
Prima di vedere passo dopo passo la tecnica si consiglia caldamente di lasciare a casa costumi e pinne e di armarsi di giacche antivento, protezioni per muso, fronte ed orecchie, pantaloni impermeabili, ghette e scarponi

1) Non appena si intravede il sole si pianta la macchina in qualche mucchio di neve e si cerca un passaggio verso il mare, magari mandando avanti un esploratore in modo da avere una striscia di pedate ad arricchire la composizione

2) Si anticipano gli altri compagni di viaggio correndo come uno yeti con la neve alle ginocchia per fotograre la neve intonsa e si obbliga l'esploratore a partecipare alla composizione nonostante l'aria gelida

3) Si rischia la vita passeggiando sul pontile ghiacciato pur di aver la migliore visuale per far crepare d'invidia i compagni di viaggio...si Aldo, questa pende forte...ma l'ho fatto apposta


4) Ci si butta nella neve per cogliere momenti o inquadrature particolari

5) Al ritorno si attende e si chiude la fila per approfittare della silhouette dei compagni in un controluce...peccato soltanto che uno di questi si fermi di colpo per frugare nella borsa fotografica alla ricerca del filtro e del tappo perduto...sarebbero stati più belli in fila

Ciao
Daniele