
All'altezza del viso! lo hai detto tu stesso la riga prima.
Di preciso non è rilevante, il fascio di luce è abbastanza ampio da coprirlo tutto.
Se prendiamo il riferimento dell'orologio, è di base che il "dritto" è ore 12. Forse non hai dimestichezza con il sistema aeronautico, quindi sposterei ai gradi, se ti trovi meglio.
la macchina fotografica è orientata a zero gradi, lo sguardo del soggetto a 105° il flash gelatinato a 90° e quello senza gelatina più po meno a 100°

se non è chiaro posso solo fare un disegno


si fagli il disegnino che poi non ti molla più... wink.gif
martino papesso
QUOTE(buzz @ Jul 3 2013, 06:07 PM) *
se non è chiaro posso solo fare un disegno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 182.8 KB


Vuoi dire che la disposizione dei flash della fotocamera e del soggetto è quella rappresentata nel disegno che ho fatto?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 52.6 KB

Ma se la luce punta direttamente sulla parte sinistra del viso , come fanno le zone nella parte sinistra che ho segnalato in rosso ad essere in ombra?
Grazie.
buzz
perchè hai sbagliato.
rifai lo schema con le angolazioni che ti ho dato e vedrai
davis5
sinceramente... un flash con il filtro arancione e l'altro no causa una serie di luci incrociate con dominanti faticose da controllare... sicuramente scenografiche...

ma occorre avere un soggetto da ritrarre molto paziente o vi ci manda a voi e tutti i giochini che vi vede fare con i flash...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.