Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Mauro Va
quale è meglio, come composizione, secondo voi e perchè?
consiglio di aprirle

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


un saluto a tutti
andre@x
ciao mauro penso siano le stesse ma una girata rispetto all'altra... a me piace di piu la prima... non ti so dire il perché e se sia corretto ma a primo impatto nella prima ho avuto più senso di profondità.... mentre la seconda a primo impatto mi ha dato la sensazione di essere sovraesposta....

penso dipenda dal fatto che la nostra mente legge le immagini da sx a dx.... ma la butto li...

ciao

andrea


ps... che bei colori verdi
Antonio Canetti
siamo ai test attitudinali?

la trovo ben bilanciate in tutte due le versioni, forse la seconda per la via di fuga che va da destra verso sinistra.

simpatico l'albero col "nasone"

Antonio
RosannaFerrari
Quoto Antonio...
Preferisco la seconda, per lo stesso motivo che ti ha detto Antonio.... la via di fuga che dall'angolo in basso a sin. accompagna lo sguardo in tutto il frame. Da sottolineare anche il giusto posizionamento dell'albero sulla linea dei terzi.
Una foto che fa scuola, la tua....
Ciao Mauro
Rosanna
gaeraciti
QUOTE(rosanna67 @ May 15 2013, 05:11 PM) *
Quoto Antonio...
Preferisco la seconda, per lo stesso motivo che ti ha detto Antonio.... la via di fuga che dall'angolo in basso a sin. accompagna lo sguardo in tutto il frame. Da sottolineare anche il giusto posizionamento dell'albero sulla linea dei terzi.
Una foto che fa scuola, la tua....
Ciao Mauro
Rosanna


Quoto in pieno, lettura da sn a destra (giusto Andrea wink.gif) e sguardo che percorre tutto il frame e si "adagia" sulla chiusura dell'albero a destra smile.gif

Nella prima lo sguardo si perde nella parte destra senza trovare un punto "forte", una "conclusione".
Farei notare anche i terzi orizzontali dell'inquadratura tutti di colori e luci diverse...ma forse esagero biggrin.gif

Questo chiaramente "secondo me".... rolleyes.gif

Ciao Mauro e grazie per aver postato questa tua foto qui biggrin.gif

Gaetano
Mauro Va
preferisco anche io la 2
l'occhio segue naturalmente le linee e qui le tracce: ombre, declivo della collina, linee dei cespugli portano
l'occhio di chi guarda su l'albero ( con il nasone, giusto Antonio smile.gif ) posto in un punto forte..............da cui sotto parte una stradina bianca , un tratto per andare oltre

grazie per l'attenzione ragazzi

ciao
ges
Per gli occidentali la seconda per i motivi detti sopra, per parte degli orientali che sono abituati alla lettura da destra a sinistra presumibilmente avrebbero prefetto la prima. smile.gif
trimix
la seconda....senza dubbio.
una foto che non finisce qui.....e mi son chiesto....se quell'albero fosse stato sul terzo inferiore e la stradina usciva in basso a destra sarebbe stata fantastica...è una foto che fa viaggiare....come al tuo solito Mauro

Circa la posizione della pianta a cui mi riferivo prima, e proprio per tornare sul linguaggio volevo solo dire che è vero che leggiamo da sinistra a destra...ma anche dall'alto verso il basso.

Mi piace molto la gestione degli spazi, così come sottolineati da Gaetano, e l'uso dello spicchio di sole che solo chi vede la foto prima di scattarla sa cogliere.

un saluto
Paolo

massi2218
Mauro bellissime, quoto la seconda, probabilmente proprio dai motivi spiegati sopra, lettura da sx a dx, la pendenza della collina che porta proprio verso l'albero, albero che sembra indicare la stradina da seguire per entrare in un altro mondo dove ci aspetta un'altra immagine piu' bella di questa guru.gif

Ciao

Massimiliano
fangel
Mi aggrego al gruppo per la seconda,
non sò il perchè ma il mio sguardo continua a cadere sulle 3 linee ondulate di ciespugli in alto a Sx,
e mi portano verso l'abero.

ottimo scatto Mauro.

ciao Angio.
andre@x
QUOTE(ges @ May 15 2013, 07:26 PM) *
Per gli occidentali la seconda per i motivi detti sopra, per parte degli orientali che sono abituati alla lettura da destra a sinistra presumibilmente avrebbero prefetto la prima. smile.gif

Ops.... Ho gli occhi a mandorla laugh.gif
Ciao
Andrea
zaire1977
Direi la seconda...mi sembra di scivolare dolcemente da SX verso DX smile.gif
andre@x
QUOTE(andre@x @ May 15 2013, 08:48 PM) *
Ops.... Ho gli occhi a mandorla laugh.gif
Ciao
Andrea

Ora a parte gli scherzi, sebbene a leggere i vostri commenti, nonchè le ragioni di mauro non posso che condividere la vostra interpretazione, io confermo la mia prima impressione. Vale a dire la prima versione mi ha dato un grande senso di profondità dato dal fatto che l'occhio mi è mediatamente arrivato in fondo attirato dalla collina... Nella seconda invece ho avuto l'impressione fosse sovraesposta, e così non è, perché l'occhio è stato attratto dalla zona più chiara.
Forse sono troppo intuitivo e magari non va bene.... Ad ogni modo mettila come ti pare è un grande scatto nel quale la fa da padrone il colore saturo verde che da un forte senso di tranquillità.
Ciao
Andrea
@nanni
Mauro anche per me è meglio la seconda, concordo con gli altri per la migliore lettura dell'immagine da sx a dx!!
Stupendi i colori e la gestione della luce, composizione ottima......senza alcun dubbio!!
Veramente al top!! Pollice.gif
Ciao.

Giovanni
Mauro Va
grazie anche a voi ragazzi per l'attenzione......

@ Andrea...credo che l'immediatezza (l'intuito) sia una mediazione visiva da non trascurare, è l'altra faccia, della solita medaglia

ciao
aldosartori
La seconda anche per me, sopratutto per l'abitudine dell'occhio umano di andare da sx verso dx (vedi per leggere).
Mi si bilancia di più e il percorso in discesa "aiuta".
Bel paesaggio!
Crisbisc
Dico anch' io la 2 per i motivi già citati, aggiungo i complimenti per la forza dello scatto Pollice.gif sembra di essere li e viene voglia di sdraiarsi nell' erba smile.gif

Grande Mauro

Cristian
andre@x
Ooooohhh !!!!! ... Ci fosse uno che ha detto la 1!!!! .... laugh.gif
Mi incomincio a preoccupare ... Che sia il caso che cambi hobby??? laugh.gif

Ciao
stefitoschi
QUOTE(andre@x @ May 16 2013, 09:40 PM) *
Ooooohhh !!!!! ... Ci fosse uno che ha detto la 1!!!! .... laugh.gif
Mi incomincio a preoccupare ... Che sia il caso che cambi hobby??? laugh.gif

Ciao



Anche io preferisco la prima ! Ho la tua stessa impressione: la zona chiara della seconda ha attratto tutta la mia attenzione..
Non sei solo!!

Per Mauro: bellissime comunque ! wink.gif
Ciao
Stefania
Mauro Va
grazie.gif anche a voi

ciao
andre@x
QUOTE(stefitoschi @ May 16 2013, 10:19 PM) *
Anche io preferisco la prima ! Ho la tua stessa impressione: la zona chiara della seconda ha attratto tutta la mia attenzione..
Non sei solo!!

Per Mauro: bellissime comunque ! wink.gif
Ciao
Stefania

Meno male Stefania .... Non mi ci vedevo la domenica con la canna da pesca... laugh.gif

Ps: belle son belle..... guru.gif
M4iedo
La seconda anche per me,lo stesso pensiero di Aldo

Ciao
Edo
Mauro Va
acqua dorata Edo...altro che lago biggrin.gif

ciao e grazie di essere passato
M4iedo
QUOTE(Mauro Va @ May 17 2013, 04:50 PM) *
acqua dorata Edo...altro che lago biggrin.gif

ciao e grazie di essere passato



Io i paesaggi Toscano non li ho che ci devo fare..... laugh.gif
cranb25
Anch'io Mauro sono per la seconda..le ho guardate più volte, ma è possibile che la prima sia leggermente (quasi impercettibile) più satura oppure è il mio monitor che inganna?
Bello scatto!
Stefano wink.gif
alessandro8c
Anche io preferisco la seconda...l'occhio mi è caduto su quella seguendo un preciso percorso da destra verso sinistra.
Mauro Va
stessa esposizione stessa post.........
grazie anche a voi ragazzi

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.