è da un po che testo la Velvia 100.......in maniera casereccia

Praticamente faccio le stesse foto di fiori e paesaggi con le due pellicole.....
A mio parere la grana è praticamente = o cqe bisogna stare li con il lentino un bel po per dire questa è più o meno grossa.....
Ma per quanto riguarda i colori mi dispiace ma non ci siamo propio

Come dicevo ho fatto foto nello stesso momento, con lo stesso obbiettivo, stessa luce a paesaggi e fiori........... la saturazione dei colori con la 50 non ha paragoni......non serve lentino si vede a occhio.
I Gialli i Rossi e tutti i colori in generale sono più saturi, ma non un pò piu saturi.....molto di piu................
Per ogni foto testata ho fatto 3 foto con diverse esposizioni (una come la ritenevo corretta e poi variando + e - 2/3 di Stop), ho scelto quindi quella che piu corrispondeva alla situazione di luce che avevo fotografato e le ho quindi messe a paragone.....in questo modo ho anche eliminato la possibilita che un colore sia visto piu o meno saturo a causa di una leggera sovra o sotto esposizoine......
Anche guardando la Velvia 50 leggermente sovraesposta i suo colori risultano + vivi e saturi...............
Per quanto riguarda i paesaggi, le foto di fiori e macro, e tutte le situazioni dove c'è abbondanza di luce e non servono tempi brevi per bloccare il movimento di qualche animale ritengo la Velvia 100 bocciata



Ciao
Gerry
P.S. non ho parlato di kodachrome 25 perchè non la ho mai provata, dati i problemi per svilupparla la ho sempre scarta ta a priori. Quindi per mè le Diapositive per paesaggi, fiori e animale è sinonimo di Velvia 50........
Il mio sito: www.fotoemozioni.it