Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
DOMMY
Mi serve un flash minimal tipo SB400 per evitare il classico cono d'ombra che si ottiene usando il flash di bordo di D600, D700 in abbinata a zoom luminosi di grandi dimensioni, tipo 24-70, cosa che avviene puntualmente su distanze ravvicinate.
Quello che non so è se il suddetto flash possa ritenersi alto abbastanza sulla torretta o bisogna per forza usare SB700 et similia. Io lo uso occasionalmente solo per rischiarare, ho anche un SB800 che uso all'occorrenza ma come dicevo, volevo qualcosa di più maneggevole e leggero.
Qualcuno mi "illumina" ?
giucci2005
Scusa l'osservazione banale, ma hai tolto il paraluce? A me, tanti anni fa, capitò con la D100 e solo dopo parecchie foto ho realizzato che la colpa era del paraluce.
Ciao
Diego
DOMMY
QUOTE(giucci2005 @ May 31 2013, 08:36 AM) *
Scusa l'osservazione banale, ma hai tolto il paraluce? A me, tanti anni fa, capitò con la D100 e solo dopo parecchie foto ho realizzato che la colpa era del paraluce.
Ciao
Diego


certo che l'ho tolto. Prova a scattare a 24 mm con un 24-70 a distanza ravvicinata con flash di bordo e dimmi qualcosa.
Antonio Canetti
non sono in grado di dirti se SB 400 crei coni d'ombra e se non vuoi flash più grossi, consiglierei l'uso del cavo SC 17/28 o simili in modo da tenere staccato dalla fotocamera l'SB400, un modo antico di usare un flash con tutti gli automatismi.

Antonio
Cesare44
QUOTE(DOMMY @ May 31 2013, 12:59 PM) *
certo che l'ho tolto. Prova a scattare a 24 mm con un 24-70 a distanza ravvicinata con flash di bordo e dimmi qualcosa.

Pollice.gif

per stare in sicurezza con la D700 + 24 70, ghiera delle distanze tra 28 e 35 mm, altrimenti il cono d'ombra è assicurato.

Non conosco il 400, so solo che ha un numero guida poco più alto del flash pop up della D700.

Se ti serve un flash compatto e leggero con un numero guida migliore, dai uno sguardo anche al Metz 24 AF-1, considera che spendi anche meno.

ciao
MrPaulson79
QUOTE(DOMMY @ May 31 2013, 12:59 PM) *
certo che l'ho tolto. Prova a scattare a 24 mm con un 24-70 a distanza ravvicinata con flash di bordo e dimmi qualcosa.


Non per farmi gli affari tuoi ... ma cosa fotografi a 24 e a distanza così ravvicinata da rendere utile l'utilizzo del flash on camera?
In ogni caso il consiglio di Cesare mi pare il più consono ... prendi il Metz 24 che essendo più alto non dovrebbe darti nessun problema.
DOMMY
QUOTE(MrPaulson79 @ May 31 2013, 07:00 PM) *
Non per farmi gli affari tuoi ... ma cosa fotografi a 24 e a distanza così ravvicinata da rendere utile l'utilizzo del flash on camera?
In ogni caso il consiglio di Cesare mi pare il più consono ... prendi il Metz 24 che essendo più alto non dovrebbe darti nessun problema.


A 24 mm si realizzano foto di figure ambientate, riprese ravvicinate di soggetti contestualizzati nel loro ambiente. La vicinanza al soggetto di primo piano serve a determinarne lo stacco dallo sfondo che di norma risulta più sfocato ma leggibile. A 24 mm si realizzano inoltre riprese paesaggistiche con un particolare in primo piano che ne aumenta la profondità complessiva e ne enfatizza il significato.
Grazie a tutti per i consigli, dovrò provarli sul campo di persona.
giucci2005
QUOTE(Antonio Canetti @ May 31 2013, 01:09 PM) *
non sono in grado di dirti se SB 400 crei coni d'ombra e se non vuoi flash più grossi, consiglierei l'uso del cavo SC 17/28 o simili in modo da tenere staccato dalla fotocamera l'SB400, un modo antico di usare un flash con tutti gli automatismi.

Antonio


Aggiungerei il bracket SK-7 (o equivalente) che ti permette di allontanare dalla fotocamera il flash: è una configurazione che uso con l'SB-900 e anche a 24mm non crea problemi.
Diego
Cesare44
QUOTE(giucci2005 @ Jun 2 2013, 01:15 PM) *
Aggiungerei il bracket SK-7 (o equivalente) che ti permette di allontanare dalla fotocamera il flash: è una configurazione che uso con l'SB-900 e anche a 24mm non crea problemi.
Diego

L'autore si lamenta del cono d'ombra generato dal flash pop up, e il bracket, secondo me, è una soluzione valida per non avere il flash di tipo "cobra" direttamente on camera, ma con il SB900 e simili, non c'è pericolo di coni d'ombra neanche con il 17 35 mm e il paraluce montato.

ciao
giucci2005
QUOTE(Cesare44 @ Jun 2 2013, 05:59 PM) *
L'autore si lamenta del cono d'ombra generato dal flash pop up, e il bracket, secondo me, è una soluzione valida per non avere il flash di tipo "cobra" direttamente on camera, ma con il SB900 e simili, non c'è pericolo di coni d'ombra neanche con il 17 35 mm e il paraluce montato.

ciao

Infatti DOMMY vuole prendere un SB-400 da usare al posto del pop-up: non sono certo che l'SB-400 montato sulla slitta risolva il problema, ma staccato dalla fotocamera probabilmente non crea il cono d'ombra con il 24-70.
Ciao
Diego
DOMMY
Come dicevo ho già un sb800 e non ho nessun problema ad usarlo fuori slitta in modalità slave. La mia era solo una necessità di riduzione pesi per usi estemporanei e credo che sb400 non risolva il cono d`ombra sotto i 28 mm anche se la certezza viene solo dalla prova sul campo.
MauroNK
QUOTE(Cesare44 @ Jun 2 2013, 05:59 PM) *
L'autore si lamenta del cono d'ombra generato dal flash pop up, e il bracket, secondo me, è una soluzione valida per non avere il flash di tipo "cobra" direttamente on camera, ma con il SB900 e simili, non c'è pericolo di coni d'ombra neanche con il 17 35 mm e il paraluce montato.

ciao


Io ho lo stesso problema del cono d'ombra con obiettivo 17-55 montato su D3100 e D300s e relativi flash integrati. Ho comprato un sb 900 e fatto le prove a distanza ravvicinata e il cono sparisce anche a 17 mm. Non so se l'sb 400 faccia altrettanto ma da questa recensione si nota, nella foto con la culla, che senza di esso compare il cono a 12 mm mentre col flash sparisce. Ecco il link http://kenrockwell.com/nikon/sb400.htm
Cesare44
QUOTE(giucci2005 @ Jun 2 2013, 10:19 PM) *
Infatti DOMMY vuole prendere un SB-400 da usare al posto del pop-up: non sono certo che l'SB-400 montato sulla slitta risolva il problema, ma staccato dalla fotocamera probabilmente non crea il cono d'ombra con il 24-70.
Ciao
Diego

l'uso della slitta comporta però un ingombro che Dommy vuole evitare. Sicuramente il SB400, usato in bounce risolve il problema, resta solo da stabilire se senza inclinazione eviti il cono d'ombra.

Questo solo chi lo usa su full frame con obiettivi com il 24 70 potrebbe dare una risposta definitiva.

ciao
davis5
Il 17-55 con il flash montato on-camera fa il cono anche con il paraluce smontato... Con il popup ti manca mezza foto, con flash grandi come il 910 hai un buco non troppo grande in basso... Ma c'é... Vado sempre in bounce...

Il 17-55 con il flash montato on-camera fa il cono anche con il paraluce smontato... Con il popup ti manca mezza foto, con flash grandi come il 910 hai un buco non troppo grande in basso... Ma c'é... Vado sempre in bounce...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.