QUOTE(gaeraciti @ Jun 18 2013, 02:42 PM)

Ciao Alessandro, piacere di trovare un altro appassionato "da Muntagna"

Non sono visibili i dati EXIF, quindi per quel poco di esperienza che ho sul tema "eruzioni" non ti posso aiutare più di tanto.
In generale mi sembrano troppo scure, sicuramente d'effetto ma per me si perdono dei particolari importanti (tipo il profilo dei fianchi del NCSD o dell'Etna in generale

).
Tra tutte preferisco la prima, nella seconda noto un "movimento" irregolare dei lapilli forse dovuto ad uno spostamento o scuotimento involontario del treppiedi (eri con treppiedi giusto?).
Nella terza hai ottenuto un buon effetto "seta" del parossismo, unito anche all'effetto delle nubi di vapori in movimento. Non mi fa impazzire il taglio, mi sembra troppo panoramico con il soggetto troppo al centro.
In tutte ti suggerisco di curare al meglio la MAF (per le prossime volte), almeno per me è stata abbastanza difficoltosa nelle notturne anche usando lo zoom su live view.
Tutto chiaramente "secondo me", ciao e buone foto.
Gaetano
P.S. aspetto altri scatti della nostra splendida terra

P.S.2 quale parossismo di aprile è? (io ho fotografato 3-11-26 e 27

)
ciao Gaetano piacere mio ..anche x me sono scure è nn permettono di distinguere i particolari da" muntagna ",secondo me la causa dell'obbiettivo poco luminoso e della luna che quella notte era nascosta e nn mi è stata di aiuto ,per i dati nn capisco il perchè nn si vedono ...ho usato il treppiedi ed ho usato spesso l'autoscatto ora nn ricordo in quale ...ma sai!che quella sera volevo fotografarla da più vicino, quindi sono salito fino in cima "schiena dell'asino" la parte che si affaccia sulla valle del bue, non so se conosci il posto, cmq è proprio di fronte al cratere in attività..e l'unica foto che sono riuscito a fare è questa ,perchè appena arrivato su era finita l'attività e le condizioni meteo non permettevano la visibilità al cratere
l'eruzione risale al 27
grazie del passaggio e del commento costruttivo
p.s. x i dati come faccio a caricarli ?
QUOTE(Giuseppe-russo @ Jun 18 2013, 04:09 PM)

complimenti Alessandro..per i commenti tecnici non posso che quotare Gaetano,fotografo ufficiale del nostro vulcano...
un saluto
grazie Giuseppe ...infatti lo vedo molto interessato visto che ha fotografato quasi tutte le attività