Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
alessandro ragozzino
Carissimi!
Da convinto sostenitore dei forum di discussione ancora una volta ho una prova tangibile di quale strumento di arricchimento possa essere un luogo del genere.
Ho letto tra i vari post in primi passi un intervento di Ges che parlava di questa tecnica il "focus stacking" la mia curiosità ci ha impiegato un secondo a convincermi di sperimentare questa nuova tecnica, allora 18 55 montato invertito, cavalletto macchina in manuale.
Per ealizzare questa immagine ho usato sei scatti mettendo a fuoco su vari piani, poi ho unito il tutto con un programmino free il primo che ho trovato "Combine ZM" ma ce ne sono altri.
Il tempo di capire le istruzioni in inglese e il gioco è fatto.
Non commentate la foto la luce e la composizione non le ho tenute in nessuna considerazione avevo fretta di sperimentare.
Mostro di seguito la prima foto e l 'ultima e infine il risultato della fusione.
@nanni
Direi che i consigli di Ges portano buoni frutti!! Pollice.gif
Buon proseguimento con gli esperimenti.

Ciao Giovanni
fangel
Complimenti ottima prova.

Una curiosità, il programma che haì usato fonde assieme gli scatti in automatico tipo HDR.

Ciao Angio.
alessandro ragozzino
Ora è importante comprendere bene la tecnica ed applicarla correttamente per ottenere il massimo risultato!
ges
Caspita!
Si preannunciano buoni propositi, adesso che hai appreso la tecnica la devi approfondire e gestire la meglio, tieni conto che aumentando l'ingrandimento la cosa più difficile da gestire è la profondità di campo.
Sono sicuro che se ci metti passione i risultati arriveranno. smile.gif
andre@x
Vero con la PDC sono sempre corto.... L'ultima è strepitosa
Ciao
Andrea
alessandro ragozzino
QUOTE(fangel @ May 12 2013, 05:08 PM) *
Complimenti ottima prova.

Una curiosità, il programma che haì usato fonde assieme gli scatti in automatico tipo HDR.

Ciao Angio.

Si ma non conosco il principio, in effetti se avessi la possibilità di controllare la pdc potrei fare scatti mirati ma sulla 5100 non si può e allora faccio scatti con maf a scalare e poi li fondo.Ora bisogna diventare padrone della tecnica per potersi concentrare su composizione e creatività.
Buona luce!
alessandro ragozzino
QUOTE(ges @ May 12 2013, 09:24 PM) *
Caspita!
Si preannunciano buoni propositi, adesso che hai appreso la tecnica la devi approfondire e gestire la meglio, tieni conto che aumentando l'ingrandimento la cosa più difficile da gestire è la profondità di campo.
Sono sicuro che se ci metti passione i risultati arriveranno. smile.gif

Ges è solo grazie alle tue informazioni che sono arrivato qui.
Fino a ieri non sapevo nemmeno cosa fosse il focus stacking, perciò il post è dedicato a te!
Buona luce!
aldosartori
Bell'impegno Alessandro. Lodevole!
alessandro ragozzino
QUOTE(aldo73 @ May 13 2013, 10:32 AM) *
Bell'impegno Alessandro. Lodevole!

Grazie Aldo ma se non si percorrono nuove strade si rischia di rimanere impantanato. wink.gif
aldosartori
Bhé dipende un po' da cosa uno vuole fotografare smile.gif magari chi é preso dai paesaggi affina il suo occhio wink.gif
dnovanta


non c'e' niente da fare...Ges e' sempre un passo avanti!!!!

foto eccellenti Alessandro!
mi dai il link della discussione con le istruzioni?

thanks!!!!!!

Bi
Mauro Va
QUOTE(alessandro ragozzino @ May 12 2013, 12:42 PM) *
Il tempo di capire le istruzioni in inglese e il gioco è fatto.


visto che non sei un anglofilo Alessandro...ci sarebbe anche in italiano qui

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.