Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
miciagilda
Ciao,
sulla base di una foto che non era niente di particolare, ho voluto smanettare un po' con CS per ottenere questo effetto vintage.
Siccome è la prima volta che faccio questo tipo di post, volevo capire se ho sbagliato e dove.
Ho seguito vari tutorial e non sempre le modifiche andavano a produrre esattamente ciò che cercavo io, perciò ci ho messo anche un po' di mio.

Sì, è più una domanda sul corretto uso del ritocco, più sullo scatto in sé... ma se vi va... smile.gif
grazie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Mauro Va
visto il contesto Katia una post così ci può stare ...................
hai "invecchiato" la foto?

ciao
Franco.DeFabritiis
La post mi piace, ma non mi convince la cornice. Si vede che è una maschera "appoggiata" sulla foto, e infatti sotto si intravedono i bordi della foto. Io la lascerei senza nessuna cornice.
miciagilda
QUOTE(Mauro Va @ Jul 1 2013, 11:53 AM) *
visto il contesto Katia una post così ci può stare ...................
hai "invecchiato" la foto?

ciao


Sì, nell'ordine mi sono cercata i diversi tutorial per fare: effetto seppia, macchie, graffi, spiegazzature e infine cornice.
Partivo da questa foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 998.6 KB



Ci son stata sopra un paio d'ore e desideravo sapere se avevo fatto un lavoro decente (così come alla fine è sembrato a me) o se, visto da chi ne sa di più, avevo commesso degli sbagli o introdotto delle esagerazioni sgradevoli.

Grazie mille Mauro,
ciao
Kat
miciagilda
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 1 2013, 11:59 AM) *
La post mi piace, ma non mi convince la cornice. Si vede che è una maschera "appoggiata" sulla foto, e infatti sotto si intravedono i bordi della foto. Io la lascerei senza nessuna cornice.


Oh, qui infatti sono partite le imprecazioni dry.gif

Io volevo solo strappare i bordi o frastagliarli senza, appunto, che restasse la foto sotto.
Ho trovato un tutorial che, come putroppo spesso accade, prometteva una cosa e finiva col farne un'altra; è partito a guidarmi ma già a metà ha iniziato a fare cose strane, a ridurre le dimensioni della foto e, una volta incorniciata col bordo frastagliato, a sovrapporla lasciandola "appoggiata" al centro dell'immagine originale di sfondo, aggiungendo l'effetto ombra e altre schifezze così.

(Anch'io, magari, scorrerlo tutto il tutorial, prima di seguirlo... rolleyes.gif )

Comunque a quel punto ho pensato che ritagliandola avrei ottenuto qualcosa di molto simile a ciò che cercavo.

Un backup intermedio senza cornice credo di averlo fatto, magari la sostituisco perché sono d'accordo con te.

Oppure dovrei trovare il modo di fare la cornice frastagliata ma senza la foto sotto. Se ci sono suggerimenti... :-)

Ti ringrazio.
aretul
La tua PP è, secondo me ben riuscita accoppiata bene con cose che richiamano alla memoria vecchi oggetti. Pollice.gif
Meglio senza cornice.
Un saluto.
Renato
miciagilda
QUOTE(aretul @ Jul 1 2013, 12:11 PM) *
La tua PP è, secondo me ben riuscita accoppiata bene con cose che richiamano alla memoria vecchi oggetti. Pollice.gif
Meglio senza cornice.
Un saluto.
Renato


Ricevuto!
Grazie Renato, un saluto.
Kat
M4iedo
La post e l'invecchiamento son buoni,almeno secondo me...la cornice parere personale stona parecchio però smile.gif

Ciao
Edo
miciagilda
QUOTE(edomac @ Jul 1 2013, 01:42 PM) *
La post e l'invecchiamento son buoni,almeno secondo me...la cornice parere personale stona parecchio però smile.gif

Ciao
Edo


Direi che è da togliere... all'unanimità. wink.gif
Grazie Edo.
Ciao
marco_boz
Ciao.... un buon lavoro di post.... Pollice.gif ... anche per me,.... la cornice un pò da rivedere... wink.gif smile.gif ... ma sicuramente un buon lavoro... brava!!

Ciao
Marco
sinclair_gio
Il risultato non è male, ma direi che la foto di partenza era buona e, secondo me, bastavano poche regolazioni in post per migliorarla.
Mi piace comunque il tuo spirito votato alla sperimentazione, ma mi sento di consigliarti che specie agli inizi basterebbe rimanere semplici per esprimere la propria genuinità.

Ciao
miciagilda
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Questa è la versione senza cornice.

Condivido il commento di Giovanni: infatti se guardi, nella mia gallery c'è ben poca post production: ho tanta ruggine da togliere ai miei ormai lontani scatti con l'analogica, e tutto da imparare nel mondo del digitale e della pp.

Il soggetto e la luce naturale di questo scatto, che già suggeriva sapori antichi, mi hanno solleticato la versione invecchiata e, considerando quanto mi rilassa e mi diverte, era un bocconcino goloso da non lasciarmi sfuggire wink.gif
cranb25
Molto meglio la versione senza cornice, buona la PP che si intona alla foto e agli oggetti!
Ciao
Stefano
Franco.DeFabritiis
Decisamente meglio senza cornice! Adesso ci siamo! wink.gif
miciagilda
QUOTE(cranb25 @ Jul 1 2013, 08:04 PM) *
Molto meglio la versione senza cornice, buona la PP che si intona alla foto e agli oggetti!
Ciao
Stefano


Sì, lo credo anch'io: la cornice era mal fatta e di troppo.
Grazie Stefano.
fangel
Meglio la versione senza cornice, l'unica cosa che non mi convince tanto sono quei due ghirigori sui bottiglioni,
che dovrebbero essere delle increspature.(gusti personali ovviamente).



Ciao Angio.
andynst
Io la trovo come gli altri la trovo molto bella senza cornice.
Non so esattamente cosa tu volessi creare ma mi sono permesso di fare un tentativo sul bordo sx..

Clicca per vedere gli allegati

se è più o meno questo che intendevi fai questi pochi passi con photoshop (credo altri programmi possano fare altrettanto):

1. Usa uno strumento di selezione "lazo" per creare appunta una selezione disomogenea a tuo piacere sul bordo.

2. Usa la gomma per sfondo per eliminare all'interno della selezione parti di foto.

3. Prima di cancellare o tagliare la parte selezionata, torna sullo strumento "lazo" e clicca su "migliora bordo", con cui potrai definire proprio come sfumare, arrotondare e definire il bordo.

4. Usa uno strumento pennello se vuoi accentuare i bordi, tipo dando non un effetto di bruciatura.

5. Cancella la selezione e salva l'immagine per dispositivi web con estensione png24 mantenendo la trasparenza.

A questo punto la foto manterrà il ritaglio e assumerà nelle parti mancanti il colore dello della pagina web in cui viene caricata o della carta in cui la stamperai

Ciao
Andrea
@nanni
Buona l'idea, la compo e la post.....quoto per il "senza cornice" biggrin.gif
Ciao.

Giovanni
miciagilda
QUOTE(andynst @ Jul 1 2013, 09:38 PM) *
Io la trovo come gli altri la trovo molto bella senza cornice.
Non so esattamente cosa tu volessi creare ma mi sono permesso di fare un tentativo sul bordo sx..

Clicca per vedere gli allegati

se è più o meno questo che intendevi fai questi pochi passi con photoshop (credo altri programmi possano fare altrettanto):

1. Usa uno strumento di selezione "lazo" per creare appunta una selezione disomogenea a tuo piacere sul bordo.

2. Usa la gomma per sfondo per eliminare all'interno della selezione parti di foto.

3. Prima di cancellare o tagliare la parte selezionata, torna sullo strumento "lazo" e clicca su "migliora bordo", con cui potrai definire proprio come sfumare, arrotondare e definire il bordo.

4. Usa uno strumento pennello se vuoi accentuare i bordi, tipo dando non un effetto di bruciatura.

5. Cancella la selezione e salva l'immagine per dispositivi web con estensione png24 mantenendo la trasparenza.

A questo punto la foto manterrà il ritaglio e assumerà nelle parti mancanti il colore dello della pagina web in cui viene caricata o della carta in cui la stamperai

Ciao
Andrea



QUESTO, io volevo fare!!! guru.gif
Grazie Andrea, fantastico, appena ne ho il tempo voglio provare. smile.gif
andynst
QUOTE(miciagilda @ Jul 2 2013, 08:56 AM) *
QUESTO, io volevo fare!!! guru.gif
Grazie Andrea, fantastico, appena ne ho il tempo voglio provare. smile.gif


Ho scritto in "italiondo", ma sono felice di esserti stato utile.

Ciao
Andrea
miciagilda
Ho provato. YEAH!!! tongue.gif

Non mi salva un jpg ma un png, quindi non riesco a caricarla in gallery ma devo fare l'upload qui (ridimensionandola moltissimo).

Tutto chiaro, ho seguito le tue istruzioni (ok) e mentre salvavo per web ho chiesto l'anteprima: me la mostra con i bordi "smangiati" senza sotto altri sfondi. Perfetto!

L'unica parte che non ho capito bene è quella del punto 4, "usa il pennello" perché se uso il pennello nella selezione che poi taglierò via, ovviamente taglio via anche le pennellate (eh beh...già!), quindi deduco che il pennello sia da utilizzare -con molta attenzione e bravura- agendo sui bordi che restano della foto, come se fossero spruzzatine che diano un effetto bruciato, giusto?

Comunque, la allego così come è venuta, fatta senza cura né particolari attenzioni e neanche bruciature con pennello, ma solo per conferma di aver compreso il procedimento e per tuo feedback che, dopo tutto quello che hai scritto, mi sembra il minimo dovuto.

grazie.gif

Clicca per vedere gli allegati
miciagilda
QUOTE(miciagilda @ Jul 2 2013, 11:56 PM) *
Non mi salva un jpg ma un png, quindi non riesco a caricarla in gallery ma devo fare l'upload qui (ridimensionandola moltissimo).



Ho scoperto solo adesso che avevo lo spazio degli allegati pieno: ecco perché ieri sera ho dovuto allegare un... francobollo.
Chiedo scusa, ma tanto s'è capito lo stesso, suvvia!

Ciao
andynst
QUOTE(miciagilda @ Jul 2 2013, 11:56 PM) *
Ho provato. YEAH!!! tongue.gif

Non mi salva un jpg ma un png, quindi non riesco a caricarla in gallery ma devo fare l'upload qui (ridimensionandola moltissimo).

Tutto chiaro, ho seguito le tue istruzioni (ok) e mentre salvavo per web ho chiesto l'anteprima: me la mostra con i bordi "smangiati" senza sotto altri sfondi. Perfetto!

L'unica parte che non ho capito bene è quella del punto 4, "usa il pennello" perché se uso il pennello nella selezione che poi taglierò via, ovviamente taglio via anche le pennellate (eh beh...già!), quindi deduco che il pennello sia da utilizzare -con molta attenzione e bravura- agendo sui bordi che restano della foto, come se fossero spruzzatine che diano un effetto bruciato, giusto?

Comunque, la allego così come è venuta, fatta senza cura né particolari attenzioni e neanche bruciature con pennello, ma solo per conferma di aver compreso il procedimento e per tuo feedback che, dopo tutto quello che hai scritto, mi sembra il minimo dovuto.

grazie.gif

Clicca per vedere gli allegati


Si esatto, il pennello va usato bene e con cautela nei bordi che restano, piccoli tocchi o spruzzi (abbassa i valori di durezza e opacità).

Ho visto il tuo lavoro sui bordi, ti consiglio di lavorare a pieni pixel, quindi risoluzione max della foto e frastagliare di più, meno omogeneo è il taglio e più riuscirai a simulare la carta logora.

Ciao
Andrea
miciagilda
QUOTE(andynst @ Jul 3 2013, 12:39 PM) *
Si esatto, il pennello va usato bene e con cautela nei bordi che restano, piccoli tocchi o spruzzi (abbassa i valori di durezza e opacità).

Ho visto il tuo lavoro sui bordi, ti consiglio di lavorare a pieni pixel, quindi risoluzione max della foto e frastagliare di più, meno omogeneo è il taglio e più riuscirai a simulare la carta logora.

Ciao
Andrea



Perfetto, sì, non ci sono stata sopra con cura, volevo solo essere certa di avere imparato.

Che bello! Ho imparato una cosa nuova!!!

GRAZIE!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.