Salve a tutti, ho ritrovato un vecchio flash che utilizzava mio padre su una reflex analogica fujica ax-3, un Fujica Autostrobo 300x
Il flash ha due contatti sotto, il centrale (che in questo caso ha polarità -), un pin in diagonale verso la sinistra dell'oculare che se ho capito bene è un segnale di "flash pronto", è un segnale alto che poi scende a 0 allo scatto e ritorna alto quando il flash è pronto, ed il contatto laterale con polarità positiva.
Cercando su internet ho letto che questo flash veniva sconsigliato da inserire sulle reflex digitali poiché ha una tensione di trigger di 300V.
Verificando con multimetro alla mano, nel mio modello la tensione con pile nuove è di 5Volt (anche il pin di "pronto flash" è di 5V).
La tensione di trigger si abbassa a 4.7-4.8V dopo un po di lampeggi.
Così ho aperto la base del flash è risaldato i cavi della polarità nel modo corretto (mettendo positiva al centro) ed isolato il segnale di pronto-flash (se presente il flash scatta di continuo).
Posso utilizzarlo tranquillamente o rischio di rompere la fotocamera ?
Le caratteristiche del flash sono:
4 modalita: Manual + 3 step auto
Guide number 30 (25 main light, 6 sublight)
Flash speed: 1/1000 - 1/30000
Sul manuale viene indicato di settare il tempo di scatto ad 1/60 o 1/125
Se settato su M (il flash) mi viene indicato di scegliere l'apertura con la formula guidenumber/metri (es. 100ISO 30/5metri = 6 (f/5.6))
Ora per utilizzarlo in maniera ottimale, dovrò usare la macchina totalmente in modalità Manuale ? Impostando sia il tempo che l'apertura ?