Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
andre@x
Seguendo il consiglio di Mauro ho messo il WB in nuvoloso... bo non so... non vorrei aver fatto confusione con la pp.... mi pare un po artefatta

ciao

andrea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
mattehorn
"nuvoloso" (settato in macchina?) tende a scaldare i colori e con quella luce ci sta a sostegno; hai ritoccato il wb ancore in pp? personalmente avrei tenuto il paesaggio un poco più scuro così da dare maggior contrasto alla bella porzione di cielo. Avrei anche cercato di spostare l'inquadratura leggermente a sinistra così da sfruttare anche le linee dei vitigni che portano la lettura verso sinistra ovvero vero la bella luce ripresa oppure inquadratura più ampia e la composizione me la creo in pp
beppe terranova
ciao andrea...io vedo come PP un po spenta prova a lavorare con due livelli e poi li unisci in modo da risaltare sia cielo che vigneto..............come composizione mi manca qualcosa che mi quidi vero l'orizzonte..................
ora provo a dare una mia interpretazione se non ti da fastidio..................
ciao
Peppe
beppe terranova
QUOTE(beppe terranova @ May 15 2013, 11:22 AM) *
ciao andrea...io vedo come PP un po spenta prova a lavorare con due livelli e poi li unisci in modo da risaltare sia cielo che vigneto..............come composizione mi manca qualcosa che mi quidi vero l'orizzonte..................
ora provo a dare una mia interpretazione se non ti da fastidio..................
ciao
Peppe

ecco Andrea tanto per capire come avrei postprodotto................IO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 447.1 KB


ciao
Peppe
andre@x
QUOTE(beppe terranova @ May 15 2013, 11:35 AM) *
ecco Andrea tanto per capire come avrei postprodotto................IO




ciao
Peppe


peppe con tutto il rispetto è un'altra cosa.... la fotografia dovrebbe restituire ciò che si vede davanti la lente.... questa invece sembra troppo artefatta neanche fosse stata scattata a mezzogiorno.
comunque grazie per il contributo.... già la mia versione la vedevo un po spinta ... per intenderci, poi è una questione di gusti

ciao

andrea
LucaZan8
QUOTE(beppe terranova @ May 15 2013, 11:35 AM) *
ecco Andrea tanto per capire come avrei postprodotto................IO




ciao
Peppe



Quoto, anche secondo il mio gusto, "accenderei" maggiormente i colori del vigneto.
andre@x
QUOTE(mattehorn @ May 15 2013, 11:16 AM) *
"nuvoloso" (settato in macchina?) tende a scaldare i colori e con quella luce ci sta a sostegno; hai ritoccato il wb ancore in pp? personalmente avrei tenuto il paesaggio un poco più scuro così da dare maggior contrasto alla bella porzione di cielo. Avrei anche cercato di spostare l'inquadratura leggermente a sinistra così da sfruttare anche le linee dei vitigni che portano la lettura verso sinistra ovvero vero la bella luce ripresa oppure inquadratura più ampia e la composizione me la creo in pp


in macchina non ricordo ma mi pare uso WB AUTO.... solo in pp in CR ho cambiato... ciao inoltre ho scattato in Ponderata centrale esponedo per il cielo perché volevo il terreno più scuro.... come in effetti era al momento dello scatto.

ciao e grazie della visita
andrea
beppe terranova
a sicuramente....................poi per la luce di mezzo giorno tu ne sai più di me.................comunque sono del parere che bisogna sistemare in POSTPRODUZIONE se poi la vuoi tenere per come l'hai postata sono gusti tuoi.............
ciao
Peppe
andre@x
QUOTE(LucaZan8 @ May 15 2013, 11:40 AM) *
Quoto, anche secondo il mio gusto, "accenderei" maggiormente i colori del vigneto.

luca però non era la scena che si vedeva

QUOTE(beppe terranova @ May 15 2013, 11:43 AM) *
a sicuramente....................poi per la luce di mezzo giorno tu ne sai più di me.................comunque sono del parere che bisogna sistemare in POSTPRODUZIONE se poi la vuoi tenere per come l'hai postata sono gusti tuoi.............
ciao
Peppe


che rappresenta sicuramente una cosa difficile da gestire..... già la mia era troppo artefatta.... se scatto una foto è perché mi piace ciò che vedo, se quando la stampo vedo un'altra scena..... che ho scattato a fare hmmm.gif ???? ... almeno io la penso così
andre@x
QUOTE(andre@x @ May 15 2013, 11:46 AM) *
luca però non era la scena che si vedeva
che rappresenta sicuramente una cosa difficile da gestire..... già la mia era troppo artefatta.... se scatto una foto è perché mi piace ciò che vedo, se quando la stampo vedo un'altra scena..... che ho scattato a fare hmmm.gif ???? ... almeno io la penso così


eccola di nuovo... la stessa senza aver toccato il WB ... risulta verdi e azzurri più saturi

Ciao

Andrea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
mattehorn
la preferisco così
andre@x
QUOTE(mattehorn @ May 15 2013, 12:35 PM) *
la preferisco così

è più realistica... e comunque in gallery rende ancora meglio

ciao

andrea
gaeraciti
Bello scatto con un bel cielo "interessante" wink.gif

Forse preferisco la prima versione, ma è questione di gusti.

Invece noto un alone al centro in corrispondenza del profilo del terreno (dove stacca il cielo)....maschera di contrasto o D-lighting attivo? (curiosità mia wink.gif ).

Ciao Andrea, un saluto, Gaetano
andre@x
QUOTE(gaeraciti @ May 15 2013, 01:01 PM) *
Bello scatto con un bel cielo "interessante" wink.gif

Forse preferisco la prima versione, ma è questione di gusti.

Invece noto un alone al centro in corrispondenza del profilo del terreno (dove stacca il cielo)....maschera di contrasto o D-lighting attivo? (curiosità mia wink.gif ).

Ciao Andrea, un saluto, Gaetano

ciao gaetano.... MDC.... sicuramente ho esagerato un po'...D-lighting è sempre disattivo... anche se li ci son teorie contrastanti che dicono che anche disattivo un minimo funziona.... Bo laugh.gif

ciao


andrea
aldosartori
In genere uso il WB su nuvoloso in macchina e la resa è davvero niente male, in PP ho poi sempre meno "sbattone" da fare.

andre@x
QUOTE(aldo73 @ May 15 2013, 02:07 PM) *
In genere uso il WB su nuvoloso in macchina e la resa è davvero niente male, in PP ho poi sempre meno "sbattone" da fare.

Si Aldo ma se scatti in jpeg ha un senso... In raw però l'impostazione non la prende almeno che tu non usi software Nikon ...
Io scatto solo in raw e per cui non uso ne wb ne picture control
Mauro Va
perdona Andrea mi sono permesso di toccarla un pò partendo dalla prima che hai messo........
ha! l'ho anche girata...scusa

Clicca per vedere gli allegati

ciao

P.S. mi si è accentuato l'alone colline cielo...le foglie mi sembrano Ok
sergio3
Mi chiedo perché non scattare in RAW e fregarsene dei vari settaggi WB???

ciao
andre@x
QUOTE(sergio3 @ May 15 2013, 02:51 PM) *
Mi chiedo perché non scattare in RAW e fregarsene dei vari settaggi WB???

ciao

È esattamente quello che ho fatto e di solito faccio... Non si è capito???
andre@x
QUOTE(Mauro Va @ May 15 2013, 02:42 PM) *
perdona Andrea mi sono permesso di toccarla un pò partendo dalla prima che hai messo........
ha! l'ho anche girata...scusa

Clicca per vedere gli allegati

ciao

P.S. mi si è accentuato l'alone colline cielo...le foglie mi sembrano Ok

Vista Mauro ... Non ti può mai venire bene... Sei partito dal jpeg senza neanche poter scaricare il file originale.
Perché girarla???...
In fase di scatto visto che il sole era dietro una collina il terreno era già da un pezzo in ombra ... Come hai fatto tu i vigneti sono più esposti
Della realtà
Ciao
Andres
Mauro Va
giusto Andrea...partire dal file originale sarebbe stato migliore il lavoro, il mio di poco....l'abilità è quella che è
l'ho girata perchè secondo me la collina degradando da sinistra verso destra agevola la lettura e mi sembra che i vigneti convergendo sulla linea forte di destra
diano più profondità alla foto...........poi Andrea sono opinioni....può darsi che la mia idea sia peregrina........
ciao
andre@x
QUOTE(Mauro Va @ May 15 2013, 03:23 PM) *
giusto Andrea...partire dal file originale sarebbe stato migliore il lavoro, il mio di poco....l'abilità è quella che è
l'ho girata perchè secondo me la collina degradando da sinistra verso destra agevola la lettura e mi sembra che i vigneti convergendo sulla linea forte di destra
diano più profondità alla foto...........poi Andrea sono opinioni....può darsi che la mia idea sia peregrina........
ciao


invece no ... ho chiesto solo perchè la tua era migliore e volevo capire quale fosse la ragione.... la difficoltà di questo scatto è stata proprio comporre.... in fase di scatto ho fatto tanti tentativi.... non riuscivo a trovare un punto di attacco.... non a caso viste le difficoltà.... ho zommato a 35mm.... con 16 era ancora più complicato.

Mi sono reso conto ci fosse qualcosa che non andava ma non avevo capito proprio... la prossima volta mi cerco un posto con una casa o un casale... ho capito che scattare in aperta campagna non è per niente facile

ciao e a presto

Andrea
mattehorn
potevi benissimo prendere tutta una scena più ampia a 16mm e poi comporre in sede di pp secondo me, qualcuno mi ha insegnato che alle volte in caso di dubbio meglio stare larghi e poi tiri fuori la foto composta in pp
andre@x
QUOTE(mattehorn @ May 15 2013, 04:20 PM) *
potevi benissimo prendere tutta una scena più ampia a 16mm e poi comporre in sede di pp secondo me, qualcuno mi ha insegnato che alle volte in caso di dubbio meglio stare larghi e poi tiri fuori la foto composta in pp


si ... scattavo alla cieca.... non mi piaceva... un paio di scatti a 16 penso d'averli fatti.... devo vedere se non li ho cestinati

Ciao
Andrea
fangel
Personalmente preferisco la seconda, i colori li vedo più naturali.

Hò provato a riverderla abbassando ombre e luci secondo i miei gusti per esaltare il cielo, e mi piace in generale,
ma che luce c'era al momento dello scatto lo sai solo tù, perciò non mi pronuncio più di tanto.


Ciao Angio.
andre@x
QUOTE(fangel @ May 15 2013, 09:14 PM) *
Personalmente preferisco la seconda, i colori li vedo più naturali.

Hò provato a riverderla abbassando ombre e luci secondo i miei gusti per esaltare il cielo, e mi piace in generale,
ma che luce c'era al momento dello scatto lo sai solo tù, perciò non mi pronuncio più di tanto.
Ciao Angio.

Ciao Angiò grazie della visita ... Il terreno era molto scuro perché ormai in ombra da un po almeno nella valle... In basso
Ciao
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.