Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
jm_76
rolleyes.gif Finalmente ho potuto lasciare il carro atrezzi e rilassarmi una serata....cosi sono andato a Massa Carrara a fare qualchescatto
Ciao a tutti
jm_76
blink.gif
jm_76
cool.gif
jm_76
huh.gif Spero che vi piacciono...naturalmente graditi come sempre commenti e suggerimenti.

Ciao a tutto
Davide_C
Mi piace l'inquadratura della seconda anche se un po' storta, ma si può rimediare.

Le altre, perdonami, ma non mi dicono molto. Sono tutte visibilmente storte e sembrano quasi scattate di fretta, dedica il giusto tempo ai tuoi scatti Pollice.gif

Ciao,
Davide.
jm_76
QUOTE(Davide_C @ Mar 23 2006, 07:58 AM)
Mi piace l'inquadratura della seconda anche se un po' storta, ma si può rimediare.

Le altre, perdonami, ma non mi dicono molto. Sono tutte visibilmente storte e sembrano quasi scattate di fretta, dedica il giusto tempo ai tuoi scatti  Pollice.gif

Ciao,
Davide.
*



Ciao
xil problema del storto.......devo studiare un po sul 3piedi non mi livella la macchina..... mad.gif ufff. Le altre ho fatto piu tentativi saremo stati sul pontile qusi 2 ore. Non so perche ma l'esposimetro non stava fermo cosi x avere colori ottimali ho dovuto tenerla in sottoesposizione. hmmm.gif Il problema puo essere dovuto al tipo di illuminazione ? Quelle lampade sn tremende e trovare il bilanciamento del bianco e stato un dilemma.
Se potreste darmi un consiglio........di notte mettere a fuoco manualmente è una impresa......avete qualche consiglio?
grazie.gif e ciao a tutti
Fabio Capoccia
Le prime due sono interessanti... studia un pò il taglio, lo vedrei panoramico eliminando un pò di spiaggia sottostante. Sicuramente sono da raddrizzare...l'orizzonte è storitissimo...ma è un errore che si fa spesso all'inizio e ce ne si accorge solo dopo... ma è rimediabile!

la 3^ è completamente sfocata.. poca luce e quindi tempi di esposizione molto lunghi che non si possono affrontare a mano libera (tranni rari casi qui sul forum!!!) ma serve un cavelletto.

Le altre insignificanti...per me... non mi dicono nulla.

alle prossime.
robyt
QUOTE(jm_76 @ Mar 23 2006, 11:06 AM)
.....xil problema del storto.......devo studiare un po sul 3piedi non mi livella la macchina..... mad.gif ufff.

perchè ? nel mirino non ci vedi ?
attiva la griglia che ti aiuterà.


QUOTE
Se potreste darmi un consiglio........di notte mettere a fuoco manualmente è una impresa......avete qualche consiglio?
*

- messa a fuoco manuale e diaframma chiuso a f/11 o f/16
- macchina su cavalletto
- prenditi tutto il tempo necessario per fare più scatti variando un parametro alla volta e verificandone successivamente gli effetti.



i commenti alle foto te li hanno già fatti
jm_76
Il problema è che ho un cavaletto economico.....quando posiziono la d50 in orrizontale rimane leggermente inclinata , ho tentato di agire sulle zampe, ma avolte (caso di ieri sera) il pavimento leggermente inclinato e il vento rischia di ribaltare il tutto o tremolare cn efetto mosso mad.gif Cosi, in tutta onesta, ieri sera mi sn rassegnato all'efetto storto e mi sn concentrato sui controlli e le regolazioni iso e bilanciamento del bianco........! Allego una foto che ho fatto su una pavimentazione piana, se si guarda bene è leggermente inclinata e ho usato il cavaletto aperto tuttoin bolla blink.gif
Non so se è una cosa comune unsure.gif ma di notte mettere a fuoco in manuale è un grosso problema x me, nn riesco a distinguere la focalizzazione giusta. hmmm.gif Lampadina.gif prossima escursione me prendo una bella torcia blink.gif biggrin.gif

Ciao e grazie.gif
_ROY_
I commenti li hanno già fatti e mi trovano d'accordo...ma la domanda che mi viene spontanea è...non ti conviene prima pendere un pò di mano di giorno? di notte fotografare non è il massimo...

La messa a fuoco puoi farla in manuale ma anche in automatico, per essere sicuro setta un solo punto di messa a fuoco così eviti tante storie...Per le immagini storte...o cambi cavalletto o porti un pò di pazienza (attiva la griglia!)...

L'ultima foto che hai postato può andar bene, poi una leggera raddrizzatina puoi sempre farla con un programma tipo Photoshop, il problema è che scattando di notte, a tempi molto lenti, il soggetto se si muove leggermente viene mosso e a te sembra sfocato...(!!)...

Ciao!

Roby
_ROY_
Poi ho notato un'altra cosina...
La foto m3 sarebbe stata bella ma è venuta sfocata e questo lo rimedierai...una domanda però ti faccio: se hai scattato con il cavalletto e quindi la macchina è ferma e puoi andare sotto a 1/50 di velocità perchè ahai scattato a 1600 ISO?
jm_76
QUOTE(Roy000 @ Mar 23 2006, 02:48 PM)
Poi ho notato un'altra cosina...
La foto m3 sarebbe stata bella ma è venuta sfocata e questo lo rimedierai...una domanda però ti faccio: se hai scattato con il cavalletto e quindi la macchina è ferma e puoi andare sotto a 1/50 di velocità perchè ahai scattato a 1600 ISO?
*



La M3 l'ho fatta a mano libera, blink.gif grosso errore smile.gif , le foto notturne sn fatte a 800Iso e alcune a 1600, la scelta e caduta sul fatto che ho usato F11 circa, e un tempo di esposizione tra 5sec e 1/2. Il tutto e dovuto al tipo di illuminazione del pontile, cn esposizione lunga diventavano rosse nonostante il bilanciamento del bianco era su incadescente. quindi leggera sottoesposizione e iso alto. Dici che è un errore? unsure.gif
Ciao
_ROY_
QUOTE(jm_76 @ Mar 23 2006, 10:28 PM)
..........., la scelta e caduta sul fatto che ho usato F11 circa
*



Perchè?... Perchè non dare luce quando serve?!...
jm_76
Scusa non ho capito la domanda unsure.gif
jm_76
unsure.gif Se tenevo una esposizione lunga 10" e F4 sulla foto veniva un forte alone rosso.......con F11 o simile quindi diaframma piccolo (giusto?) per bilanciare l'esposizione ho diminuito il tempo tenendola leggermente sotto esposta la foto e risultata nitida con colori come li si vede a occhio
_ROY_
QUOTE(jm_76 @ Mar 24 2006, 12:29 PM)
Scusa non ho capito la domanda unsure.gif
*



Per essere terra-terra a f11 entra poca luce dall'obbiettivo...a f2.8 l'apertura è massima a f22 l'apertura è minima, di conseguenza varia la velocità di scatto...
Perchè non far entrare più luce possibile in queste condizioni?...

Ciao!

Roby
_ROY_
QUOTE(jm_76 @ Mar 24 2006, 12:46 PM)
unsure.gif Se tenevo una esposizione lunga 10" e F4 sulla foto veniva un forte alone rosso.......con F11 o simile  quindi diaframma piccolo (giusto?) per bilanciare l'esposizione ho diminuito il tempo tenendola leggermente sotto esposta la foto e risultata nitida con colori come li si vede a occhio
*



Scusa ma a f4 hai scattato con un tempo di 10sec...
A f11 con un tempo di 5sec...
E' un controsenso... blink.gif
Capisci il perchè dell'alone rosso?
jm_76
QUOTE(_ROY_ @ Mar 24 2006, 11:51 AM)
Scusa ma a f4 hai scattato con un tempo di 10sec...
A f11 con un tempo di 5sec...
E' un controsenso... blink.gif
Capisci il perchè dell'alone rosso?
*




........f4 e 10" alone rosso
........F11 e 1/2 colori nitidi

Anche se sn inesperto ho letto sul manuale che f basso e esposizione prolungata la foto e sovra esposta biggrin.gif.
Tenendo il diaframma aperto al massimo entra troppa luce......a meno che non tengo una f bassa e un esposizione ridotta unsure.gif hmmm.gif sai che ti dico....a parte il mare e una marea di lampioni uno appicicato all'altro non cambia dalla strada dove lavoro.........stasera se non ho chiamate esperimento biggrin.gif poi ti dico se ce sta l'alone o no
grazie.gif per il consiglio

Ciao
jm_76
QUOTE(_ROY_ @ Mar 24 2006, 11:51 AM)
Scusa ma a f4 hai scattato con un tempo di 10sec...
A f11 con un tempo di 5sec...
E' un controsenso... blink.gif
Capisci il perchè dell'alone rosso?
*



Ciao Roy,
ho scattato 2 foto x testare le varie teorie......la prima F3,5 e una esposizione 1/10, la seconda F13 esposizione 1". Scusa della qualita ma le ho fatte un po di fretta, stasera il lavoro è un po movimentato biggrin.gif.
Sinceramente io preferisco P2 cosa ne pensi?
Entrambe sono state fatte 1600iso e bilanciamento bianco su incandescente
ciao smile.gif
zico53
Ma perchè ti ostini a usare gli iso alti quando la macchina è ferma sul cavalletto? nel caso della seconda foto con iso 200 avresti avuto un'esposizione di tre, quattro secondi e la foto sarebbe venuta decisamente meglio.
Piuttosto il bilanciamento del bianco anzichè usare incandescenza, prova a usare quello automatico, e dopo se hai capture puoi regolare il tutto lì, questi lampioni non si sa mai che luce danno.
Piuttosto ti volevo dire che mi piace tanto questa tua disposizione ad accettare i consigli, vedrai che ne avrai solo giovamento.


p.s. le prime due, quelle del mare, sono molto gradevoli; specialmente la prima.
_ROY_
QUOTE(zico51 @ Mar 26 2006, 12:51 AM)
Ma perchè ti ostini a usare gli iso alti quando la macchina è ferma sul cavalletto? nel caso della seconda foto con iso 200 avresti avuto un'esposizione di tre, quattro secondi e la foto sarebbe venuta decisamente meglio.
Piuttosto il bilanciamento del bianco anzichè usare incandescenza, prova a usare quello automatico, e dopo se hai capture puoi regolare il tutto lì, questi lampioni non si sa mai che luce danno.
*



Infatti, e si che te l'avevo già detto... tongue.gif ...dentro per un orecchio a 100allora e fuori per l'altro a 300!! laugh.gif laugh.gif

Senti, se scatti con il cavalletto non "hai paura" di nulla...
Metta la macchina a 200ISO (così mantieni una buona qualità) imposta un f5 (circa), wb in auto e scatta...vedrai che viene buona...
Poi se scatti in manuale imposti f5 e vari la velocità in + e - e a casa ti guardi i risultati...

Fammi sapere...

Ciao!

Elwing
Le prime due non sono male, anche come colori..
Ma secondo me dovevi abbassarti..
Le foto sembrano "strette"..
La terza ha un forte problema di rumore.. e di sfocatura, come è già stato detto..
Le altre..
non hanno una buona composizione, nè soggetti davvero interessanti, e in più sono troppo, troppo storte.. :s
Quella del pontile ha poi un forte problema di luce parassita, mi pare..
Certo che con una D50 dovresti usare un cavalletto alla sua altezza.. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.